Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dio

Numero di risultati: 917 in 19 pagine

  • Pagina 2 di 19

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656358
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

buon romito di Malandaggio che veglia tutte le notti e tutte, perchè sono l'ultime di sua vita, ed a ogni parola di lui ecco un castigo inflitto da Dio

prosa letteraria

Senso

656389
Boito, Camillo 1 occorrenze

garba. Dio la protegga! La tristezza non s'addiceva al corpo, alla faccia, alla voce del reverendo: aveva bisogno di agitare le braccia, di scattare

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662607
Capuana, Luigi 1 occorrenze

il negare l'esistenza di Dio, della Madonna, dei Santi! Intanto, quando si era fortificato, per un poco, contro l'impressione dei discorsi del cugino

prosa letteraria

PROFUMO

662636
Capuana, Luigi 3 occorrenze

era indegno di portare l'abito che indossava ... Dovevano mandar via questi soltanto. Gli altri, no. Ma, chi lo sa? forse Dio ha voluto dar loro, per

prosa letteraria

l'amor di Dio!" interruppe Giulia. "E lei, donna Eugenia, non ci dice nulla? Le piace Marzal- lo? Già non lo conosce; non ha potuto vederlo. Paesetto

prosa letteraria

! Innesti delle mani benedette della buon'anima." "E quando ti picchiava, zia, che mani aveva?" la interruppe Ruggero. "Dio non gliene chieda conto lassù

prosa letteraria

Racconti 2

662702
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spettacolo, per grazia di Dio. - E dobbiamo metterci in grazia di Dio tutti, ora che vengono i padri missionari - rispose una volta massaro Antonio il

prosa letteraria

. Secondo essa, la piú alta espressione musicale si poteva raggiungere soltanto nei soliloqui dell'anima pregante, invocante Dio. E per ciò non studiava

prosa letteraria

guastamestieri che di bandire non ne capivano un'acca e non volevano apprendere. - Già, in nome di Dio, bisogna nascer banditore dal ventre della propria mamma

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662824
Collodi, Carlo 1 occorrenze

pure: io son pronto. IDA ( movendosi e gestendo drammaticamente ): "No, Carlo, voi non partirete... Oh! Dio!... se voi poteste... oh! Dio!... vedere

prosa letteraria

CENERE

663046
Deledda, Grazia 1 occorrenze

? Il Dio che governa l'universo è il Male, un Dio mostruoso che vive entro di noi come il fulmine nell'aria. E chissà, forse, mentre io mi rallegro

prosa letteraria

ARABELLA

663054
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

parlato con una chiaroveggenza meravigliosa. Dio si manifesta nelle anime che soffrono, più che nella luce del sole. Per il viale dei salici giunse al

prosa letteraria

"Dio solo sa quel che è bene e quel che è male" scriveva Arabella qualche giorno dopo a Maria Arundelli "e tutte le volte che entriamo a giudicare

prosa letteraria

Il cappello del prete

663102
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

, anzi triplice avvenimento, in una sala del primo piano era preparata una bella tavola con ogni sorta di grazia di Dio, servita in cappa magna

prosa letteraria

molti Natali e il vecchio aveva promesso di condurre a termine certe operazioni del suo giardino..., ma Dio comanda e vuole. Martino andava ripetendo

prosa letteraria

de' suoi fiori, pensava che nell'amor di Dio si è sempre giovani abbastanza e che il cuore dei buoni non invecchia. Cosí pensava, coll'innaffiatoio in

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dall'orto con una gallinetta nel grembiale e disse: - Vado dalla contessa a sentir di Celestina; torno subito . - Dio benedica quei signori, se

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663215
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

luce; invano la tìmida àura aliàvagli in volto i suoi baci piumosi. L'ànimo del malvagio è impervio all'alfabeto di Dio: l'ànimo del Beccajo era fitto

prosa letteraria

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

, sant'uomo, non andate via per amor di Dio!" Benedetto rispose: "Favorisca dirmi il Suo nome e perché dovrei venire con Lei." L'altro parve imbarazzato

prosa letteraria

preghiera era stata di poter parlare ai suoi discepoli prediletti, di avere da Dio parole di Verità e forza bastevole a pronunciarle. Si sentiva ora il

prosa letteraria

modo di sapere. Il plico deve contenere il racconto di una visione di carattere soprannaturale che il Maironi ebbe nel ritornare a Dio dal fuoco di una

prosa letteraria

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

verso un Dio ignoto, certo diverso da quello che si adorava lì presso a lei: non così freddo, non così lontano: benefico e terribile come il sole

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675951
Garibaldi, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

davano ai cocenti raggi del figlio primogenito di Dio. I sentieri solcati dalla bufala eran quindi magnificamente ombreggiati e ben piacevole sarebbe

prosa letteraria

Marte padre di Romolo disceso tra noi, dopo averci rimproverato d’essere un po’ troppo ladri e quindi indegni d’aver a capo il figlio di un Dio, se l

prosa letteraria

Solitaria con semplice e patriarcale cerimonia perché là non vi son preti». «Per la grazia di Dio!» interruppe Orazio, come in un soliloquio; poi

prosa letteraria

’impostura! davanti a quei detrattori di Dio! «La crepa dell’intonaco, palesa che crolla il muro». «Basta un primo passo». «Il pugno di neve crea la

prosa letteraria

suo caro. Poi i beni di casa T... sul territorio Romano, erano stati confiscati da quelle perle di servi di Dio, i cui beni non sono di questo mondo

prosa letteraria

furore papale: e scavando la terra, puoi trovar le ceneri dei difensori del popolo antico, miste a quelle dei martiri che all’età nostra in nome di Dio e

prosa letteraria

. Corpo di Dio! dissi tra me e me e mi slanciai innanzi con tale salto che certo non potrebbe di più la tigre quando dal suo nascondiglio della foresta si

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676017
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bisogno della confessione, e Dio gli ha mandato il suo angelo! Fidelia baciò in fronte le amiche, e preso per mano il giovane addolorato, si diresse

prosa letteraria

sola famiglia! «Bene, male! ... per disingannarci di codeste distinzioni che non hanno senso, rimontiamo alla origine delle cose, a Dio. «Dio non è una

prosa letteraria

incontestabile - che un Dio sapiente e benefico non potrebbe dare alla umanità un codice più santo del vangelo. Il prete bianco divenne apostolo, fratello

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676914
Gozzano, Guido 2 occorrenze

, in nome di Dio, quelle non sono le tre reginette, sono tre scrofe. Il Re lo fece decapitare all'istante, per lesa Maestà. E la Corte non rise più

prosa letteraria

pavimento a mosaico. Biondo, con gli occhi azzurri, tutto vestito di velluto rosso, Piombofino era bello come un dio, ma la malìa si faceva ogni giorno

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678276
Mioni, Ugo 3 occorrenze

, fa colla mano disco agli occhi, e fissa il lontano orizzonte. Non vengono ancora; ma possono venire ogni istante, ed allora ... Mio dio serpente

prosa letteraria

Pagina 18

sola, per spiccarla di busto, con un taglio solo! Solo il re del canto il dio Apollo, ha diritto alla vita! Nessuno si cura di lui; trova a stento uno

prosa letteraria

Pagina 57

lamenta per inaudite sofferenze, annunziano il grande mistero dell'amore di Dio e auspicano pace agli uomini di buon volere. Il suono festivo delle

prosa letteraria

Pagina 63

LA CURA DEL MOTO E DEL SOLE

678761
Panzini, Alfredo 1 occorrenze

congegni. Per noi, creature di Dio, non esistono pezzi di ricambio. I pneumatici una volta invecchiati, tali rimangono, né il mercante vende olio per

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679283
Praga, Emilio 4 occorrenze

apparenza di Dio verissima! Da un anno, bella dama, i pensieri del giovinetto stanno intorno a voi, dì e notte : la sua delizia è questa : possedervi

prosa letteraria

, impavide pose da gladiatore... Quei tozzi tronchi di rabbia fremevano, e fremevan d'amore. Nodosità, curve, punte, sembravano cercar vendetta a Dio

prosa letteraria

, quando, dopo i motti latini, il prete venerando avea detto al bell'angelo : " Voi beata tre volte, o fanciulla, cui Dio, in un sol uomo accolte le

prosa letteraria

cime mirâr nel polverìo quei mille e mille all'oriente perdersi, cantando preci a Dio. Non più brillar di falci in mezzo all'alighe né vociar di

prosa letteraria

Vizio di forma

681799
Levi, Primo 1 occorrenze

per "essere come Dio" e creare il secondo Adamo. Queste istruzioni, non occorre che tu le cerchi nel turbine del cielo stellato, né nella sfera di

prosa letteraria

Pagina 0225

Lilit

682030
Levi, Primo 2 occorrenze

ricevuto da Dio una sola anima, ma che al Sabato, ad ogni uomo pio, Dio ne concede in prestito una seconda, che lo illumina e santifica dal tramonto al

prosa letteraria

Pagina 0054

lenire il dolore degli umani, e nel penetrarne il valore, i vizi e le viltà. È mio intento dirtene qui i segreti. Dei denti. Nella sua sapienza Dio ha

prosa letteraria

Pagina 0174

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682142
Salgari, Emilio 1 occorrenze

getteremo nel fiume con una buona pietra al collo, - aveva risposto Sandokan. Stavano per giungere presso il dio, quando parve loro di udire come il cigolìo

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683065
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dio, o Dio, o Dio! Che diamine mai m'è accaduto? Non ci veggo più... Ah! Ho capito... questa è una conseguenza dello spavento di ieri! Vuol dire che

prosa letteraria

esser grato, invece, ai professori che son così buoni... Ma ora ha promesso di correggersi... Dio voglia che la lezione gli frutti!... Staremo a

prosa letteraria

silenziosamente, e andarsene nella loro camera dopo aver rivolto verso il ritratto una timida occhiata, come per dire: - A domani sera, e che Dio ce la mandi buona

prosa letteraria

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

nel vostro cuore, nè sulla vostra vita. Questa non è la mia fede. Io credo non solamente a qualche cosa; io credo a qualcuno. Io Credo a un Dio

prosa letteraria