Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: armamento

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552961
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il terzo finalmente è per una spesa pure straordinaria di 4 milioni per la provvista di 50,000 fucili e di altri oggetti di armamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3003

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560918
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'armamento delle fortificazioni, e vengono fissate come segue:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3232

numeri 2574, 2577, in data 29 giugno 1875, per provvista di materiali d'artiglieria da campagna di grosso calibro, e per armamento delle fortificazioni. Se

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3232

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562927
Biancheri 14 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'armamento nazionale, e di provvedervi in un tempo determinato, entro il 1874.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5435

Camera la questione dell'armamento nazionale, hanno manifestato un pensiero, cioè che gli armamenti nazionali dovessero spingersi innanzi con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5435

questo armamento si affretti; non abbiamo detto come e quando si dovesse fare. Nel nostro pensiero si voleva lasciare intera l'iniziativa al Governo, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5435

In fatto di armamento nazionale io riconosco che alle deliberazioni del Parlamento e del potere esecutivo non può presiedere un criterio unico ed

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5436

Con questo nostro procedere noi abbiamo evidentemente affermato che, secondo noi, sono necessarie alcune maggiori spese onde provvedere all'armamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5436

Ministero che si affretti l'armamento nazionale, e ciò che si doveva fare, secondo le norme ideate, in cinque anni, lo si compia in due? E, poichè questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5438

, dovevamo spingere il nostro armamento sino ad avere 400 mila uomini di prima linea; ma che per giungere a questo risultato si dovrebbe annualmente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5442

Io sono ben lungi dal dire che non siano necessari quei 30 milioni che abbiamo richiesto per rinnovare questo armamento del primo esercito, mediante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5443

, cioè allo scopo finale di avere 300 mila uomini di prima linea provvisti del conveniente armamento e colie indispensabili fortificazioni, potremo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5444

spese di armamento, possa aversi la certezza di poter difendere, in modo efficace e sicuro, il paese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5444

l'ha già accennato nel suo discorso; perchè i 300 mila fucili chiesti pel primo armamento, non sono sufficienti. E tutti sanno infatti che ci occorrerà

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5444

equivoca nella quale noi ci trovavamo rispetto ad una grande potenza vicina e la necessità di un poderoso armamento immediato, onde tenerci preparati pel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5445

Musolino. In verità, o signori, quando si parla di armamento immediato, non si può stare nel vago. Armare pel piacere di armare sarebbe una follia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5446

Musolino. Io credo di aver risposto in modo categorico e pratico all'accusa dei signori ministri, che i propugnatori dell'armamento immediato si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5449

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571315
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Infatti queste locomotive che noi possediamo, resero e rendono eccellenti servizi per l'armamento di piazze e per trasportare dei pesi considerevoli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1679

Provvista di materiale per artiglieria di campagna e per armamento delle fortificazioni:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1699

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579050
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ricordo un ordine del giorno votato dalla Camera intorno all'armamento nazionale, e per ottenere presentata una legge in proposito dovette essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9278

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580306
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, per la formazione ed amministrazione della massa del Corpo, per la somministrazione degli effetti di armamento, vestiario e casermaggio, per la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2429

Art. 28. Con regolamenti, da approvarsi con Decreto Reale, saranno determinate le norme per il servizio, per l'arruolamento e l'armamento delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2429

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585584
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Armamenti navali. — Capitolo 4. Navi in armamento ed in disponibilità, proposto dal Ministero in lire 3,050,000, e ridotto dalla Commissione a lire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1762

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586961
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

offra a quella, come ad ogni altra provincia, di provvedere all'armamento ed all'esercizio, ove gli enti locali provvedano alle altre opere stradali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4146

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595186
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

6° Spesa per l'armamento del naviglio corazzato;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7109

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595396
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° Raccoglierne il materiale di armamento nella piazza di Venezia, per non aver poi a farlo venire da nessun sito, per metterlo a posto appena

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9944

Dunque facendo subito due opere semi-occasionali, una a Campalto e l'altra a Fusina e radunando il materiale d'armamento e di blindamento fin d'ora

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 9944

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602068
Crispi 15 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il relatore di questo progetto di legge ci ha mostrato, nel suo lavoro, la gravità della posizione del nostro armamento: sapevamcelo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2115

La Germania oggi possiede 4500 pezzi di cannone di nuovo modello. I calcoli che ora sono per esporre riguardano solamente il nuovo armamento, perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2117

Le notizie che ho ricavato dalle mie letture e dai miei studi riguardanti il nuovo armamento degli Stati, sono le seguenti:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2117

E le armi? Guardiamo un poco che cosa troviamo intorno a noi in Europa, perchè l'armamento non ò cosa che possa essere guardata in modo assoluto. Per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2117

Ma, mi si dirà: c'è l'armamento antico. Su ciò parlerò fra poco.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2118

terreno d'altri miei colleghi. Mi sia però concesso di dire che l'armamento misto in un esercito combattente, è molto più dannoso che utile. Parrà un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2118

Signori, se guardiamo in Europa qual sia il paese che abbia l'armamento misto, noi fra le grandi potenze non troviamo che la Russia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2119

De Renzis. Egli voleva che si addivenisse, e tosto, all'armamento del paese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2120

Queste ragioni mi spingono a pregare i miei amici al Ministero di provvedere con molta maggiore efficacia all'armamento del paese. Io non posso

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2120

all'armamento dell'esercito, disse queste parole: «Se si trattasse di trovare ottanta o cento milioni per una sola volta, tanto mi arrovellerei il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2120

milioni per l'armamento del nostro esercito?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2120

casamatte di Postdam per il giorno della guerra, la Germania da questo stato di armamento ad oltranza subisce pur essa terribili conseguenze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2124

L'onorevole ministro dice che gli occorrono 440,000 fucili e moschetti per l'armamento della fanteria di prima linea e delle truppe di complemento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2126

provvedere e garantire sufficientemente l'armamento del nostro esercito di prima linea. Questa sarebbe una diminuzione di 50,000 fucili ai numero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2126

provvederebbe in ora all'armamento dell'esercito di prima linea in caso di mobilitazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2129

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609438
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sollecita, cioè il nazionale completo armamento. La logica vuole schierate le opinioni così, poichè dalle strette del dilemma non esce quel programma che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 899

organizzato l'armamento nazionale, suscitato lo spirito pubblico, e bandita questa verità, che noi possiamo rivendicare i diritti nostri con mezzi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 901

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611399
Farini 3 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, chi sosterrà queste spese? Chi pagherà l'armamento? Le sosterrà la provincia? O sono forse comprese in quella parte, cui si parla dello

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3527

Che cosa va a carico delle provincie e dei comuni? Il mantenimento delle guardie locali; quindi il vestiario, quindi l'armamento devono andare pure

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3529

Ma sono indubbiamente a carico dello Stato le spese dei suoi agenti, delle guardie sue; quindi l'armamento, quindi il vestiario, pel quale fu

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3529

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618499
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 54. Armamento delle fortificazioni, materiale per artiglieria da fortezza e relativo trasporto (Spesa ripartita), per memoria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3223

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619546
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per altri cinque riguardanti spese per l'armamento e la difesa dello Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8170

Capitolo 103. Armamento della guardia nazionale, lire 8554.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8190