Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cereali

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544584
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 118. Spese diverse per l'applicazione dell'imposta sulla macinazione dei cereali, lire 2,000,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1798

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551579
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'attuale sistema di riscossione della tassa sulla macinazione dei cereali, proponendo che l'esazione di essa abbia luogo per mezzo degli agenti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4096

9° Proposte della Commissione d'inchiesta sopra la tassa di macinazione dei cereali;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4120

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551924
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

utilizzarli in oggi; e certamente dovranno passare molti anni prima che si ottenga quel risultato della coltivazione dei cereali, del piantamento di frutteti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 905

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555716
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Circa all'altra proposta dell'onorevole Minghetti, che propone l'abolizione del dazio di entrata sul grano e sui cereali, io devo anzitutto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 236

esportazione dei grani e degli altri cereali per vedere, se realmente il danno che l'onorevole Minghetti ha affacciato come certo alla Camera, sia tale quale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 236

Finalmente, quanto alla proposta dell'abolizione dei dazio d'entrata sui cereali, l'onorevole ministro ha ripetuto quello che io aveva detto in tal

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 254

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

576031
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Disposizioni per la sistemazione della gestione statale dei cereali. (Urgenza) (943)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6996

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588566
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più grandi riforme a cui rimase per sempre legato il suo nome, furono l'abolizione della tassa sui cereali; l'abolizione di tutte le tariffe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6870

. Dico 60,000 e non 80,000, perchè, se si distillassero cereali, ci sarebbero sempre 20,000 ettolitri di abbuono da togliere. Questa moltiplicata per 140

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6884

tassazione, scesi a tal limite, da riuscire inferiori di 25 o 30 lire l'ettolitro al costo degli spiriti di cereali e inferiori di 15 o 16 lire e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6884

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588867
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Presentazione di uno schema di legge del ministro per le finanze, votato dal Senato, per modificazioni alla legge sulla macinazione dei cereali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4120

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603647
Biancheri 3 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coltivazione estensiva dei cereali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6737

2° Dazio sui cereali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6743

. Imperocchè, che cosa ha annunziato il ministro del tesoro? La rinunzia al dazio governativo sulle farine, i dazi sui cereali, alcune tariffe ferroviarie

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6745

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606219
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la ragione dei dazi sui cereali di qualsiasi specie. Ma per mostrare la sua deferenza verso gli egregi uomini che hanno difeso gl'interessi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3603

Queste voci dei cereali, del riso ed altrettali essendo libere, se l'opinione del paese e del Parlamento fosse di aggravarle di dazi maggiori o di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3603

La nostra industria alcoolica, che tratta i cereali, si è sviluppata e si va perfezionando e ciò si dica ad onor suo, nel nostro paese, e se voi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3612

dai cereali la loro materia prima, ma invece si rattrappiscono e decadono le fabbriche le quali adoperano il vino e le vinacce.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3613

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615692
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cereali, che fossero ribassati molti dazi, che una massa d'imposte per dodici milioni fosse abolita. E nulla ostante credete voi che, quantunque la tassa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3691

7° Proposte della Commissione di inchiesta sopra la tassa di macinazione dei cereali;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3704

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

620059
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cereali esteri, attesa la carestia del grano che travaglia le classi più bisognose.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3859

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622821
Biancheri 9 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proprietari fondiarii fanno guerra accanita alla introduzione dei prodotti agrari esteri e segnatamente dei cereali ungheresi. D'onde la loro viva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5115

crisi agraria prodotta dalla grande concorrenza dei cereali dell'America e delle Indie.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5121

Nel 1888, si rimediò in parte a questo inconveniente. Il dazio dei cereali, da lire 1.40, si portò a lire 3 e poi a lire 5. Gli effetti di questi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5122

Di fronte ad una concorrenza disastrosa dell'America, delle Indie, della Russia, dell'Africa, non stabilì dei dazi di difesa pei cereali; non aumentò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5122

Essa come risultato ci presenta: la crisi economica prodotta prima dal ribasso dei cereali e indi aggravata dalla mancata esportazione del vino, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5122

Agli inconvenienti della tariffa del 1887 si rimediò in parte nel 1888 aumentando il dazio d'entrata sui cereali. Speriamo che si sia rimediato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5124

Ma se si è rimediato per i cereali, non si è rimediato per il bestiame, non si è rimediato per i cavalli, non si è rimediato per i formaggi, non si è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5124

L'Italia produce poco; le sue industrie sono nascenti; l'agricoltura non produce i cereali, il bestiame, i cavalli, i formaggi, le lane

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5128

cereali, e via discorrendo, siamo tributari all'estero.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5128