Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscere

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546698
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera, ho dovuto farmi a riflettere sui motivi che avevano condotto l'amministrazione precedente a riconoscere nel professore straordinario

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 879

Ora siccome per l'onorevole Conti era necessario di toccare quei decreti che la Commissione non può riconoscere; così la Commissione non potè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 885

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548137
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In merito poi ai consiglieri di luogotenenza è facile riconoscere che il fatto non può rinnovarsi, eccettuato il caso di una grande ventura italiana

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 148

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549727
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E quanto alla rivendicazione di Roma nessuno può negare quanto difficile e spinosa opera era il farla riconoscere ed approvare dall'Europa. Eppure

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6376

relatore. L'onorevole Mancini ha fatto appello di nuovo alla nostra lealtà, perchè avessimo a riconoscere che dopo tale prima deliberazione, egli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6386

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551454
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io sono lieto, e mi faccio un dovere di dichiararlo, sono lieto di riconoscere, che se vi sono, e ve ne sono certamente, pubblici funzionari, i quali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4116

Convengo coll'onorevole deputato Lazzaro nel riconoscere l'importanza che noi dobbiamo dare a questi servizi, ma mi permetto di dirgli, che nè il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4117

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552129
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se per la discussione fattasi nella metà di marzo, in occasione dell'interpellanza Nicotera, ho dovuto riconoscere la necessità di riprendere le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7191

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557984
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avere qualche altro elemento analitico, per riconoscere, come davvero nel momento presente non siano appoggiate a solidi argomenti, le pretese

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6762

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560431
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io concordo con lui nel riconoscere l'importanza grandissima; del porto di Siracusa. Io, come egli disse, ammirai quel magnificò porto, e voglio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3220

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561628
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sicchè resta il voto negativo dell'onorevole Toscanelli, il quale in questa legge ha voluto riconoscere un'eredità del Ministero passato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1704

una necessità che ci è forza riconoscere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1704

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566117
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'uffizio VII, dopo avere attentamente esaminato questa carta, ebbe a riconoscere:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 21

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566496
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'altra parte è chiaro che questo sistema di broglio per cui ogni scheda ha una caratteristica, un'individualità atta a farla riconoscere da altre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3460

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568906
Zanardelli 6 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Se il sistema delle intervenzioni straniere doveva essere per sempre sbandito dall'Italia, io doveva riconoscere e difendere in quei popoli il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 78

, io doveva lealmente riconoscere l'applicazione di quel principio, e non mi era lecito di misurarlo colle norme dei miei affetti ed interessi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 78

Ora io con parole molto pacate vi domando: come, in coscienza, potete voi non riconoscere che sono stati appunto quei generosi conati, quegli impeti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

apertamente son lieto di riconoscere, anco una volta, quello che sempre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

Come, dopo che l'Italia ed il Parlamento hanno votato monumenti a Pisacane, a Mazzini, a Garibaldi, potete voi non riconoscere che precipuamente a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

Barzilai. Il ministro degli esteri ha pronunziato un discorso singolarmente abile ed elevato; ed io non ho difficoltà a riconoscere che da molto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 80

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569753
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riconoscere che egli propone emendamenti che, se fossero accettati, migliorerebbero sensibilmente il sistema proposto dall'onorevole Bertolini e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19544

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572491
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di qui è facile riconoscere che di fronte alla prospettiva che ci si para dinanzi non si potrebbe logicamente ammettere che le tasse attualmente in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2318

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574080
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma anche noi, a qualunque parte ascritti, abbiamo ragione di onorarlo: perchè, qui dentro, tutti siamo moralmente cointeressati a riconoscere la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4826

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578914
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bisognerebbe fare anche un passo di più, e cercar d'indurre le grandi società a meglio riconoscere il loro interesse nell'interesse pubblico, e a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9274

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580079
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. In attesa di quella giustizia, che dovrà venire per l'uccisore del disgraziatissimo Rosi, mi è grato riconoscere che il ministro si è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2423

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583401
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora se tale è l'effetto dell'esame, di riconoscere cioè la capacità dell'esercizio, e di ammettere il giovane a patrocinare dinanzi la magistratura

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2642

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584639
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dalla Camera, e sono lieto che essa mostrisi disposta a riconoscere la convenienza di applicare in tutto il regno un Codice il quale già fece così

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8281

Lualdi. Non posso non riconoscere che la Camera pur troppo si dimostra stanca di questa discussione, e quindi procurerò di esser brevissimo in alcune

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8290

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586966
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A riguardo di queste linee dichiaro di riconoscere pure ciò che l'onorevole deputato Baccarini ebbe a sostenere; vale a dire che la regione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4146

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588448
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sono il primo a riconoscere che non spetta a me di entrare in un campo analitico della condizione del bilancio, di valutare da oggi quale sarà la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6877

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590595
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, l'ufficio proprio del potere giudiziario è precisamente quello di dichiarare e riconoscere i diritti e le obbligazioni dei cittadini anche ne' rapporti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 427

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594262
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non vorrei che la Camera credesse che il progetto del signor La Masa tenda a far riconoscere ufficiali che, dopo aver combattuto nel 1848, non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 312

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595648
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Forse il rapido, meraviglioso progresso della ingegneria navale che ci costrinse a spendere molto denaro e a riconoscere poi l'inefficacia di quegli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9958

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600100
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che se vogliamo stare nelle teorie giuste dobbiamo tutto questo riconoscere. Perchè se ammettiamo che il sindaco deve firmare per l'uno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 763

riconoscere la cittadinanza italiana agli italiani delle provincie non ancora apparte[ne]nti allo Stato.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 768

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600796
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giolitti. Io sono sempre il primo a riconoscere i miei torti, riconosco d'essere stato ingenuo credendo alla sincerità dei propositi di pacificazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3154

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602403
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'articolo 3 della Commissione, voglia almeno riconoscere di far cosa giusta e utile, accogliendo l'aggiunta, che io propongo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8888

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605974
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, competenza che io era stato il primo a riconoscere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3602

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614379
Avezzana 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera approva le elezioni, riservandosi di riconoscere se negli eletti concorrano qualità personali d'impiego od altre che possano renderli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 14

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616201
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«E del resto fu giuocoforza riconoscere che non potevansi, per troppa disparità di materia, e pei costumi e le consuetudini svariatissimi elei patti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1285

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617989
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora fra i subalterni lo scontento è vivissimo, e lo stesso ministro ha dovuto riconoscere che non è ingiustificato. Ed io mi permetterò di ricordare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3205

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618940
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Esaminiamo ogni decreto di prelevamento per riconoscere se nel prelevamento stesso stanno i caratteri, ed i requisiti per cui, secondo lo spirito

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8173

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621994
Carcano 5 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi consenta la Camera alcune dichiarazioni, che la gravità del momento m'impone. Ieri l'onorevole Calda volle riconoscere, con molta cortesia, che le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5156

Spero che la Camera voglia riconoscere lo stesso carattere anche in quelle che sto per fare. Queste dichiarazioni sono provocate non dalla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5156

. E se cominciassimo col riconoscere reciprocamente che le intenzioni possono essere corrette, forse potremmo davvero ristabilire un po' di serietà.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5161

questione di prestigio; non può non riconoscere, con la sua competenza, che questi provvedimenti dovrebbero essere meglio studiati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5162

progetti, pochi dei quali giovavano alle classi che rappresentiamo. Questa discussione ha rivelato miserie che voi stessi avete dovuto riconoscere e che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5162

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623180
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stelluti-Scala. Vorrei pregare l'onorevole ministro di riconoscere l'urgenza della mia interpellanza, poichè se dovesse andare in coda delle altre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5132

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624098
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di questa legge non posso riconoscere la paternità, quantunque concepita in una Commissione alla quale io appartenni. Prima di venire alla Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 646

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

625010
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oggi mi parrebbe che siamo tutti d'accordo nel constatare che il piano ministeriale è fallito, nel riconoscere la necessità di una soluzione, epperò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1156