Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ceduto

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543120
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'altra persona, la quale chieda che sia convertito in nominativo; che di poi sia ceduto ad un'altra persona che lo converte nuovamente al portatore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7151

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549787
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

secondarie avrebbero ceduto il campo innanzi ad esso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6387

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553666
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La facoltà di parlare spetta ora all'onorevole Luzzatti, a cui l'onorevole Secco ha ceduto il suo turno di parola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1184

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

554882
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gallini. Il Comune di Rolo desidera di ritornare a far parte della Provincia di Modena. Nel 1849, con un trattato con l'Austria, fu ceduto ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11211

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557405
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Continuando nella discussione del disegno di legge, relativo alle decime, ha facoltà di parlare l'onorevole Gianturco, a cui ha ceduto il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 519

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559484
Mari 3 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il municipio provvederà a sue spese a demolire tali fabbricati, a colmare i fossi ed a ridurre e conservare il terreno ceduto a quegli usi che, di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10162

Governo italiano, il quale non diede nessun segno di sua esistenza. Il sindaco, compito l'atto di sua rinunzia, dopo d'aver ceduto alla forza della folla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10165

cittadini avrebbero ceduto alle preghiere del Consiglio stesso e del Governo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10169

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560772
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per i lavori pubblici. Mi pare di non aver ceduto niente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3228

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562883
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Darò facoltà di parlare all'onorevole Di Rudinì, cui l'onorevole Musolino ha ceduto il proprio turno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5435

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563835
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conflitto era ancora vivo; la suprema magistratura non aveva ceduto alla teoria della rappresentanza nazionale, nè la rappresentanza nazionale aveva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18265

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566979
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il proprio prestigio, e si è ceduto all'illusione che l'Africa fosse una scuola di guerra per gli eserciti europei, illusione che la Francia aveva già

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3480

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571366
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mese agli sforzi degli austriaci che li circondavano da ogni parte, e non hanno ceduto che per esaurimento di viveri; ed hanno pure riprese le loro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1690

che delineava con maggiore giustizia il territorio dalla Turchia ceduto al Montenegro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1700

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577693
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

argomenti che noi trattiamo qua dentro hanno il loro lato tecnico. Del resto, è sì vero quello che io dico, che lo stesso onorevole Cerroti ha ceduto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2560

Si disse oggi, se ben ricordo, dall'onorevole Tenani, che lo stabilimento di San Bartolomeo è completamente abbandonato e dovrà essere ceduto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2572

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584665
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conseguire il maggior valore dello stabile ceduto, sembrandomi esagerato lo spirito di favore verso gli esproprianti a cui è informato tutto questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8291

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586235
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maldini. Io mi trovo in una posizione ben imbarazzante; io aveva ceduto la parola all'onorevole Castagnola, sperando che il suo discorso durasse sino

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9773

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588102
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quel posto numero 1 è il mio posto dove sta scritto «Imbriani» ; e se sto qui, è per la cortesia dell'amico Caldesi, il quale mi ha ceduto questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6861

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592705
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che non avrebbe ceduto se non alla forza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1432

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604261
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vendita: dà, cede, vende, aliena, come in virtù del presente ha dato, ceduto; venduto, alienato, ecc. Si sopprimano dunque le parole nessuna eccettuata, le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608576
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gualla amministratore della sostanza che mia moglie ha ceduto ai creditori a pagamento delle passività lasciate dal di lei estinto fratello, ricorso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 462

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613792
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sembra cosa evidentemente consentanea agli interessi dello Stato che questa linea sia proseguita sino a Ceprano per conto del Governo, e non già ceduto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1874

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620384
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Segue l'interpellanza dell'onorevole Romano Giuseppe, a cui ha ceduto il suo turno di parola l'onorevole Finzi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3038