Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umbria

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549939
Cassinis 6 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contare le Marche e l'Umbria, oltre a 10 milioni. Nè io dico ciò per vantare che esse non reclamassero mai nulla dal Governo nazionale a tale titolo, ma è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3771

alle provincie già pontificie delle Marche e dell'Umbria il decimo di guerra, già applicato alle provincie romagnole, l'Arnò sotto il nome di decimo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3772

tempo in cui fece cessare l'imposta per l'occupazione delle truppe austriache; che il decimo di guerra fu poscia esteso alle Marche ed all'Umbria; che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3772

romane, sono il decimo di guerra per le sole provincie delle Marche e dell'Umbria il cui principale è di 5,410,000 lire: le lire 521,000 sotto il nome

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3772

delle Marche e dell'Umbria per lavori che appartengono esclusivamente ad un'azienda che comprende le sole provincie di Bologna, Ferrara e Ravenna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3776

nel 1861 all'Umbria ed alle Marche, nel 1862 alla Toscana, a Parma, a Modena, alla Sicilia, a Napoli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3782

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

552111
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

6° Transazione di vertenza cogli eredi Marignoli, già appaltatore del dazio di macinato nell'Umbria;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 910

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552823
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

10. Estensione ai comuni dell'Umbria delle facoltà di pagare ratealmente il loro debito arretrato della tassa dei 350,000 scudi;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7209

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553179
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, tenute nella stessa condizione in cui le tenne la dominazione borbonica di sempre abborrita memoria; lo rivelerebbero le carceri dell'Umbria e delle Marche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3010

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559693
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alimentano di certi generi coloniali l'Umbria, le Marche e le Romagne, e che, collegati e riuniti per mezzo delle società segrete che purtroppo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10172

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564038
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I decreti dittatoriali per l'Umbria e per le Marche, il decreto luogotenenziale per le provincie napoletane tennero all'in circa le stesse norme. Con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3068

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575907
De Nicola 7 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Desidero, invece, ricordarlo come deputato dell'Umbria, come autorevole consigliere della nostra provincia, come guida e maestro di noi tutti, che in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

più rappresentativi dell'Umbria. È ancor vivo nella nostra terra il rimpianto per l'immatura scomparsa di Cesare Fani, ed ecco che un'altra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

desolata, al Consiglio provinciale dell'Umbria, nonchè al comune di Massa Martana; e voglia inoltre, in segno di lutto, sospendere per oggi i suoi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

Possiamo dire che la modestia è uno dei costanti caratteri di coloro che nell'Umbria più valgono e primeggiano nel campo dell'arte e della vita

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

palpita più, di un grande suo figlio, tutto il cuore dell'Umbria nostra, dell'Umbria della tradizione, della storia, della vita intensa di oggi, ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6992

Augusto Ciuffelli era venuto a Brescia, modesto funzionario dello Stato, negli anni primi della sua giovinezza, dall'Umbria nativa, e tosto aveva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6992

Vada alla desolata famiglia, alla provincia dell'Umbria, a Todi, che diede ad essa il più nobile dei suoi figli, la commossa parola della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6992

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576059
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7168. I medici-chirurgi-condotti dell'Umbria e delle Marche, rappresentati dal Comitato in Perugia, rivolgono alla Camera un'istanza conforme alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 993

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580566
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nell'Italia centrale, la Toscana e l'Umbria, hanno il Monte dei Paschi di Siena; l'Emilia e le Marche hanno la Cassa di Risparmio di Bologna.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2439

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591951
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e del 1860 nelle Romagne e nell'Umbria, in quella del 17 febbraio 1861, non si sono fatte categorie così nette di sacerdoti e di laici, ma si è detto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6279

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594306
Lanza 4 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12.249. La direzione del comizio agrario di Aquila degli Abruzzi fa piena adesione alle petizioni inoltrate dai municipi degli Abruzzi e dell'Umbria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7083

Camera che fosse sospesa la relazione di una petizione presentata da molte Casse di Romagna, delle Marche e dell'Umbria sul modo con cui esse credono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7084

aggiungerò che le Casse di risparmio della Romagna, delle Marche e dell'Umbria attendono ansiose il verdetto della Camera, e lo sperano favorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7084

riferiscono al modo con cui è applicata la tassa di ricchezza mobile a molte delle Casse di risparmio delle Romagne, delle Marche e dell'Umbria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7085

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603495
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Toscana, delle Marche e dell'Umbria dove prevale la mezzadria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6737

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604208
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, credo, in forma così larga, in modo così radicale come nelle Marche e nell'Umbria. Ma dell'Umbria, non avendo bastevole conoscenza, non parlo; sì dirò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 635

contro l'operato dei commissari dell'Umbria e delle Marche.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 637

bene ho inteso, colla sua orazione ha voluto principalmente dimostrare che i comuni e le provincie delle Marche e dell'Umbria sono in condizioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 637