Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curva

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656373
Boito, Camillo 1 occorrenze

vecchia, tanto curva che il suo mento giungeva appena all'altezza delle panche, passava abbastanza lesta da un altare all'altro, mettendo innanzi ad

prosa letteraria

Senso

656385
Boito, Camillo 1 occorrenze

, nello strisciare. E poi era tanto allegra. Il suo labbro superiore rimaneva naturalmente alzato, massime alle estremità in una curva adorabile, che

prosa letteraria

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

sole aveva già acceso d'una vampa rosea, Irina cominciò a scendere la scalinata, mettendo la punta dei sandali sulla curva levigata della pietra per

prosa letteraria

Pagina 65

Vietato ai minori

656745
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

ponendosi nella dirczione di tutti quegli occhi femminili). È Risdonne Nicola. Riunisce le sopracciglia, gonfia la bocca, curva il collo addensando la peluria

prosa letteraria

Pagina 101

forestiero. Guardo sorpresa. Da un lato l'orizzonte in larga curva frastagliata dalle montagne, cime di sasso nudo d'un cinerino etereo, più giù azzurre e

prosa letteraria

Pagina 222

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una vasta curva, dolcissima, dove l'onda del mare veniva a morire lentamente quasi per languore amoroso. Giardini ancora bagnati della rugiada del

prosa letteraria

vecchio confessore, già fatto avvisare, giungesse; e intanto si distraeva, guardando fisso quella figura di donna curva s ul marmo della balaustrata

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663140
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

a districarsi, disegnò col pollice una certa curva, come se abbozzasse un gobbetto nell'aria, e mormorò: "Io non ho certe fortune ... ." L'altro

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663173
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

tra i rami chiari entrava l'ultima vampa dell'incendio d'oro, che si spegneva dietro la curva dei colli. Il cielo era sereno, con pochi fiocchi di

prosa letteraria

Rivalta, sollevando una mano curva e lunga verso sua figlia, sorrideva, movendo le mascelle di can segugio, mentre la bella Norma dagli occhi di odalisca

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663203
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, io vedo quella testolina rossiccia, sempre curva d'estate e d'inverno sulla macchina. Spengo il lume e ancora il riverbero della sua lampadina entra

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663939
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

essere molto gobbo, imperocché la curva riguardava piuttosto la testa che la schiena. Simone era un vecchio semplice con i capelli bianchi pallidi che in

prosa letteraria

portinaia Violante Del Gozzo: una vecchia precoce e maligna dagli occhi scerpellini, una curva trotterellante a mendicare o sgraffignare mancie, labbra

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

la curva e le braccia larghe, uscì dall'osteria. Traversando la corte ardì, per celia, di tentennare sulla vetrata, ma il cottimista lo fece scappare

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, ma ella protestò tanto nervosamente che la signora Giovanna le chiese scusa, e, accesale una candela, salì le scale con la sua cerea faccia curva

prosa letteraria

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

. Ella era ritta davanti alla finestra aperta, teneva stretta alla persona con le mani giunte la spalliera d'una seggiola e curva sul petto la testa

prosa letteraria

vedeva che la elegante figura bianca, curva sulla balaustrata presso a lui. "Cecilia" disse piano accostandosele. Ell'appoggiava il mento alle mani

prosa letteraria

forte rappresentandosi questi ostacoli; tutti vani contro Dio, Patrem omnipotentem. A Lui, a Lui si abbandonava. Curva sul banco la flessuosa persona

prosa letteraria

sapere i Suoi segreti, ma se posso fare un'opera buona per Lei..." "Ah, virtù! Egoismo!" disse Marina. Una vecchierella curva sotto una gran gerla di

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672458
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

mano una lunga, curva busta di cartone, che portava un biglietto scritto. Egli lo aveva prima letto silenziosamente e ora lo lesse forte con un

prosa letteraria

scialle d'India, tutta curva sotto il cappellone nero dalle rosette gialle, barcollando, mettendo avanti le grosse mani dai guanti canarini. I due ricci

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 2 occorrenze

curva con in mezzo l'anagramma in corsivo e la corona comitale, e molte campanule, molte rose, molti garofani che s'attorcevano, straripavano tra i ferri

prosa letteraria

addossate al granito, la nuca ben sorretta da una curva della pietra consunta. Dinnanzi m'era la pianura incolore ed il mare incolore, non rivelato che

prosa letteraria

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

profilo e con l'indice della mano era passato lungo la linea del naso, la breve curva delle labbra, fermandosi un attimo dove il mento si sollevava

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678747
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

gelide, appunto sotto il piccolo granaio, nel quale aveva essa medesima disposto il letto per lui. Era curva, mal vestita, con pochi denti in bocca e due

prosa letteraria

, musica! vedrai che si scostano. Infatti egli per il primo urtò in Santone spingendoselo innanzi, e tutte le coppie spostandosi in una specie di curva

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678779
Perodi, Emma 3 occorrenze

soffermandosi per accennargli ora una figura che passava con un'anfora posata sui capelli; ora un'altra con la testa curva sul lavoro. Franco non

prosa letteraria

: una portiera di raso sulla quale trapuntava grandi fiori in seta, e curva su quella rimase a parlare con Franco. La felicità la rendeva eloquente, e

prosa letteraria

nelle lunghe e silenti serate, curva sopra un libro, o la odo parlare, allora mi pare la compagna invocata nella solitudine, la fata misteriosa che mi

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679082
Perodi, Emma 7 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sogno e mi ha detto di aiutarvi. Venite a casa mia, - aggiunse la vecchia. Ser Bandino la seguì di buona voglia, e la vecchina, curva sul bastone, lo

prosa letteraria

camera una vecchia curva, tutta vestita di azzurro e col crine canuto. Quella vecchietta si accostò al letto della partoriente e disse: "Madonna, tu

prosa letteraria

contadinella di Farneta, che egli aveva incontrato più volte nelle sue passeggiate, e che aveva veduta curva sul lavoro quando passava col fucile in

prosa letteraria

ottenere che dal volto di Lavella scomparisse l'incarnato, non la faceva mai uscire dalle sue stanze, e le imponeva di star tutto il giorno curva sul

prosa letteraria

in collo, oppure curva nei castagneti a raccattare le castagne, che le servivano di nutrimento. A Fronzola nessuno sapeva il nome di lei, e la

prosa letteraria

alla strega il nascondiglio della campana di oro fino. Ci son tanti vecchi in questo paese! E ripreso coraggio andò a trovare una donnina tutta curva

prosa letteraria

, e comparire una vecchia che pareva la nonna di quella che guidava, e la bisnonna della Befana. Camminava tutta curva appoggiandosi sopra un

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679581
Levi, Primo 2 occorrenze

una termocoppia apposta, che comandava un termografo, sa bene, una punta scrivente che scrive la curva della temperatura su un rotolo millimetrato

prosa letteraria

Pagina 0012

sentivo venire freddo. Arrivata che è stata al corridoio di testa, ha preso la curva che neanche Nichi Lauda, sempre a marcia indietro, e invece di

prosa letteraria

Pagina 0037

Se non ora quando

680561
Levi, Primo 2 occorrenze

, videro che il sentiero raggiungeva il torrente proprio all' apice della curva, e che oltre la curva la gola si apriva in un letto pianeggiante; il

prosa letteraria

Pagina 0348

loro casa. Poco prima dell' alba si rimisero in cammino: subito dopo una curva i fari del camion inquadrarono un altro veicolo fermo, rivolto verso di

prosa letteraria

Pagina 0455

Se questo è un uomo

680776
Levi, Primo 1 occorrenze

collo sottile, si curva e preme coll' indice sulla mia tibia e fa notare all' altro la profonda incavatura che il dito lascia nella carne pallida

prosa letteraria

Pagina 0050

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682221
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Buttafuoco. La costa in quel punto descriveva una curva pur continuando ad avvicinarsi alla riva. Il bucaniere, dopo essersi ben assicurato della sua

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682378
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, Widdeak, governa dritto al canale! Il "Danebrog", che avanzava con una velocità di otto nodi all'ora a vento in poppa, dopo aver descritto una curva

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682435
Salgari, Emilio 1 occorrenze

supponiamo?" chiese il marchese. "Forse descrive qualche curva," rispose Ben, "e la mia palla non ha colpito che le rocce." "Affumichiamola," propose Rocco

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 1 occorrenze

a chiedere la morte. La fronte ardente si curva sino al suolo, le labbra baciano il marmo, tutto il corpo si torce nella disperazione. Ad un tratto

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 3 occorrenze

: e silenziosamente curva, sotto quella mano perdonante, la superstite: e tranquilla, silenziosa, la campagna, intorno.

prosa letteraria

trovasse un brano. Tinnì il campanello, stridulamente e lungamente, quasi non volesse mai tacere: una serva vecchia, decrepita, curva, con un naso aguzzo

prosa letteraria

dall'antica serva, curva dolorosamente sotto una nova angoscia ignota, il corteo, invero, era funebre. Delicatamente, con la precauzione che si usa a non

prosa letteraria

Racconti fantastici

682721
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

della vita, per giungere alla cui origine io devo risalire la curva degli anni, risalire molto lontano .... due o tre secoli .... Anche prima di oggi

prosa letteraria

Pagina 61

Il maleficio occulto

684137
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

; ma la sua testa era lunga e stretta, dagli occhi piccoli; il naso aveva una curva violenta: pareva il rostro d'un uccello notturno. Lo sconosciuto

prosa letteraria