Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenuto

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544090
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questa posizione di cose, quale è la giurisprudenza della Camera? La Camera ha ritenuto altre volte che l'ufficio principale, nel riconoscere i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 448

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546408
Mari 4 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io, o signori, mi oppongo a che il numero degli impiegati sia ritenuto a 99; esso dovrebbe essere 98: ne dirò le ragioni. Veramente io mi sono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 868

Se la Commissione ha ritenuto che il professore straordinario veneto deve per la stabilità pareggiarsi al professore ordinario, se ha ritenuto che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 875

Nell'ordine giudiziario sono eleggibili quei soli giudici che tengono quel grado ritenuto dalla legge come sufficiente a determinare un'eccezione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 878

oggi è rappresentato dall'istituto industriale e professionale; in altri termini ha ritenuto che sia un ente ben diverso dall'istituto professionale e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 881

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549259
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

libero Stato, non abbiamo ritenuto dell'antico diritto giurisdizionale, di cui mostravasi così tenero l'onorevole Barazzuoli, non abbiamo ritenuto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6363

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550323
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritenuto pertanto in linea di fatto che Livorno, Ancona, Palermo, Napoli, Girgenti, Brindisi, e tutte insomma le altre provincie, per nulla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3786

Ritenuto che nei due ultimi anni furono votate tante opere per cinquanta milioni, ove questa legge vigesse in quelle provincie, esse dovrebbero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3786

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550816
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Portis. Prendo atto delle dichiarazioni del signor ministro delle finanze, e ritiro anche questa mia seconda proposta, ritenuto che per ora non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2064

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552407
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fosse accordata da noi; noi l'abbiamo sempre combattuto, ed abbiamo ritenuto nell'animo nostro che, quantunque il Ministero di cui l'onorevole Sella fa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7201

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

553944
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, ritenuta la necessità di un catasto geometrico particellare; ritenuto che il contingente generale dell'imposta non debba superare la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15826

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558820
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Toscanelli. Consigliere può esserlo. In altri paesi è stato ritenuto che l'essere capitale sia un grande beneficio. Ed in Svizzera, gente pratica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4225

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564564
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, appunto perchè la legge del 1867 era dubbia in quanto alla sua comprensibilità ed intelligenza, perciò i giudicati, i quali hanno ritenuto l'opposto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3085

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566106
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ufficio vostro ha ritenuto che, anche tenuto conto di questo elettore che aveva 18 anni, non per questo rimarrebbe minore la maggioranza dei voti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 21

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570231
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pericolo, rimedio che ho ritenuto conveniente di concretare in due emendamenti, testè presentati, ma che dovranno essere discussi a tempo opportuno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19557

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573496
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anche l'onorevole ministro, s'inchinino i suoi dipendenti; e dal momento che l'autorità giudiziaria ha ritenuto che questa frase non è incriminabile, non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4869

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579507
Cassinis 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Ritenuto che la provincia di Reggio (Emilia) in uno ai comuni particolarmente interessati si offre alla costruzione di una linea di strada ferrata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9291

ritenuto che questa linea, come quella che accenna ad ogni cognizione diretta colla linea Mantova-Verona-Brennero, presenta, oltre r vantaggi della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9292

ritenuto che per l'articolo 37 del capitolato annesso alla convenzione 30 giugno 1864 tra il Governo e le società delle strade ferrate lombarde e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9292

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580919
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anche l'onorevole ministro ha ritenuto che mancasse un af, perchè arrivato all'articolo 9 ha testè letto affittato e non fittato. Infatti queste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2451

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581500
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cui si sia ritenuto reato di oltraggio l'offesa ad un funzionario dell'ordine amministrativo, per esempio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5874

La Commissione parlamentare ha detto che non si poteva procedere intorno al duello, poi che ha ritenuto che ci fosse un reato, dal quale il reato di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5877

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589127
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del bilancio è perchè ha ritenuto che ci sia attinenza colle materie delle quali quella Giunta si deve occupare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4127

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589283
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritenuto che in cotesto collegio sopra 950 elettori inscritti e 635 votanti essendo stati attribuiti a Francesco Raffaele 342 voti, all'altro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1468

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591722
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'interpretazione dell'articolo terzo della legge 7 luglio 1866, si potesse dar luogo a titolo d'equità, e taluni hanno ritenuto a titolo di giustizia, ad

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6271

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594816
Lanza 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, ritenuto che debbono scomparire dal bilancio dello Stato i centesimi addizionali per le spese di riscossione delle imposte dirette, passa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7101

presidente. Ritenuto che debbono scomparire dal bilancio dello Stato i centesimi addizionali per le spese di riscossione delle imposte dirette, la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7103

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596639
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minervini. Non avrei presa la parola dopo la discussione che si è fatta, se la Commissione non avesse ritenuto che fossero da punire il tipografo e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2068

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599103
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

immobilizzazioni; sarebbe un modo indiretto di continuare il conto corrente. Se il residuo mutuo venne ritenuto dal Fondiario, è questa la prova

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3959

ritenuto come un atto di estrema larghezza verso il Banco, non poteva verificarsi mai!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3970

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599929
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. Non è colpa sua; era ritenuto al Senato, lo so. Sono dolente dunque, dicevo…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 759

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605129
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alla Commissione è sembrato che le ipoteche toscane cadessero in questa seconda categoria e per esse ha quindi ritenuto applicabile la disposizione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1738

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608708
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritenuto che, mentre dalle liste elettorali politiche delle sezioni di questo collegio, richiamate e debitamente compulsate, risulta che il numero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 303

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611682
Biancheri 10 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritenuto che le eccezioni di nullità opposte a codesta elezione, sia nelle prime operazioni elettorali, che in quelle di ballottaggio o non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1681

Ritenuto che il difetto della firma del segretario, a riscontro del nome di ciascun votante sopra la lista elettorale non fu mai ritenuto, per se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

Ritenuto che in fatto non sussiste la denunciata mancanza del processo verbale dell'ufficio provvisorio di Sedilo, trovandosi il relativo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

Ritenuto che la inchiesta stessa non apparisce completa e non fornisce quindi elementi bastevoli per un sicuro giudizio intorno ai fatti sui quali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

Ritenuto, a riguardo delle operazioni di ballottaggio, che nessuna disposizione di legge ordina la pubblicazione nei singoli comuni del collegio, nè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

Ritenuto che debbasi anco interrogare Antonio Razzoli, il dottore Luigi Rapallini, il dottore Bassignani, il parroco Bertoni e Francesco Briganti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

Ritenuto infine, sulle altre opposizioni, che, anche in questa votazione di ballottaggio, tolti dal computo dei voti favorevoli al cavaliere Cugia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

Ritenuto che è necessario appurare meglio ciò che attiene al deposto degli elettori Bianchi Celestino, Ordoini Cosimo, Scoroncini Pietro e Pasquali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

Ritenuto che è del pari necessario che l'autorità giudiziaria con opportune e diligenti investigazioni ponga la Camera in caso di conoscere qual fede

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

Ritenuto che grave per verità è l'appunto desunto dal non essersi nel verbale della sezione di Tresnuraghes registrati i nomi dei settanta analfabeti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1682

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612377
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Camera ha sempre ritenuto che i ministri dimissionari, i quali poi rimangono al potere nella ricomposizione del Ministero, non dovessero subire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10603

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612591
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. (Della Giunta) Nessuno più di me può essere ritenuto imparziale in questa questione. La Camera sa quale sia il mio desiderio, anzi io lo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 81

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616352
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, contemplava le sole Camere di commercio: io vi ho aggiunto ancora le Società operaie, perchè ho ritenuto che le Camere di commercio fossero rappresentanti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1292

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616816
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qualche modo alla mancanza delle braccia lavorative, la colonizzazione interna è ritenuto come il migliore ed il più efficace.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12473

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617551
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, erroneamente a suo parere, fu ritenuto responsabile di contravvenzione alle leggi sul dazio consumo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3188

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618923
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Corbetta relatore. La maggioranza della Commissione ha ritenuto che sarebbe stato pericoloso togliere questa facoltà al Governo in un modo assoluto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8172

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620698
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritenuto che la repressione spetta al magistrato e la prevenzione sempre al Governo, io sono d'avviso non esservi, nè potervi essere franchigia, nè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3047