Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 281 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656350
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

sopra Ugo, e di avvezzarsi tanto alla vista di esso, che, quando colui gli fosso per comparire innanzi, il sospetto e l'ira non trapelassero dalla sua

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659165
Capuana, Luigi 1 occorrenze

-guasta? I vostri arnesi parlano e mangiano; come mai? Colui si strinse nelle spalle, e tirò una presa di tabacco. - Se non svelate il mistero, vi faccio

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 1 occorrenze

piaciuto così. - Senza nessuna ragione? - Senza nessuna ragione. - Uhm! Il giardiniere pensò di andare a informarsi se colui avesse detto la verità. Trovò

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661856
Capuana, Luigi 1 occorrenze

fissi nel vuoto, quasi aspettasse di veder entrare dalla porta colui che doveva venire da lontano, dopo aver fatto passi lunghi e corti. Si riscoteva, e

prosa letteraria

CARDELLO

662260
Capuana, Luigi 2 occorrenze

? - Colui che gli rivolgeva questa domanda gli avea posato una mano su la spalla quasi per scuoterlo da quello stato di tristi riflessioni. Cardello rizzò la

prosa letteraria

Il giorno dopo, si presentava all'impresario piemontese: - Vorrei lavorare ... . - Colui gli guardava le mani. - Ma voi non siete operaio. - Mi metta

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662358
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era d'accordo con lei: tremava al solo pensiero di saperla alla mercé della violenza di colui che l'aveva in potestà sua, protetto dalle leggi umana

prosa letteraria

Pagina 95

GIACINTA

662557
Capuana, Luigi 6 occorrenze

un uomo; povera illusa!". Sí, mia madre aveva ragione! - E colui che crede a quello di una donna? - Che intendi dire? Andrea s'alzò dalla poltrona

prosa letteraria

ammutolita: - Come? Non rispondeva altro? Alzava le spalle? - E se colui - riprese a dire, tornando ad alterarsi - insiste nella sua rinunzia! ... Oh

prosa letteraria

gatto vecchio sorcio tenerello. Ma colui non si decideva a vuotare il sacco, masticava le parole: - Infine, coi pregiudizi della società, capisci

prosa letteraria

disse - Giacinta farà lo stesso con lui. Il dottor Follini sta per dargli il gambetto. Colui continuò a rodersi i baffi, senza rispondere; perdeva. - Ecco

prosa letteraria

! Andrea lasciò che colui fosse sparito, e aperto un uscio, entrò, richiudendolo subito col paletto. Il salottino, tappezzato di color verde cupo, con la

prosa letteraria

valori di Colui che è il padrone di tutto, della vita, dell'anima vostra ... I vostri parenti dunque ignorano? ... - Sí; ma non c'è da temere nessun

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662587
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza incredulità la recisa affermazione di un fatto che contraddice a tutte le leggi della natura da noi credute inviolabili. E colui mi rivelava

prosa letteraria

, deponendo le carte che teneva spiegate in una mano, si sollevava a metà dalla seggiola a bracciuoli, e con un inchino invitava colui a inoltrarsi

prosa letteraria

fidanzati sin da questo momento? ... Oh! ... Ora ho paura di sembrarti sfacciata. - No, Elsa, no! ... - Che pensi? - Vorrei inseguire, raggiungere colui

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 1 occorrenze

muro, gli disse: Guarda! E anche colui vedeva la donna, sul mu- ro inondato dal lume di luna. E stettero lì più di mezz'ora, avvicinandosi

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662598
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Aquilante. «Lo so anzi, signor avvocato! E il pianto che faccio io Gesù Cristo deve farlo scontare con lagrime di sangue a colui che ha ammazzato compare

prosa letteraria

PROFUMO

662633
Capuana, Luigi 1 occorrenze

in guardia, dopo tre o quattro visite del signor cavaliere, come dicevano a Marzallo. E per evitare che colui si lanciasse in una delle sue

prosa letteraria

Racconti 1

662679
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! ... - Quasi domani colui e gli altri creditori non potessero venire a spogliarlo zitti zitti, e lasciarlo fra le nude mura di quella casa che aveva già

prosa letteraria

Racconti 2

662693
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lontano; ed erano quasi morti di paura. Egli però si sentiva un coraggio da leone, e non si sarebbe impaurito degli urli e dei versacci di colui, se si

prosa letteraria

! Colui, nell'ufficio postale, non disturbava nessuno. Non sapeva però Nino che tormento mai fosse pei vicini quel diabolico clarinetto, strillato da

prosa letteraria

cascato tanto in basso colui che ha vagheggiato in tutta la sua vita i piú eccelsi ideali d'arte e di pensiero? La miseria dello spirito umano è cosí

prosa letteraria

anche questa volta io secondai la sua finzione? La vidi sparire allo svolto del viale; avevo la morte nel cuore. Chi era colui? Il marito o un amante

prosa letteraria

procurarsi, con qualunque mezzo, quel che può soddisfare i suoi bisogni, i suoi desideri, e renderlo felice. La morale è stata inventata da colui che

prosa letteraria

di colui che le avea promesso la felicità e le dava l'inferno? Non dirmi: "Perché no?" Tenti invano d'illudermi e di consolarmi. Non voglio essere

prosa letteraria

Racconti 3

662740
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il pretore, recandosi sul posto coi periti, faceva cogliere dall'usciere quel centinaio di pere già mature, col pretesto di poi renderle a colui che

prosa letteraria

incredulità la recisa affermazione di un fatto che contraddice a tutte le leggi della natura da noi credute inviolabili. E colui mi rivelava tranquillamente

prosa letteraria

domande: «Chi era colui?» Io zitta. Oppure: «Tu pensi sempre a colui? Eh? ... » Io zitta! Oppure: «Perché sei venuta a dirmelo? Per tormentarmi e

prosa letteraria

, con tutti i particolari inventati lí per lí da colui. Due ore dopo però egli si incontrava faccia a faccia col Lagreca sano e pieno di vita, col naso

prosa letteraria

: «Prendiamo!» Chi l'ha presa infatti? Io, al municipio; io, in chiesa. Colui era là, da testimone; ma il «sí», il famoso «sí» l'ho pronunciato io. Lui

prosa letteraria

ARABELLA

663054
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

questo letto, tuo padre e tua madre che lavorano pei loro figliuoli, colui che semina, colui che raccoglie, chi ha il campo bello, chi lo vede

prosa letteraria

Malombra

670390
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

" disse colui, grattandosi la nuca "chi dev'essere allora?" "Ma come si chiamano questi signori del Palazzo?" "Ecco, vede, da noi si dice i signori

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672458
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

!" Luisa impugnò la maniglia dell'uscio chiuso guardando colui in faccia. "Questa malata chi è?", domandò l'aggiunto. "Una bambina." "Eh, cosa vogliono che

prosa letteraria

cui il tocco della Imperial Regia mano bruciava, fu sorpreso di questa uscita. Se colui avesse avuto una faccia più italiana, gli avrebbe creduto; con

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675831
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quasi orizzontale la illuminava, mi fece palesi le fattezze di colui che io aveva cercato invano per tanto tempo. Un grido di sorpresa e di gioia m

prosa letteraria

molti anni, sovrano della campagna romana, più di colui che siede al Quirinale, finché i coccodrilli di quella corte astutissima, vedendo che nulla

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676112
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fratello Consolatore. Nel paniere vi hanno due lettere, dirette l'una al buon Levita, l'altra a colui:.. «Ma la tapina non potè proseguire, sgomentata da

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677901
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

all'anno. Ogni dieci anni si riuniscono tutti quanti per distribuire il premio cosmico e che vien conferito a colui, che abbia fatto la più grande scoperta

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678304
Mioni, Ugo 1 occorrenze

sacro legno, l'unica salvezza d'Italia, l'albero santo, dai cui rami pendete Colui, che allarga le braccia. per stringere tutti al suo petto, in un solo

prosa letteraria

Pagina 79

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679350
Praga, Emilio 4 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla sua gente di seguirlo immantinenti fuori della casa di colui, la quale doveva essere per la sua fortuna abbandonata da Dio! Chi aveva ragione? È

prosa letteraria

ferocia. Il curato si turbò e, con voce tremante dallo sgomento, tendendo l'indice verso Beppe. - Ragazzo, tu pensi a colui .... soggiunse severamente

prosa letteraria

nuovo genere di tortura colui avesse potuto trovare, ma capiva che doveva essere formidabile dal contegno di Don Luigi, che da quel colloquio in poi

prosa letteraria

fatto ed io gli devo tutte le poche gioie che m'ebbi in questi otto anni di purgatorio. - Ma colui là, il sindaco, vi reclamava forse? - Non so ... se

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680281
Levi, Primo 2 occorrenze

la televisione; infatti, le riprese filmate di persone scomparse ci commuovono in misura ben maggiore dei ritratti scritti. Ci turbano: colui che

prosa letteraria

Pagina 0159

interpretazione vada interpretata; cioè che cosa si nasconda dentro colui che nelle macchie vede un teschio o rispettivamente un' orchidea. Mi sembrava corretto

prosa letteraria

Pagina 0211

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 1 occorrenze

Giorgio. - E non hai paura? - Ho paura, certo; se non avessi paura che gusto ci sarebbe ad amare Giorgio? Esporsi alla morte per colui che si ama, non

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 1 occorrenze

fedele al carattere che rappresentava. Solo, alla fine della commedia, quando la sventurata Mirza ferita a morte, s'accomiata con parole d'affetto da colui

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682499
Serao, Matilde 1 occorrenze

la bottega si aprisse in quel momento e che Gaetano riconoscesse colui che usciva di là dentro. Ma Gaetano, il tagliatore di guanti, ricevendo sul

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684179
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

Nell'uscire da quella casa, vidi sul marciapiede opposto muoversi un'ombra e allontanarsi rapidamente: colui che fuggiva così, svoltando subito per

prosa letteraria

Pagina 37