Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: busto

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

frequente necessità del camminare lenti nelle vie, o forse dal non portare il maledetto busto imprigio- natore del corpo, ond'è che le membra restano più

prosa letteraria

Senso

656385
Boito, Camillo 2 occorrenze

cornicioni, a timpani, con riquadri arzigogolati e volute gobbe; sulla porta di mezzo, in faccia all'ingresso, il busto di un vecchio sapiente, in atto di

prosa letteraria

guardare i campi, stringendo le labbra in atto dispettoso e svincolandosi dal mio braccio, che voleva circondarle il busto. A un tratto mi guardò in

prosa letteraria

Vietato ai minori

656608
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

fatica sulle lunghe gambe, curvando il busto nella posizione di spalle della crescita improvvisa. "Sei tu Risdonne Nicola." Non è una domanda e non

prosa letteraria

Pagina 101

PROFUMO

662631
Capuana, Luigi 2 occorrenze

letto, appoggiata a una pila di guanciali - gli pareva di vederla! - coperta il busto da un pesantissimo scialle appuntato sotto il mento. E divagava

prosa letteraria

, senz'essersi lavata la faccia, finendo di agganciarsi il busto della veste, Eugenia s'era precipitata ansiosamente in salotto. Patrizio teneva in mano il

prosa letteraria

Racconti 1

662655
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'aria fiera, nobile della persona che si rizzava sul busto quasi minacciosa, ma bella nello stesso punto, ma magnifica, ma piena d'un fascino immenso

prosa letteraria

braccia e stette assorto, lungamente, cogli occhi fissi sul busto di Hegel collocato lí in faccia. A un tratto si riscosse, si precipitò sul plico, ne ruppe

prosa letteraria

dipinse dei suoi miti colori lo spazio di cielo inquadrato nello sportello della carrozza, accorciai le gambe, mi rizzai sul busto, e vedendo che la

prosa letteraria

Racconti 2

662724
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli occhi fino al bianco. Ella non rispondeva. Rigida, eretta sul busto, con gli occhi chiusi e le sopracciglia corrugate, sembrava guardasse

prosa letteraria

ora l'una ora l'altra mano della signora per richiamarvi il calore. - Va bene - esclamò, vedendo che le vesti e il busto erano slacciati. E chinò

prosa letteraria

Racconti 3

662753
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avvalori un nostro sospetto, e se ne trova un'altra precisamente opposta, che vi fa cascare dalle nuvole. Qui Roxa si rizzò sul busto, si passò rapidamente

prosa letteraria

lieve sproporzione tra il busto e le gambe per cui somigliava alla madre. Dalla madre aveva ereditato anche le mani piccole con dita sottili e i piedini

prosa letteraria

era rizzata sul busto con tal viso rabbuiato, con tale espressione di durezza nei lineamenti, da sembrare altra persona. La speciale bellezza della sua

prosa letteraria

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

dié un salto indietro. La signora Luisa si era rizzata sul busto con tal viso rabbuiato, con tale espressione di durezza nei lineamenti, da sembrare

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

, collo spadino d'argento di soprappiú; busto rosso e sottana turchina; la sora Nina vestiva invece un abito che ad enorme distanza e con qualche

prosa letteraria

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

al colore dei suoi capelli e alla forma del suo busto. Allora egli sognava cose fantastiche, rapimenti, incontri, fughe in luoghi misteriosi, magari

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663184
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

in pelle colle intestazioni d'oro: e sopra ciascun scaffale era un busto di bronzo scuro, rappresentante uno dei quattro nostri grandi poeti

prosa letteraria

un roseo velo di cipria. Indossava elegantemente un vestito di piccolo velluto amaranto, col busto eguale, sul quale ripiegavasi a guisa di collare un

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 5 occorrenze

quali portava un angelo di gesso, che mostrava, quasi ventilava questa scritta: Datemi diecimila lire e vi cedo il posto. Un invito al busto per la fiera

prosa letteraria

? Fanciulla inginocchiata davanti al padre e davanti al busto di gesso della mamma non aveva giurato di divenire una moglie onesta? E come aveva

prosa letteraria

disgustarsi, dopo avere ubbriacandosi fraternizzato con i garzoni da caffè e rotto il naso al busto del generale Garibaldi nei giardini pubblici, avevano

prosa letteraria

correggeva l'architettura naturale qual femmina * ristretto * dentro al busto e colmo il petto . Onde esclamava, come il bernesco gonfaloniere, il quale

prosa letteraria

rosato seno. Con sapienti scuciture della serica veste sul busto scultorio, scuciture, che si scordava risarcire, con il calorico estasiante di fortuite

prosa letteraria

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

in fondo alla loggia dall'obliquo profilo dell'ombra piena, dentro la quale mal si discerneva il busto di Giovanni. Il Papa percorse la loggia fino a

prosa letteraria

Malombra

670405
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

egualmente. E sentì la vita di Marina ribattere indietro al suo braccio. Trasalì di piacere, allargò avidamente la mano che le cingeva il busto, come una

prosa letteraria

gomiti indietro, rivelava intera l'eleganza del busto, il disegno delle gambe di cui l'una si ripiegava indietro, l'altra slanciava verso il Rico la

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672458
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

cuore che rispondeva sopra al suo rigido busto il visibile ondulamento continuo del collo e del capo; ma pareva proprio il moto d'un animale che

prosa letteraria

pugno a due passi dall'uscio della legnaia. Per fortuna la guardia, certo Filippini di Busto, era un galantuomo che mangiava a malincuore il pane

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676785
Gozzano, Guido 1 occorrenze

con grazia attorta il busto perfetto, avvolgeva le spalle snelle, lasciava la nuca e il volto come in un soggolo, non lasciando libero che il profilo

prosa letteraria

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 1 occorrenze

orlo bruno la camicia tesa e bianca sul ventre. Frusciando un casacchino serico vestì il busto sul quale s'allentò poi un'ampia giacca di seta. Così

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

il busto o la statua, che riproduce i lineamenti del grande estinto e poi, come in una chiesetta chiusa, si vedono alle pareti tutti i ritratti di

prosa letteraria

Teresa

678589
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il suo sorriso, che era sempre stato grazioso, scintillava; le pupille avevano sguardi piú vivi, piú sicuri. Nelle movenze del busto, nei rapidi

prosa letteraria

Pagina 180

Oro Incenso e Mirra

678759
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

in piedi o seduta, ma in ogni modo il suo busto scollacciato dignitosamente sino alla sommità del seno stava eretto e il superbo atteggiamento della

prosa letteraria

imporporata dalle fiamme del focolare, sul quale girava il lungo spiedo carico di polli e di piccioni, sembrava anche più bella. Il busto rozzo, da cui la

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678770
Perodi, Emma 1 occorrenze

precipitò Roberto. Il duca aveva sollevato il busto dai guanciali e guardava il fratello con occhio freddo e irato. Franco, - disse l'altro commosso

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679045
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oro, tolse le gemme che le ornavano il collo e i polsi e, indossata una gonnella di mezza lana e un busto di panno, scese nei sotterranei del castello

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679185
Perodi, Emma 1 occorrenze

fracasso e si infranse. La testa del cadavere, nella caduta, si staccò dal busto e rotolò sul pavimento come una palla, e il Duca, senza badare ad

prosa letteraria

Pagina 119

La chiave a stella 1978

679742
Levi, Primo 1 occorrenze

guardava fissamente, col busto leggermente piegato verso di lei, come se la volesse sorvegliare e stesse pronta a coglierla in difetto. La bruna era loquace

prosa letteraria

Pagina 0161

La tregua

679775
Levi, Primo 1 occorrenze

aspetto. Era cresciuto troppo e male: dal busto tozzo e corto sporgevano braccia e gambe lunghissime, da ragno; e di sotto il viso pallido, dai tratti non

prosa letteraria

Pagina 0018

Se questo è un uomo

680890
Levi, Primo 1 occorrenze

dondolando il busto con violenza. Kuhn ringrazia Dio perché non è stato scelto. Kuhn è un insensato. Non vede, nella cuccetta accanto, Beppo il greco che

prosa letteraria

Pagina 0155

Storie naturali

681362
Levi, Primo 1 occorrenze

raccoglieva frutti dai rami; nei giorni più caldi, scendeva a qualche spiaggia deserta, e qui si bagnava, nuotando alla maniera equina, col busto ed

prosa letteraria

Pagina 0167

La virtù di Checchina

682467
Serao, Matilde 1 occorrenze

brutta roba che si metteva addosso: il busto dell'abito, ecco, slargava troppo alla cintura e serrava sul petto da soffocarla. Non se ne era mai

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 2 occorrenze

si mossero, e calde lagrime silenziose le scesero sul volto, sul collo, sul busto del vestito. Giovannino, sereno, beato, guardava la sua fidanzata

prosa letteraria

, soffocando nel suo busto di raso nero, diventò violetta. "Te la farò vedere, se comando!". Chiarina si avanzò un poco e quietamente le disse: "Voi lo

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 1 occorrenze

povera di altro colore e uno scialletto nero che volentieri esse lasciavano cadere sulle braccia, per mostrare il busto e un fiocchetto di nastro rosa

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682508
Serao, Matilde 2 occorrenze

un'ametista vera e non dipinta, circondata da una polvere di brillanti. Ancora, un sant'Antonio di Padova, il Taumaturgo, in mezzo busto, ma mezzo

prosa letteraria

curve; il suo panciotto bianco rendeva più largo e più evidente lo sformamento del suo busto; i suoi pantaloni neri, facevano mille pieghe disformi

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684146
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

avvinghiando la donna con le braccia attorno al busto. - Clara, dammi ancora la tua bocca per farmi passar questo male. - No, no, no! - disse Clara

prosa letteraria

, con gli occhi vivi di luce e d'odio; dal busto in su, era livida per un raggio di luna, e il resto del suo corpo spariva come inabissato nell'oscurità

prosa letteraria

Pagina 13