Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudicare

Numero di risultati: 173 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544072
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque, prima di giudicare se l'ufficio definitivo fece male, o se fece bene l'ufficio della sezione, accertiamo il fatto e vediamo se questi otto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 447

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545794
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma il poco è relativo anzitutto, e il critico ha il dovere di giudicare il poco e il molto mettendosi nei panni altrui non restando signorilmente nei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 306

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546140
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nel giudicare come giurati, dobbiamo giudicare sul fatto in correlazione del diritto, e quando il fatto si compenetri col diritto, per la garanzia delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 866

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

549068
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per esempio, il pretore alloggiava in casa della parte che doveva giudicare,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 71

giudicare, non si può essere spregiudicati.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 71

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549464
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Mancini, dopo avere nel suo facondo discorso, esaminata la legge, volle giudicare il Ministero e la politica da esso seguita.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6375

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557751
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con questi dati, o signori, è facile giudicare in astratto che la linea faentina, tenuto conto delle distanze virtuali, deve essere anche più breve

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6753

chilometri e 520 metri. È questa una considerazione la quale, secondo me, ha un grande valore, non solamente per giudicare della maggiore spesa di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6753

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561420
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non mi credo competente, nè sufficientemente informato a giudicare la grande questione che si agita intorno ai tracciati, cioè a dire, se si debba

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1697

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563573
Di Rudinì 7 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ecco la prima violazione dello Statuto che risulta dagli atti del mio processo quando gli atti del mio processo si vogliano giudicare con la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18253

che siete chiamati a giudicare delle mie sorti, che cosa contiene? Contiene una bugiarda relazione per provare che io era alienato di mente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18253

questo episodio della nostra vita politica nel momento in cui dovrà giudicare di tutti noi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18255

voi dovete giudicare come giurati, esercitando quella giurisdizione che vi concede l'articolo 45.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18256

parlato di tre consiglieri d'Appello, che sono stati sostituiti da altri alla vigilia del mio giudizio. Il fatto non lo voglio giudicare perchè questo non è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18259

La Camera deve giudicare se, nel caso mio, c'è stata una ingerenza degli uomini investiti delle alte cariche dello Stato, allo scopo di disfarsi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18259

E potete voi, espressione della coscienza nazionale, potete voi, emanazione del suffragio popolare, adoperare un criterio diverso per giudicare della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18262

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566517
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che sia una riforma necessaria e da tutti desiderabile, poichè non è sempre possibile serenamente ed equamente giudicare cose che riguardano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3461

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567807
Pisanelli; Mari 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non ferisce più il diritto degli individui reclamanti, ma deve giudicare del modo con cui il diritto elettorale fu esercitato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8108

delle Camere è sola competente per giudicare della validità dei titoli di ammissione dei propri membri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8110

obbiezioni che ho sentito attribuirsi all'onorevole Minghetti dall'onorevole Lampertico. Un giurì, vale a dire, verrebbe a giudicare sopra la sentenza di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8116

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572873
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo intanto che non sia inutile ricordare un fatto alla Camera, appunto perchè essa possa giudicare la convenienza dell'ordine del giorno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2330

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577675
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

studi di tutti per poterli colla mia ragione e coi miei studi giudicare. Nè crediate che questa sia presunzione di uomo d'opposizione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2571

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578001
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, siccome per giudicare dell'effetto che farà in talune provincie questa legge, noi abbiamo come criterio sicuro l'e[s]perienza fatta in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1381

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579652
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella ministro per le finanze. Io non vado fin là nel giudicare l'atto, ma è evidente che se prima della discussione il parere di tanta parte della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9297

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581860
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Adunque, mi associo alle idee svolte dall'onorevole Vastarini Cresi nel giudicare l'operato del nostro presidente, ma ne traggo una conseguenza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5885

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583371
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che vi siano degli uomini chiamati a giudicare del profitto fatto negli studi, delle dottrine acquistate, lo comprendo; ma che vi siano degli uomini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2640

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586034
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non conoscendo l'atto del prefetto d'Alessandria, nè conoscendo in conseguenza i motivi che l'hanno dettato, io non sarei in grado di giudicare sulla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9765

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586840
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quindi competenti nel giudicare le offese recate ai diritti dei cittadini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4141

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589719
Spantigati 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se voi le togliete il diritto di giudicare le deliberazioni della Giunta, voi credete che essa sia un corpo morto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1487

giudicare della validità dei titoli di ammissione dei propri membri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1487

presidente, cioè quello di giudicare essa della validità di una elezione?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1487

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597948
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lascio alla Camera, lascio al paese di giudicare le parole dell'onorevole Crispi; domando se sia col ferire vivamente l'esercito che si possa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4436

sembra molto pericoloso, vale a dire, che il potere esecutivo si arroghi il diritto, durante l'interregno parlamentare, di giudicare se in una data persona

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4437

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601856
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non intendo di fare confronti; ma, o signori, quale fiducia nell'avvenire di Marsiglia abbiano i Francesi voi lo potrete giudicare dai risultati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2110

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603473
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disparate, poichè dal concetto che essa si formerà delle cause, potrà giudicare della gravità del problema e dei rimedi opportuni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6736

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607132
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella.… suppongo pel termine di questa Sessione, al riaprirsi della Sessione nuova si troverebbe in caso di giudicare finalmente quale sia il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5260

provincie d'Italia senza ostinarsi a giudicare a priori.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5275

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613033
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per loro cognizione sono chiamati a giudicare della bontà o no di un ancoraggio, della facilità o no di approdo ad un dato luogo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 974

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613818
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per giudicare questa convenzione è necessario portarsi col pensiero al tempo in cui essa fu stipulata.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1875

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615469
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, potrei fare molti commenti a queste parole del giornale La Nazione, ma io preferisco di tacere: a voi il giudicare.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3699

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616187
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E se si deve giudicare di fronte alle consuetudini locali, comprendete bene, signori, che il: giudice migliore è quello del luogo, è quello che nasce

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1284

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617076
Marcora 4 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giurisdizione in tutti quei casi in cui la quarta sezione è attualmente chiamata a giudicare, oltre che sulla legittimità, eziandio sul merito dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12477

Giudicare sulla competenza dell'autorità giudiziaria ogni qualvolta la pubblica amministrazione usi del mezzo straordinario indicato negli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12480

Giudicare dei conflitti di giurisdizione positivi o negativi fra i tribunali ordinari ed altre giurisdizioni speciali, nonchè della nullità delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12480

«Appartiene esclusivamente alle sezioni di Cassazione istituite in Roma, giudicare sulla competenza dell'autorità giudiziaria ecc., regolare la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12487

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618092
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comune, ossia della più gran parte dei fatti su cui son chiamati ora a giudicare, perderebbero ogni ragion d'essere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3211

I delitti e le pene dei soldati sono cose di cui si può giudicare senza invocare il divino aiuto; e davvero non capisco come un consigliere di Corte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3216

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620401
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io domando all'onorevole Minghetti se è buon medico colui che non fa la diagnosi del male per guarirlo, e se un uomo di Stato possa ben giudicare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3038

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623056
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Basta dare uno sguardo alle cifre seguenti per convincersi e diventare cauti nel giudicare della condotta passata e presente della Francia nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5130

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623377
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se il signor De Blasiis non si fosse tanto affrettato a giudicare lo spirito della mia mozione, avrebbe veduto che io non sono tanto facile a mutare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 628