Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eco

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543810
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E l'onorevole Depretis, ora ministro per la marina, faceva eco con nobilissime parole e diceva:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 439

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551862
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abolizione. Ciò nullameno il ministro l'ha portata in Parlamento; e la Commissione del bilancio, eco ed anima della quale è in questa parte l'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 902

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554873
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'eco in questa Camera; e mi compiaccio che le dichiarazioni dell'onorevole sotto-segretario di Stato dimostrino che il Governo prende a cuore questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11211

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555751
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tristissime loro condizioni; e ringrazio anzi l'onorevole Luzzatti di essersene fatto l'eco in quest'aula. Cureremo anche di ottenere dalla Francia una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 237

materia, ha espresso un tal dubbio, questo dubbio potrebbe trovar eco nel paese; e credetti quindi che fosse compito del Governo di temperarne la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 238

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556817
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, trova larga eco fra di noi, memori della nobiltà del suo intelletto e della elevatezza del suo carattere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 495

Io non posso che far eco alle belle parole dette dal nostro presidente. Aggiungerò solo che la mia provincia ha perduto in Romano Adelelmo un forte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 497

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561124
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

molto opportunamente la voce dell'onorevole Di Rudinì, ed io non posso che fare eco oggi, interamente, senza ambagi, a quanto l'onorevole Di Rudinì ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1685

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565180
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'Eco nomato fra le tante conversioni che egli propose a[l] Parlamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3104

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567427
Chinaglia; Villa 7 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ammirazione che la rappresentanza nazionale, questa volta eco sincera del paese, tributa commossa al generale Dabormida, mi suscita nel cuore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3466

Io credo d'interpretare l'animo della Camera e di farmi eco delle parole del nostro onorevole presidente, proponendo che la Camera manifesti alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3466

Pinchia. Le nobili parole pronunciate teste dal nostro illustre presidente, hanno avuto profonda eco in tutta la Camera, la quale col suo applauso si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3466

eco in tutte le famiglie dei nostri prodi soldati caduti in Africa difendendo la bandiera della Patria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3467

vantaggio più tardi, quando, passata la eco della crisi, a ciascuno di noi sarebbe stato più facile spogliarsi di qualsiasi considerazione personale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3471

quale sono certo di trovare eco nei cuori di tutti. Si tratta di una domanda, anzi di una proposta precisa che faccio all'onorevole ministro della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3490

Io credo che le parole di simpatia pronunziate nel Parlamento inglese e nel Senato rumeno all'indirizzo dell'Italia debbano trovare un'eco nel nostro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3491

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569406
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a questo proposito, sono anche l'eco dei lamenti che sorgono da ogni parte.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19530

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571148
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sue parole desteranno nell'esercito un'eco favorevolissima, un sentimento di viva riconoscenza per l'onorevole ministro. Ma, mi permetta di dirglielo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1695

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574216
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Benedictis. Consentite che io faccia eco alle nobili parole pronunziate dall'illustre nostro Presidente e dall'onorevole Cernili, per l'onorevole

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4832

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574694
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiesa Eugenio. Io desideravo che lo sciopero, cui è stato fatto cenno, avesse un'eco anche nel nostro Parlamento, e che quella massa di operai che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5177

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

579963
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le manifestazioni d'affetto e di onore della Rappresentanza nazionale e le sue personali, hanno avuto profondo eco nell'animo mio e dei miei figli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2418

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588813
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, onorevole ministro, era diretta, più che a sapere le notizie relative al disguido di due giorni fa, a rendermi eco di parecchi allarmi, che mi sono, stati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6894

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590109
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sempre distinto il Parlamento italiano, ed ha creduto che la sua proposta trovasse eco su tutti i banchi della Camera. Ma non è così.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 409

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596437
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se la guerra fosse scoppiata, l'eco del cannone si sarebbe fatto sentire. Or bene, questo non è, ed al momento possiamo solamente constatare che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2048

Quanto poi al concetto generale della legge, la Commissione confida che la Camera vorrà essere eco fedele di quei sentimenti che sono oramai nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2064

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600565
Colombo 2 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interessi nazionali con la via legale ed irresistibile della tribuna parlamentare, che ha eco nella coscienza del paese. Esso ha ritirato per poco i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3148

progressive della vita civile e politica, la democrazia radicale, tentennante dapprima, accettò la prova, e da questi banchi portò l'eco dei bisogni e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3152

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

600984
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

colpiti da una grave, estesa, speciale malattia. Giornali importanti di Torino, di Milano, di Ginevra, se ne fecero eco. E in essi si leggono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 702

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601853
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei deputati, cui faceva poi eco il plauso lontano ma concorde di tutti coloro che s'interessano al commercio di Genova, con queste parole: «Prego la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2110

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603319
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei suoi ufficiali, io chiudo il mio dire, ringraziando un ‘altra volta il ministro delle sue dichiarazioni, che avranno un'eco simpatica nel cuore di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6730

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606105
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi ci lagnavamo nel 1879, poiché le parole mie allora trovavano eco in varie parti della Camera, noi ci lagnavamo nel 1879 di non avere ottenuto ciò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3608

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608896
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accettano, con maggiori o minori divergenze, l'opinione del nostro collega. E mi piace parlarne ora appunto che dura l'eco d'un discorso grave e severo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 310

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609463
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. L'onorevole deputato Ricciardi rattristato da giusti timori ha terminato il suo discorso con un appello alla concordia: fo eco alle sue parole.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 898

Da Torino ci viene questa proposta, che, io spero, non rimarrà senza eco. Intendo parlare del consorzio nazionale per una soscrizione volontaria a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 902

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610384
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla nostra proposta l'onore di approvarla, che creerà intorno ad essa una eco simpatica nel paese, un'eco che allevi la triste, la dolorosa impressione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1771

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611071
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provengano, ove poggino, ed a che tendano. Ed in vero sarei dolente di farmi in quest'Aula eco di consimili rumori, ed anche inconsapevole stromento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3511

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616224
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

essere che un'eco di quelle precedenti; e l'eco, se può talora riuscir dilettevole per poco, è sempre sterile e vana. E la Commissione ne ringrazia i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1286

riparlarne oggi perchè, come già dissi, l'eco è infeconda sempre.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1288