Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipazione

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549007
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il loro dovere di cittadini, o di passare qualche anno in purgatorio, perchè non si è ancora elevata la partecipazione al voto politico a peccato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 69

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549815
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

successivi articoli del progetto di legge, intendeva declinare ogni partecipazione alla responsabilità del lavoro della Commissione. Tali furono nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6388

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551955
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io rivolgo quindi preghiera al signor ministro perchè voglia darci partecipazione sommaria delle risposte avute da questi corpi morali, confidando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 906

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555055
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua attiva e feconda partecipazione. E un movimento ascendente, persistente in tutte le diverse sfere di attività che si va constatando giorno per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11215

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556776
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

con la partecipazione la più viva al dolore della sua desolata famiglia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 495

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567697
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Re, di mantenere intatte le leggi della Venezia fino alla completa unificazione delle imposte, e però si reca a debito di darne partecipazione a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8104

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569007
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

partecipazione a misure coercitive ed odiose, se non sono una mistificazione completa, questo fine ci avrebbero dovuto portare in ogni caso: di aver tutelati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 82

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570269
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io poi vorrei togliere a questo povero contadino, chiamato alla nuova partecipazione di sovranità, anche l'incomodo o del pennello per inumidire la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19558

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570884
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

al di là della sua quota legale in una larghissima partecipazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1687

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571592
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di rappresaglia politica, per la partecipazione avuta dal signor Fracasso nelle recenti elezioni amministrative del mandamento di Popoli, se non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8252

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574001
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qual effetto del moderno sistema di produzione e della partecipazione degli operai alla vita politica, egli non si lasciava trascinare da teoriche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4823

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580495
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'ambiente in cui vivono, ed operano. Ne abbiamo un esperimento doloroso nella partecipazione degli Istituti di credito fondiario alle crisi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2435

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588552
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La maggioranza della Commissione del bilancio temeva che, sopra la partecipazione dello Stato ai proventi ferroviari, mancasse un mezzo milione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6883

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604193
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarata inviolabilità di certi diritti, la pubblicità dei disegni governativi, la libera discussione di questi, la partecipazione del paese al pubblico

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 636

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605711
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo momento l'ufficio procedente non ha data partecipazione dei risultati del procedimento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9171

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609091
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

seminari, nei collegi e negli istituti ecclesiastici, senza accordare alla Chiesa alcuna partecipazione e concorso all'educazione ed istruzione religiosa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 320

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620463
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

svolgerlo. Ma l'onorevole Alvisi proponeva una larga partecipazione del popolo a quell'Asse ecclesiastico che proveniva dal popolo, ed al popolo doveva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3040

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621044
Biancheri 2 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Banca d'Italia è autorizzata a fornire la detta quota di partecipazione di lire 500,000, prelevandola, a titolo d'impiego, dall'ammontare della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4841

all'articolo 1°. Eguale partecipazione non avranno nè la Cassa di risparmio delle Provincie lombarde, nè la Cassa di risparmio di Roma, e gli utili

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4841

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624724
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa proposta ebbe autorevoli adesioni, ma non fa accettata perchè la cosa era già pregiudicata, e prevalse il sistema della partecipazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1140

Non basta: il sistema della partecipazione ha un altro grave inconveniente, ed è di creare e stabilire un contatto continuo, costante, assoluto tra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1140

Non crediate, signori, che la Giunta non abbia avute le sue grandi inquietudini; essa si sentiva così poco inclinata al sistema della partecipazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1140