Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dirle

Numero di risultati: 183 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Nanà a Milano

656264
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

rifiniva mai di dirle che ella era troppo franca. Non c'era verso. Il di lui modo di esprimersi, quantunque scevro di malizia o di ironia, era sempre così

prosa letteraria

Pagina 128

stava colle spalle a lui rivolte, parlando colla Luisa e fingendo disinvoltura. - Caro signor Marliani - disse il giovinetto - avrei a dirle due parole

prosa letteraria

Pagina 261

Senso

656393
Boito, Camillo 1 occorrenze

di dirle a voce tante cose e di farle tante domande. Il treno era in ritardo di due minuti: già cominciavo ad agitarmi in un mar di spaventi, quando

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658716
Capuana, Luigi 1 occorrenze

più qui. - Allora, fa bene a picchiarti, figlia Regina! Soleva dirle così. Una volta la poverina era stata lasciata languire di fame un'intera giornata

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661854
Capuana, Luigi 3 occorrenze

fretta, e non posso tornare un'altra volta. - Tali cose d'importanza dovete dire a Sua Maestà? Intanto potreste dirle a noi che siamo i suoi Ministri

prosa letteraria

rasente alla fronte; e lei sorrideva, inorgoglita, vedendogli aprire e chiudere le alucce ritte; sembrava dirle, ridendo: - Son qui! ... Sei contenta? Non

prosa letteraria

, padrona! Meglio! - Povera figlia mia! Piange, si dispera. - Chiamatela. Voglio dirle due paroline io. La gobbina venne. Non aveva fatto a tempo di

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stranamente interrotta. Si erano riveduti dopo più volte, e Flores aveva avuto l'audacia o la sfrontatezza - ella non sapeva quale delle due - di dirle

prosa letteraria

Pagina 125

Il Marchese di Roccaverdina

662621
Capuana, Luigi 2 occorrenze

atti e parole che l'avevano tratta in inganno lasciandole supporre che egli non osasse di dirle apertamente quel che le pareva di indovinare - si era

prosa letteraria

, e vengo subito.» Andò di là, rassicurò sua sorella mezza cieca e malaticcia, senza dirle chi fosse venuto a trovarlo, e tornando nella cameretta

prosa letteraria

PROFUMO

662632
Capuana, Luigi 3 occorrenze

stata malata di febbre. Ci baciammo, e restammo un gran pezzo abbracciati. Sentivo affollarmisi alle labbra tante e tante cose da dirle; e non

prosa letteraria

capito." "Dunque perché domandarmelo?" Ruggero rimase alquanto imbarazzato dal tono delle risposte; poi soggiunse: "Per dirle che mio padre esagera

prosa letteraria

temerei di non essere creduto se non potessi dirle: os- servi!" "Nuovo, assurdo per voi, non per la scienza, m'immagino." "Dopo quell'accesso nervoso

prosa letteraria

Racconti 1

662659
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dagli altri. - Ecco, dunque: ho assecondato il suo desiderio, son venuta, le ho detto forse piú di quello che non avrei dovuto dirle; non rimane che

prosa letteraria

Racconti 2

662726
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, un giorno, permesso di dirle: "Restate!" o qualunque altra parola equivalente. Entrando nel salotto, una rapida occhiata in giro mi aveva consolato

prosa letteraria

primavera. Com'è dunque che io potei dirle il giorno dopo - il giorno dopo, perché da prima riparlammo del quadro veduto insieme - com'è che potei dirle: "Voi

prosa letteraria

Racconti 3

662736
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

occhi la desolazione di quel viso pallido che già stava per dirle quel che ella aveva indovinato, quel che l'aveva turbata profondamente nei giorni

prosa letteraria

al professore perché si tenesse su e smettesse quell'atteggiamento di afflizione che gli era divenuto abituale. - Non dovrei dirle niente. Siamo in

prosa letteraria

ARABELLA

663081
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

e indifferente. "Che novità a Milano? non posso dirle di accomodarsi, ma se si mette là, sul muricciuolo, finisco questo disegno..." "Non sapevo che

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663189
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sottovoce alcune preghiere in latino, si chinò sull'assopita, per dirle piano all'orecchio: - Celestina, figliuola, c'è qui il tuo Giacomo, che ti

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663199
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

per recitarle il mio sonettino, per dirle che le volevo bene, per baciarle la punta di un dito. Non più in là, s'intende. Essa non era donna da dar

prosa letteraria

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

vuol dirle: "se mi ami fa questo". Mai! Vuole che l e loro due anime vivano chiuse una nell'altra, in comunicazione continua, onde poco a poco

prosa letteraria

?" "No, le dica solo che mi faccia saper l'ora in cui dovrò recarmi da lei." "Sì. Per dirle la verità, il mio interesse personale sarebbe ch'Ella

prosa letteraria

dirle. Sieda! Ma che orrore, neh! Come, non era in teatro Lei? Ah, non c'era. Senta bene. Adesso verrà qualcuno. Sa, dopo teatro ho dei buoni amici che

prosa letteraria

, udiva Marina chiederle di Silla, parlare di suo cugino, delle sue idee sul matrimonio, dirle: "Se in avvenire udrà parlare di me, contro di me, si

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673036
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

male: "pioviggina". La sua voce, la sua fisionomia dovettero tradire l'imbarazzo interno, apprendere alla marchesa che egli era venuto per dirle

prosa letteraria

vicina e si piegò a dirle sottovoce, rossa come un papavero: "Citto, citto, citto!" Ma Luisa non badava più a lei; un'occhiata di Franco le aveva

prosa letteraria

, Luisa!". Luisa si lasciò abbracciare ma non rispose all'abbraccio; onde suo marito, disperato, le promise subito di dirle tutto, tutto. "Mi credi curiosa

prosa letteraria

marchesa piegandosi un poco e ficcando due grosse dita nel tabacco: "Franco? a dirle la verità sono un poco in angustia. Stamattina non si sentiva bene e

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678061
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artificioso e sguaiato. Allora sì, è il caso di non parlare se non è interrogata. E se lo sposo è un po' ardito, e si fa coraggio a dirle: "Spero di non

prosa letteraria

Teresa

678574
Neera 3 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che il giovane non sapesse che cosa dirle, dal momento ch'ella stessa si trovava imbarazzata a rispondergli. Sulla porta il signor Caccia venne loro

prosa letteraria

Pagina 136

commosso. Disse infine a voce bassa, avvicinandosi piú che poteva, colla faccia passata a metà fra le sbarre della finestra: - Sa che cosa volevo dirle

prosa letteraria

Pagina 165

figlia, gettandosi in quelle braccia amorose, voleva acchetare i timori della morente, voleva dirle che Egidio l'amava ancora. La signora Soave la

prosa letteraria

Pagina 284

Oro Incenso e Mirra

678756
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

medaglia e presentandogliela perché la baciasse: - È la Madonna delle Grazie, vi sono due mesi di indulgenza a dirle un'avemaria. Il vecchio tese la mano

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 3 occorrenze

eleggere a Castelvetrano, contro l'onorevole Orlando, amico del Ministero e antico deputato di qui. Dirle tutti i danni che questa elezione recherà a

prosa letteraria

disse : Caro direttore, dunque noi avevamo la fortuna di avere a Selinunte una donna celebre, senza saperlo. Non avevo forse ragione di dirle; appena la

prosa letteraria

sua simulata malattia e uscì, lasciando Costanza sola, senza dirle una parola. Alla villa trovò il buon Lo Carmine in giardino intento a raccontare a

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679058
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, senza osare di metter bocca. Ma quando Beltramo e la moglie si ritiravano nelle loro stanze, il Conte non si stancava mai di dirle che era afflitto di

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679233
Perodi, Emma 2 occorrenze

un bel letto, tutta vestita di bianco. La madre del Cavaliere seppe che cosa era accaduto a Maricchia, ma donna Vincenza si guardò bene dal dirle che

prosa letteraria

Pagina 181

andarci a fare ? - rispose lo zio. - Voglio dirle che ho capito benissimo che voleva farmi morire. - E poi, quando glielo hai detto ? - Ammazzarla! Mi pare

prosa letteraria

Pagina 97

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679358
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

promesso come me di non funestare la vita dell'uomo ch'ella ha tanto amato. Quanto a Don Luigi è superfluo dirle che egli, appena sospettò i vincoli che

prosa letteraria

raggiungesse al campo della Crocetta - Io? - Venne un ragazzotto a dirle che ti raggiungesse colà! ... per una cosa d'urgenza ... - Io vengo ... vengo

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679598
Levi, Primo 1 occorrenze

convinto, era la polvere sollevata da una mandria lontana nell' aria senza vento. "Io non saprei dirle perché tutti i lavori che ci tocca fare a noi siano

prosa letteraria

Pagina 0028

Storie naturali

681349
Levi, Primo 1 occorrenze

apertura sociale, il che non ci riguarda per nulla. Il nostro punto di vista è ben diverso, più concreto. La bellezza, stavo per dirle, è un numero puro: è

prosa letteraria

Pagina 0153

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682214
Salgari, Emilio 1 occorrenze

capitano degli alabardieri, non senza aver prima fatto alla bella vedova un leggero cenno, come per dirle: - Non vi preoccupate per me

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682347
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, mai, è impossibile, l'amo troppo per scendere nella tomba senza averla prima veduta un'ultima volta, senza dirle che io muoio per lei. Tremal-Naik si

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

denari" borbottava donna Gabriella. Chiarina la guardava in faccia, ma senza dirle nulla. Alla fanciulla restava intiera tutta la sua antica fierezza: e

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682568
Steno, Flavia 2 occorrenze

recherà una grande sorpresa. Essa trasalì, temendo che egli pure sapesse:... che cos'altro avrebbe potuto dirle con quel tono dove era celata tanta

prosa letteraria

sera fatale, essa era sola con quell'uomo! Che cosa stava per dirle? Che cosa le avrebbe rimproverato? Quale orribile scena stava per succedere? Ma non

prosa letteraria

Pagina 34

Un fatto di cronaca

682644
Steno, Flavia 1 occorrenze

studio e le ho chiesto se dovessi prepararle un boccone. Ma non ha voluto nulla. Poco fa sono entrato per dirle che avevo preparato la stanza dei

prosa letteraria

Pagina 42