Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mando

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543531
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E con la stessa effusione di affetto mando un saluto ed un augurio a Giuseppe Zanardelli, il quale, consapevole dei bisogni del Paese, ha saputo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7162

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563695
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, lo mandò innanzi al pretore, avanti a cui io non ho voluto seguirlo. E questo stabilisca il vero senso della questione che vi sta dinanzi, o signori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18258

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567556
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e per quello che si proponeva di fare, mando il mio modesto saluto alla venerata memoria di Giuseppe Zanardelli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10185

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574220
Marcora 3 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale mando anche a nome vostro le espressioni del più sincero rimpianto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4824

Alla memoria di Andrea Costa e di Angelo Majorana, oggi uniti nel nostro affetto, nel nostro rimpianto, e nella nostra ammi razione, mando commosso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4828

che mando alla memoria lagrimata dell'onorevole De Michetti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4833

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574487
Cappilli; Marcora 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La sua nativa Calabria, che lo mandò qui per più legislature a rappresentarla e che ancora ieri festeggiava il compimento di opere di civiltà e di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5168

In nome della Camera mando un commosso saluto alla memoria dell'estinto, ed un saluto mando anche all'esercito, che lo rimpiangerà per lunghi anni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5169

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575880
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alla memoria di Giuseppe Colombo mando in vostro nome un mesto, reverente saluto e l'espressione del nostro più vivo rimpianto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6990

noi, e per questo io mando a lui il più fervido e profondo saluto, avrebbe certamente voluto qui commemorare, in questo momento, nell'ora di questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6993

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577372
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

venne disciolta, per cui il Ministero non avendo più da poterle mandare questo progetto, lo mandò invece al Comitato del Genio, ma ce lo mandò (il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2555

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585991
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vigili, giacchè non mandò a Firenze, ma a Casale, da persona sicura la lettera che conteneva il prezioso decreto, da me istantaneamente respinto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9763

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586325
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1874, perduta la speranza, mandò un deputato di sinistra.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4118

studio sulle carte, poi si recò sui luoghi, e mi mandò il proprio rapporto. Secondo il rapporto medesimo risulterebbe, che la linea di Vallelunga

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4136

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589235
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma che forse si è offeso l'onorevole Minghetti quando lo si mandò a Vienna; e se qualcuno avesse detto allora che l'onorevole Minghetti aveva potuto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1467

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603322
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cui interesse ho parlato ed ai quali io, che ho passato quasi tutta la mia vita in mezzo a loro, mando un affettuoso saluto insieme con l'esortazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6731

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617589
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A nome dell'Ufficio della Presidenza che perde in Ercole Radice uno dei suoi più operosi collaboratori, a nome vostro mando il mesto saluto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3190

pezzi a sua disposizione, che gli Austriaci gettassero un ponte sull'Adda a Pizzighettone, mandò avviso scritto al generale Bava che, non potendo la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3199

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620843
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vogliamo i nostri diritti; e l'ufficiale li servì subito: mandò loro dietro un certo numero di quei svelti e valorosi bersaglieri, cui riuscì di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3052

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622371
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mandò un perito. Il perito constatò che non solo il terreno il quale dicevasi dissodato, disboscato o coltivato in onta alla legge non era soggetto al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5099