Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astenersi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543786
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in questo incontro attestare della loro temperanza ed astenersi da simile manifestazione, salvando l'autorità stessa dalla spiacente necessità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 438

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548999
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'attenzione del Governo; e di richiamarla tanto più che l'azione che oggi si esercita per indurre una parte degli elettori ad astenersi dal compiere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 68

videro seggi interi astenersi dal prendere parte alla votazione, e sindaci che presiedevano ed altre autorità comunali, che facevano parte di questi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 69

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559533
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di quella città, avvertirono i loro figliuoli, ed altri sui quali usavano influenza morale, di astenersi di partecipare a qualunque turbamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10164

deve curare la gestione del comune onde non vengano danneggiati gl'interessi dei cittadini, ma deve, per quanto è possibile, astenersi da ogni atto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10170

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568479
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le ragioni per astenersi da quest' ostentazione sono così evidenti che è impossibile non siano state vedute dal Ministero; debbo quindi supporre che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 65

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581852
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente un sentimento di delicatezza poteva consigliarlo ad astenersi dal rivolgere la denunzia all'autorità giudiziaria? In questa materia anch'io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5885

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590950
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'Impero austro-ungarico, che lamenta il medesimo inconveniente, e lo condanna; e raccomanda all'autorità giudiziaria di astenersi da questi spettacoli che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 319

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598242
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che la Camera usò molto prudentemente nell'astenersi da queste questioni, mentre poteva esserci lotta tra il Governo del Re ed i partiti che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4443

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606662
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Invito quindi l'onorevole Crispi ad astenersi per ora dalla discussione della legge da lui proposta ed a tenersi nei limiti della questione proposta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5261

discussione, e anzi, su questa questione io mi asterrò, come credo che convenga ad ogni membro della Commissione di astenersi, dall'esprimere la sua

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5263

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608600
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

astenersi dalla domanda di continuare in essi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 462