Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aprile

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387757
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

aprile 1921 la Camera e nella relazione al Re faceva appello ai lavoratori perché «invitassero i loro rappresentanti tutti a prendere nella vita politica

Politica Discorsi

Votare con sincerità di spirito

387787
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 3 aprile 1924

Politica Discorsi

L'anima del militarismo

387801
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

sotto il fuoco dei cannoni prussiani. Caratteristico è quanto avvenne al congresso socialista di Conventry nell’aprile di quest’anno. Quelch, uno dei

Politica Discorsi

Un discorso dell'on. Degasperi. I caratteri e l'azione del Partito popolare nell'attuale situazione politica

387802
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 5 aprile 1925

Politica Discorsi

Il comizio di iersera per le elezioni comunali

387903
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

ripetute urgenze nella commissione a ciò eletta il 26 aprile 1912, il dott. Viesi, a nome del partito liberale, dichiarava che era disposto a concedere l

Politica Discorsi

L'adunanza delle associazioni cattoliche in onore di Sua Altezza Rev.ma Principe Vescovo

387945
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 10 aprile 1904

Politica Discorsi

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388021
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 26 aprile 1920

Politica Discorsi

Comizi fiemmesi

388083
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

noti i fatti del maggio 1906 e la conseguente causa dei vicini che finì con le due sentenze del 25 aprile 1907 e 21 ottobre 1907. Siccome esse

Politica Discorsi

La prova dei fatti. I cattolici nell'evoluzione sociale

388093
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Trento, 22 aprile 1909

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388115
Luigi Sturzo 1 occorrenze

della terra». Così in Campidoglio han giurato il 21 aprile, giorno del Natale di Roma. Non diranno gli agrari, che hanno creduto di avere i fascisti

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401997
Luigi Sturzo 1 occorrenze

della terra». Così in Campidoglio han giurato il 21 aprile, giorno del Natale di Roma. Non diranno gli agrari, che hanno creduto di avere i fascisti

Politica Discorsi