Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicesse

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

, in aria così beffarda che pareva gli dicesse: - Sono il marito di Guidinga: lasciate fare a me! Avete saputo fare voi? - Che in quei tempi non si

prosa letteraria

Senso

656393
Boito, Camillo 2 occorrenze

lato, e mi guardava, sogghignando con una certa smorfia di canzonatura spietata, come se dicesse: - L'ho colto io il fiore di quell'affetto. Contentati

prosa letteraria

qualche volta in faccia con un cert'occhio compassionevole, come se dicesse: poveraccia, è tanto magra, tanto pallida! Amilcare mi ha, come dice lui

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658914
Capuana, Luigi 1 occorrenze

fosse pure contentata di maltrattarla con quel nomignolo soltanto! Non sarebbe stato niente, perché la Zoppina non se ne faceva, come se non dicesse a

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 4 occorrenze

non ti lasci prendere? E il pettirosso rispondeva con un rapido trillo, quasi dicesse: - Questo no! - Pettirosso, mi vuoi bene? E il pettirosso

prosa letteraria

, mamma! Si, babbo! E scappava via. La Principessa non poteva sopportare che il Principe dicesse al figlio: - Principessa o no, non importa. - Come, non

prosa letteraria

! ... No! ... Dal terrore la poverina non sapeva quel che si dicesse. - Sì o no? - Sì, sì! Ma devi darmi tempo un mese e un giorno. - Un mese, un giorno e

prosa letteraria

stato là? - Io, proprio io! Tutti si misero a ridere. Chi poteva immaginare che Radichetta dicesse la verità? E per prenderlo in giro, i ragazzi

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661859
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ricoverarli questi figliuoli? Infatti, essi la guardavano con cert'aria che pareva dicesse: - Mammina, abbiamo fame! Quando il marito tornò, fu

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662495
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

assicurato e non può assicurar niente a nessuno. - Te n'ha parlato però.... - Mai! E se mi dicesse qualcosa, le risponderei: bada ai fatti tuoi. - Pizzuto

prosa letteraria

. Verissimo: la morta era diventata diffidente del figlio che sembrava incantato di qualunque cosa dicesse o facesse la moglie, e rideva di ogni risposta

prosa letteraria

Pagina 245

PROFUMO

662649
Capuana, Luigi 1 occorrenze

parole udite tante volte nei sogni; e, come nei sogni, sentiva venir meno ogni forza, quantunque la sua volontà dicesse ora, come sempre: "No! No!". Dalla

prosa letteraria

Racconti 2

662707
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sconfitto. E si lasciava morire, senza voler prendere nessun rimedio, quantunque il dottore gli dicesse che le medicine gliele avrebbe fatte dare per

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662904
Corio, Ludovico 1 occorrenze

sorride con compiacenza, come chi dicesse: Pur t'ho colto finalmente. - Abbiamo ordine di visitare la locanda - dice il brigadiere. A questo frequente

prosa letteraria

Pagina 42

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663027
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

! - disse urlando - sui vostri pugnali ci sputo, - ed ho paura dicesse peggio, poi, fattosi largo, poté uscir loro di mezzo, portando fuori la pelle intera

prosa letteraria

CENERE

663036
Deledda, Grazia 1 occorrenze

con gli occhi turchini e la barba rossa, congiuravano per far ubriacare Nanna onde ella dicesse ciò che sapeva sul conto di zio Pera; e intanto

prosa letteraria

ARABELLA

663050
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, perché Tognino non dicesse in nessun modo che i parenti gli avevano mancato dei debiti riguardi. "Non sappiamo? è vero o non è vero che quella vecchia ha

prosa letteraria

Il cappello del prete

663091
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

non sarebbe tornato piú a Napoli. Gli parve che la leva gettata di traverso sul materiale dicesse più che non dovesse dire, ed ebbe ancora la forza di

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663187
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

cielo. Lo so io il bene che gli voleva la Cerestina. L'ho scoperto io questo amore, quando lei andò col Garibaldi; e se Dio mi dicesse: Manetta, metti la

prosa letteraria

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

soffrire benché non lo dicesse. Noemi le posò, le fermò silenziosamente le labbra in fronte, vi sentì l'occulto dolore che accettava la sua pietà, si

prosa letteraria

Rosetta fece una pausa, sperando che Jeanne dicesse qualche cosa. Niente. Ammise, riprendendo il discorso, che suo marito potesse sospettare i

prosa letteraria

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

dicesse: "Ferma!". Quegli si fermò, accese uno zolfanello. Le undici e mezzo! Lo zolfanello si spense e Steinegge rimase immobile con la mano distesa

prosa letteraria

pari. Egli non poteva neppur credere, in fatto, alla menzogna né alla disonestà negli altri benché dicesse male, in astratto, di mezzo mondo. Parlava da

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

intendere una cosa simile. "E perché non andresti?" Ella rispose con tranquillità, come se dicesse una cosa ovvia: "Ho paura di non poter lasciare Maria

prosa letteraria

contento, volle che dicesse proprio "ti perdono", che lo abbracciasse. Il tocco delle care labbra non lo ristorò come al solito. Passarono alcuni

prosa letteraria

al cuore di Franco spontanea, chiara e soave. Gli parve che il Signore gli dicesse: ti addoloro ma ti amo, aspetta, confida, saprai. Le campane

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

piccolissimo e che ognuno può tenere nella sua tasca e che si chiama algofobo. Ha due punte smussate, come chi dicesse due poli. Uno di essi si applica al

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678057
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

supposizione nè una speranza, e potrà parlarne liberamente. Prima no. E se taluno le dicesse quella parola, dovrebbe rispondere: * Io non so se mi

prosa letteraria

orrore dall'amicizia delle loro figliole una signorina, di cui si dicesse che riceve visite di uomini quando sua madre non è in casa, lasciano poi

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 4 occorrenze

attaccava un pezzo dopo l'altro e le grida raddoppiavano. Velleda, senza bisogno che Roberto le dicesse nulla, era scesa in cucina e aveva ordinato che fosse

prosa letteraria

può fare di me tutto quello che vuole. Io non ho mai capito come ora la legge della suggestione; se mi dicesse di camminare alla morte, ci andrei

prosa letteraria

via subito tutti; ma si dominò per il timore che si dicesse che egli aveva cacciato i suoi operai perché non volevano eleggerlo. Andate al lavoro; oggi

prosa letteraria

sposare dal padrone. Sposare poi! Sì, se gli dicesse di buttarsi nel fuoco per lei, il padrone ci si getterebbe subito. Ma tu lo saprai: è vedova? La

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679060
Perodi, Emma 6 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dicesse che la compassione sola lo aveva spinto nella scelta, ed aspettava che la domenica successiva alcune ragazze fossero in casa sua a udire la

prosa letteraria

con questo tempo, la prego di adattarsi da noi per stanotte. Prima che la signora dicesse se accettava o rifiutava quell'offerta fatta alla buona

prosa letteraria

pasticcio di maccheroni, coperto di una bella pasta color d'oro, e che mandava un odore che pareva dicesse: "Mangiami!". I due vecchi gettarono un

prosa letteraria

messa, si sentiva rodere dall'ansietà ed avrebbe voluto che il prete non dicesse mai l'Ite missa est Ma anche la messa terminò, come terminano tutte

prosa letteraria

una voce che le dicesse: - Tuo padre sarà contento di essersi liberato di te; non ti accorgi che non ti può soffrire? mentre l'altro ti vuol bene e ha

prosa letteraria

ubbidientissimo, perché bastava che Bertino gli dicesse: "Va' nel tal posto!" perché subito ve lo conducesse. Allora la mula trascinava il baroccio in terra

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679340
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sorriso che nascosi io alla meglio, e che fortunatamente potè sfuggire a Bazzetta, imagiginatevi voi che cosa dicesse. Eravamo giunti a metà del

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679581
Levi, Primo 1 occorrenze

parecchie, è sembrato un bello spettacolo, anche perché si sentiva il motore che ronzava tutto tranquillo, come se dicesse che per lui quello era una

prosa letteraria

Pagina 0012

Vizio di forma

681758
Levi, Primo 2 occorrenze

senza riuscirci? Soltanto adesso, con la tecnica moderna .... _ Scusi, _ interruppe Antonio un po' seccato, _ ma se mi dicesse chi è, la proprietaria

prosa letteraria

Pagina 0163

importava se dicesse il vero o mentisse, ma traeva dal nulla, inventava: trovava, come un poeta. Misi la mano sulla piastra ed attesi senza diffidenza

prosa letteraria

Pagina 0179

Lilit

681910
Levi, Primo 1 occorrenze

qualcuno mi dicesse che cosa dovevo fare; i due mettevano giù mattoni di lena, senza parlare, per cui da principio non mi accorsi che erano italiani

prosa letteraria

Pagina 0068

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682224
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sprezzante che aveva reso cosi celebre il famoso Corsaro Nero, gli errava sulle labbra sottili. - Mi rido di voi tutti, - pareva che dicesse. - Io sono il

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

viso sulle mani: poi cominciava a dire il Mistero. Donna Gabriella ascoltava, attentamente, movendo un po' le labbra come se anch'essa dicesse le

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682500
Serao, Matilde 4 occorrenze

era inginocchiata dinanzi, tenendole le mani, pregandola che le dicesse una parola, solo una parola. Bianca Maria diè un'occhiata ad Amati e parve non

prosa letteraria

, scambiarono uno sguardo: la tenitrice di gioco piccolo parve le dicesse di sì, col battere delle palpebre. Muta rigida, donna Concetta si levò

prosa letteraria

dicesse lui, il perché, e mi contento, e me ne vado, - esclamava lei, piangendo, verso coloro che le riferivano le parole di Raffaele. Ma da un mese ella

prosa letteraria

: e se Amati dicesse di no? Era un indifferente, un estraneo, il denaro indurisce tutti i cuori. - Porta questa lettera al dottor Amati e torna qui

prosa letteraria