Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creare

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545799
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mia relazione e sulla condizione particolarissima delle nostre armi speciali, alle quali dobbiamo creare condizioni che facilitino il reclutamento degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 306

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546183
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rinunziare utilmente all'impiego, dopo il sorteggio, senza confondere la nullità assoluta colla nullità relativa, e senza frangere un divieto per creare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 866

L'onorevole relatore della Commissione ha ricordato che la Commissione e la Camera dell'anno scorso senza creare principii di legge, non hanno fatto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 867

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546928
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se vogliamo le strade, mi pare clie non dovremmo creare noi stessi degli ostacoli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2736

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548341
Zanolini 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma ci si dice: voi non avete voluto creare una nuova sezione al Consiglio di Stato. E perchè non l'abbiamo voluta creare? Io non divido l'opinione di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 155

persistere nell'idea di creare una Commissione legislativa presso il Consiglio di Stato, e dagli atti della Camera risulta chiaramente il mio volo contrario

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 155

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549249
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or dunque, si dice, vedete che non è fatta distinzione tra le diverse corporazioni religiose, nè si nota il bisogno di stabilire assegni e di creare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6363

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551379
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La lunghezza reale delle linee in esercizio è facile comprovarla senza avvertire il bisogno di creare un ufficio di statistica, come avrebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4114

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555219
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ammettere poi le nubili, senza creare una nuova diversità di diritto, fra le stesse donne?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11221

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559994
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E qui mi associo completamente alle idee sviluppate dal mio onorevole amico il deputato Nisco; avvegnachè, o signori, non è col creare degli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10181

Se si vuole creare un commissariato nuovo, evidentemente…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10184

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561646
Biancheri 4 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di mezzi per quest'ordine d'insegnamento che voi cominciate a creare in Roma, dove per lungo tempo, e forse mai, potranno essere di uguale profitto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1703

La Camera, io credo, sente il debito di creare in Roma questa grande Università, la quale risponda ai bisogni di tanto maggiori che agli studi ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1705

Ma questa sapienza, se può essere argomento di molti insegnamenti, non darà mai il risultato di creare dei medici e degli ingegneri; forse qualche

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1706

del nostro Tesoro, e senza impazienza sappiamo e vogliamo contare col tempo, elemento indispensabile per creare le istituzioni durature.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1712

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563291
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei contingenti di leva, che necessariamente dovevano creare spese che chiamerei di primo impianto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5450

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568466
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

confini del piccolo regno, in tutto il bacino orientale del Mediterraneo, può creare aiuti ed ostacoli alla nostra influenza politica ed alla nostra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 64

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571721
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proporzionale, ciò che trattandosi di creare le circoscrizioni per la proporzionale non mi sembrerebbe fuori di luogo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8257

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576455
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

creare Siracusa capoluogo di provincia; si tratta di renderle tutto ciò che il Borbone le ha tolto con un decreto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1004

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580854
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che, per la chiarezza dell'articolo e per non creare equivoci ed inconvenienti, il ministro non possa fare a meno di acconsentire che si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2427

per creare un privilegio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2448

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582134
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Queste sono le conseguenze, o signori. Osservo inoltre che l'articolo 96 del nostro regolamento non può creare immunità; questa può essere creata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585032
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

debbano essere le nostre forze navali, senza creare una camiciuola di forza pel potere esecutivo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1740

il risultato che noi vogliamo ottenere possa conseguirsi al più presto. E badate che questo risultato deve consistere nel creare una marineria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1741

: per creare una direzione generale non basta solamente avere un direttore generale, ma bisogna circondarla in modo che funzioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1760

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588691
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'essere l'alleata naturale e premurosa della produzione; essa è una finanza, mi si permetta la parola severa, che non è fatta per creare ma unicamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6868

nulla restituire, nulla creare, date le nuove credenze sue.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6890

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589441
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anzi, io desidererei un'aggiunta al regolamento che stiamo discutendo adesso, nel senso di creare anche una Commissione permanente del regolamento,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1475

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591844
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che il fondo per il culto, quando si tratta di pensioni, è autorizzato dalla legge, ove le sue entrate non bastino, a creare un debito.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6277

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595648
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

strumenti di guerra marittima, che erano stati creduti poco prima potenti, contribuì a ingenerare lo sconforto e a creare le diffidenze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9958

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597274
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ALESSIO. Onorevoli colleghi, io devo constatare la situazione politica incerta e confusa, che si viene a creare con la proposta dell'onorevole Turati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18876

crede, negare la sua fiducia al nuovo o al riconfermato Ministero. Non possiamo consentire con voi quando dite che la Camera può creare in un giorno il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18879

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598935
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quelli che conoscono il mercato, per le difficoltà in cui si trovano necessariamente le Banche per creare il loro portafoglio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3957

ritirare? Credo che quando si crede utile di creare un titolo, specialmente a emissione continuativa, sia; molto meglio aprire loro il mercato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3960

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

600980
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conquista della scienza e della civiltà destinata ad aprire nuove vie ai commerci ed a creare così nuova ragioni d'interessi e di affetti fra i popoli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 701

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604083
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'unità nazionale, che hanno contribuito a creare: poichè l'anarchia sarebbe l'annientamento della patria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6763

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606237
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi questa materia è per se medesima molto permalosa, perchè voi non potete creare dei privilegi e fare dei benefici agli uni senza accordarli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3613

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607235
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lazzaro.… perchè le mie osservazioni non sono cavillazioni, e non tendono a creare ostacoli…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5277

Abbiamo veduto, e con compiacenza, diffondersi anche nei centri secondari il servizio della posta, ma il creare degli impiegati appositamente per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5280

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609577
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Servirsi degl'impiegati in aspettativa o disponibilità, semprechè la loro opera potesse essere utile, in luogo di creare nuovi impiegati, stabilire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 906

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611164
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coloro che vorrebbero creare delle sorgenti sicure di reddito e mediante l'imposta, ai Comizi agrari); nè il ministro del commercio, nè quello delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3515

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616079
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non posso dividere questa parziale e strana preoccupazione; io m'impaurisco di creare ancora, in epoca in cui le ingiustizie sociali sono già

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1278

, cioè quale è oggi, anzi sarà diventata assolutamente infelice, assolutamente miserissima, in rapporto alla condizione che voi venite a creare agli operai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1278

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617168
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anche stancare quei valentuomini, che vi attendono, propone di creare una seconda sezione giurisdizionale, la quinta sezione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12493

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618134
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblico creare tribunali supremi che durano un anno, o si rinnovano ogni anno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3213

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621155
Biancheri 2 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più improvvido lo aiuto del Governo per creare nuove scuole classiche.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4844

volessero creare nuovi istituti più rispondenti ai bisogni locali, io domanderei, agli onorevoli Lucchini e Malvezzi quali istituti potrebbero essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4844

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621980
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Calda. Onorevole Salandra, se voi avete propositi riformatori, noi siamo i vostri migliori alleati, perchè vogliamo creare le condizioni parlamentari

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5162

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624726
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non basta: il sistema della partecipazione ha un altro grave inconveniente, ed è di creare e stabilire un contatto continuo, costante, assoluto tra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1140

; creare più agenzie nei grossi centri; aggiungerne talune qua e là dove il bisogno del servizio lo richiede e trattarne meglio il personale.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1143