Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comune

Numero di risultati: 811 in 17 pagine

  • Pagina 3 di 17

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543875
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Confesso con dolore che il tristo operare dell'italiana amministrazione nel Veneto, comune del resto alle altre Provincie d'Italia, diede forza alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 442

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550648
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Art. 1. Il comune di Volongo passa il 1o agosto 1871 dalla provincia di Brescia a quella di Cremona.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2057

Frizzi. Il comune di Volongo si trova a doppia distanza da Brescia, di quello che da Cremona; e fino a tanto che si trova aggregato alla provincia di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2057

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554729
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

36. Ripartizione fra i vari comuni ripuari del territorio emerso dal lago di Fucino aggregato al comune di Avezzano. (343)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 15844

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555627
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

finanziarie del comune di Firenze.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 231

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558680
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella convenzione si dice che il comune dovrà costruire un policlinico; ebbene, o signori, cosa vuol dire policlinico? è una parola inventata.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4220

queste aree? Si deve proprio votare alla cieca: non si dice nulla di tutto questo. Si deve cedere al comune il palazzo dei Filippini, l'ospedale di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4222

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563923
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1. Rinnovamento della votazione a scrutinio segreto sul disegno di legge: Aggregazione del comune di Campora al mandamento di Laurino.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18268

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566781
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'opera riparatrice; per tutti deve sorridere il santo pensiero di una patria che ci raccoglie in un comune affetto e in una comune speranza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3464

A me pareva e pare che alla gravità del momento, e della situazione, meglio avrebbe corrisposto una attitudine, comune a tutti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3470

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570210
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ogni Municipio dovrà possederne un numero eguale a quello delle sezioni del Comune, più una di scorta per ogni cinque sezioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19557

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572199
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il solo comune di Pove (Vicenza) ha 150 richiedenti, i quali avendo i titoli necessari sono nell'assoluta impossibilità di presentare le prove, come

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8271

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572324
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camerini. Credo che ieri fosse riferita la petizione del comune di San Martino di Ofeio, che porta il numero 9578.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2314

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573428
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Aventi, parlando dei casi di Savignano, cita un altro comune ove dice essersi fatto sequestro delle bacchette da tamburo. Io confesso che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4867

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574466
Cappilli; Marcora 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'onorevole Sacchi propone che siano inviate le condoglianze della Camera alla famiglia De Seta ed al comune di Paola.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5169

La strada, infine, interessante il comune di Marcetelli non venne inscritta nel primo programma non essendo risultato la assoluta urgenza di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5171

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578062
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che in qualche comune si trovi un cittadino onesto e risponsale, e non sia necessario ricorrere all'asta; può essere che a lui ed al comune convenga più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1383

Gli altri due centesimi per spese di riscossione vanno a vantaggio dello Stato o del Comune secondochè l'uno o l'altro provvede alla riscossione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1386

Di questi ultimi due centesimi uno spetta al Governo, l'altro al comune e stanno a compenso delle spese di distribuzione che l'uno e l'altro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1386

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581512
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Billia. E pure, nella giurisprudenza comune, se si commette un oltraggio anche contro un segretario comunale, si è puniti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582925
Tajani, Biancheri 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Passeremo alla discussione dell'altro disegno di legge: aggregazione del comune di Settimo-Torinese in provincia di Torino al mandamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7198

presidente. Ora si procederà alla discussione del disegno di legge relativo all'aggregazione del comune di Castagneto, in provincia di Torino, al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7198

Art. 1. Il comune di Settimo Torinese è separato dal mandamento di Caselle ed aggregato al mandamento di Volpiano a datare dal 1° gennaio 1884.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7198

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589845
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ercole. Ricorderò che l'onorevole Lazzaro parlando degli uffici, disse che questi sono la negazione del senso comune; l'onorevole Crispi ha pure

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1492

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592685
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riconoscono la firma, o che sieno legalizzate dal sindaco del comune ove risiede il parroco che rilasciò la fede.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1432

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594806
Lanza 8 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Salaris mi pare che abbia supposto che il comune pagherà molto, e pagherà forse più dello Stato per il servizio dell'esazione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7092

Ora, quando io diceva semplicemente che l'esattore era retribuito dal comune, intendeva che questo significasse che l'esattore era un vero e proprio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7093

Si disse: in fine dei conti, paghi lo Stato, paghi il comune, paghi la provincia, chi paga è sempre il contribuente.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7101

Quando si dice: i comuni avranno quell'esattore che risulta dalla concorrenza, non c'è più libertà, non c'è più elezione del comune.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7101

dell'imposta; e di avere altresì dimostrato come il sistema dell'aggio pagato dal comune corrisponda specialmente all'interesse dei contribuenti, quindi a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7101

sistema degli aggi pagati dal comune questo assurdo può verificarsi. Come mai il comune vorrà guadagnare sull'esazione? Quando questa costa 10, il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7101

In questo caso, l'indennità che potrebbe richiedere il comune sarà sempre minore del 3 per cento che oggi grava a peso dei contribuenti. Imperciocchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7102

maggiore; dunque è libero al comune di stabilire un tempo maggiore. È appunto per impedire che si stabilisca troppo ristretto che si è voluto fissare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7105

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601665
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1431. Il sindaco del comune di Percile, provincia di Roma, supplica la Camera a provvedere alla sollecita abolizione delle decime ecclesiastiche.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2105

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602397
Zaccheroni 4 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho dovuto dire una preferenza evidentemente ingiusta, appunto per mostrare che non in tutti i casi le nomine fatte dal comune potranno essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8887

assolutamente il comune?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8906

Ebbene, che cosa c'è di comune tra la Commissione inglese il e nostro Consiglio provinciale scolastico? Nulla. I Comitati svizzeri che cosa hanno di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8907

comune, io consentirei forse coll'onorevole ministro e colla Commissione che si dovesse conservare- almeno il nome dei periodi ed il nome delle convenzioni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8913

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603698
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Giuliano. Io sono uno dei principali contribuenti in un Comune della provincia di Messina, dove mi fanno pagare, per sovrimposta fondiaria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6746

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604553
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io dico, secondo le mie idee, che l'associazione del comune è più congeniale allo spirito di società proprio degl'individui umani, che lo Stato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 646

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609154
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che sovrastano al diritto comune; in ogni paese costituzionale i senatori i deputati hanno anch'essi della prerogative superiori agli altri cittadini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 223

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611104
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avvenne infatti ciò che era facile prevedere. Stanco il comune per le insistenti pretese del Governo che non avevano giustificazione di sorta alcuna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3512

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611943
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

continuamente dipartirmi dalla legge penale comune e di inasprirla. La Camera vedrà di leggieri che io non ho fatto altro che riferirmi alla legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1690

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613331
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Buttini, anzitutto, ha accennato a due ponti, che sarebbe opportuno costruire in comune colla ferrovia di Moretta-Saluzzo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 986

contribuenti del comune, non abbiano fondamento nella legge attuale, ad onta delia legge delle strade comunali obbligatorie, perchè, trattandosi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 992

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616777
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gravi cui andrebbe incontro sarebbero tali che procurerebbero una situazione da non poter il comune avere vita sana e sicura.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12471

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618224
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, nè davanti al Senato, tenendo così in piedi una vera incoerenza, perchè essendosi riformato da tempo il Codice penale comune vige ancora un Codice

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3211

Scusi, Lei ha detto proprio così: ci vuole una Cassazione speciale perchè la Cassazione comune certe cose non le può intendere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3216

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622217
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

4928. Il Consiglio comunale di Montalto Roero (Cuneo) chiede che quel Comune sia disgiunto dalla pretura di Sommariva Bosco ed aggregato a quella di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5093

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624588
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ufficialmente sconfessate dal ministro delle finanze, ha smisuratamente accresciuto la tassa dei fabbricati in quel comune, adottando criteri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1136