Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: enti

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543175
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

moltissimi titoli tramutati appartenevano ad Opere pie ed enti morali, non soggetti cioè a tassa di successione; mentre insignificanti furono le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7153

ricchezza mobile, e ci sono molti privati, oltre gli enti morali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7155

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549403
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, io confesso che ho provato sempre qualche ripugnanza a che i beni degli enti religiosi soppressi fossero deferiti alla Santa Sede: mi è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6372

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557477
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

saranno spogliati gli enti ecclesiastici.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 520

Tutti i precedenti oratori si sono specialmente preoccupati del rispetto ai diritti degli enti ecclesiastici, ma nessuno ha preso di mira in modo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 523

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559219
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, accettano di volere per la parte che riguarda il patrimonio loro medesimo, e nell'interesse degli altri enti che sono nelle rispettive loro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 160

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562030
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sarà pure facoltativo ai suddetti enti morali che posseggano o vogliano stanziare dei redditi, fondi speciali, o lasciti presenti e futuri per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1717

L'insegnamento di tutti i rami di ciascuna scuola è libero non solo agli enti morali sopra annunziati, ma a qualunque cittadino, salve le leggi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1717

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564551
Biancheri 22 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovranno necessariamente intervenire altri provvedimenti legislativi, sì all'uopo di conguagliare e ripartire equamente gli assegni agli enti morali

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3067

Egli domanda, cioè, se a quei tali enti i quali ebbero già una conversione od una riduzione per effetto di leggi anteriori, si sia sovrimposta questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3072

«Art. … Le fabbricerie egli altri enti contemplati all'articolo 1 dovranno fare la denunzia dei beni immobili di loro spettanza. Nella denuncia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3076

«Art. … La iscrizione di rendita pubblica a favore delle fabbricerie ed altri enti, di cui all'articolo 1, sarà ragguagliata al 5 per cento sul

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3076

; e ci pare poi giusto, logico e naturale che questa conversione si faccia nel modo più benevolo, nel modo meno oneroso per gli enti che devono subirla.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3077

Il mio amico Berti ha nelle mani quanto basta per dimostrare alla Camera, ove lo voglia, il danno gravissimo che ne verrebbe a questi enti ove la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3078

Non può un Parlamento tollerare che l'amministrazione si arbitri di fare man bassa sulla proprietà di enti protetti dalla legge e di procedere con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3081

Mi pare che il ministro delle finanze non debba rifiutarsi di acconsentire che per gli enti, i beni dei quali non furono ancora convertiti, non si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3081

Il Governo o l'amministrazione deve obbedire alla legge come tutti gli altri enti. Epperciò se vi ha difetto o torto per parte dell'amministrazione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3081

gli enti, ed ha l'obbligo di respingere la proposta che vi si fa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3083

«Le fabbricerie ed altri enti i cui beni soggetti a conversione non sono ancora convertiti, conserveranno l'amministrazione ed il godimento dei beni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3084

confermata la mia asserzione dal fatto stesso dell'amministrazione, perchè l'amministrazione demaniale ha lasciato quasi tutti i beni spettanti ad enti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3084

«Anche quando esistesse un giudicato che avesse fatto diventare inconvertibili i beni appartenenti alle fabbricerie o ad altri enti morali congeneri

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3085

«Le fabbricerie e gli altri enti per effetto della presente legge soggetti a conversione, ma i cui beni non sono ancora stati appresi dal demanio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3085

È noto, o signori, che tutte le leggi di soppressione degli enti ecclesiastici debbono intendersi nel senso di non essere più riconosciuta negli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3094

Non occorre molto studio per comprendere che nello spirito della famosa legge sull'asse ecclesiastico è regola generale la soppressione degli enti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3094

tutto quello che è contro gli enti morali, e che si rigetta tutto quello che è favorevole ai medesimi, favorevole a povera gente…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3095

Cancellieri. L'onorevole D'Ondes ha parlato come se la mia proposta colpisse o potesse pregiudicare enti morali, povera gente, o che so io. Egli è in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3095

proposta relativa a questa conversione), che non si dovesse entrare in un ordine d'idee, in cui nuove conversioni di enti morali si facessero per ora, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3098

Da quel momento ogni obbiezione, ogni diffico[ltà] rispetto a tutti gli enti morali, analoghi ed omoge[nei] dovrebbe considerarsi sparita; e non può

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3106

unicamente al[la] soppressione e conversione dei beni di enti morali v[e]ramente e propriamente ecclesiastici, estese le sue [di]sposizioni ben oltre questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3106

amministrare i benefizi vacanti; la esclusione di altri enti simili importava di necessità la esclusione dell'Economato, finchè non si fosse deciso sulla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3109

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574003
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riconoscimento, comè enti giuridici, delle associazioni cooperative di lavoratori, tanto in città che in campagna, e la modificazione della legge di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4823

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578163
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comune, della provincia e di altri enti morali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1387

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580508
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voterò tuttavia, dico, questo disegno perchè esso rende omaggio, se posso dire così, alla buona volontà degli enti che amministrano gli Istituti di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2435

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586950
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tale è, per esempio, la linea Zollino-Gallipoli, per la quale gli enti locali si dichiararono disposti a sostenere tutte le spese, purchè per parte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4145

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589622
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la ragione faccia l'ufficio di unire gli enti che devono esaminare la legge, per noi è la sorte che unisce e divide meglio che nel passato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1483

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591318
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

religione. — Capitolo 9. Prezzo vendita beni ed enti soppressi, lire 200,000.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 328

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600436
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

9. Interpellanza del deputato Mezzanotte, al ministro delle finanze, intorno al modo di evitare che l'autorizzazione agli enti locali di eccedere la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 770

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604316
Rattazzi 9 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, consorzi, istituti, corpi, enti morali, associazioni, non avviene mai che paghino tale tassa, sono soggetti ad una tassa di lire 4 per ogni 100 lire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638

costituente il patrimonio degli enti predetti, sembrami che tutto sarebbe detto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 639

tutti indistintamente gli enti morali, e ciò sia sotto l'aspetto, dirò, costituzionale, sia sotto l'aspetto economico e di giustizia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 641

potrebbe produrre sul resto degli enti tassabili, sulle persone che concorrono ai redditi dello Stato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 643

tassa del 4 per cento, che oggi volete stabilire su tutti gli enti morali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 644

provincie non muoiono mai, così siano soggetti a quella stessa tassa che imponiamo agli altri enti immortali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

Tonello. L'articolo che ci viene proposto comincia in questi termini: «Le provincie, i comuni, i consorzi e tutti gl'istituti, corpi, enti morali o

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

, consorzi, istituti, corpi ed enti morali, o associazioni, non avviene mai che paghino tale tassa, sono soggetti ad un'annua tassa di L. 4 per ogni

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 648

. Si sottopongono gli enti morali ad una tassa, inquantochè possiedono…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 649

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611380
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo periodo, in cui le leggi enti che erano ormai abrogate e le leggi nuove non erano raffermate ancora dagli ordinamenti accessori, doveva essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3526

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617300
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

escludere ogni dubbio intorno alla esecuzione giuridica obbligatoria da parte delle amministrazioni centrali e da parte degli enti locali delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12499

enti locali si rifiutassero, o si siano rifiutati, ad eseguire le decisioni della quarta sezione del Consiglio di Stato, se fatti certi e determinati

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12500

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622347
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attribuzioni dei vari enti incaricati dell'esecuzione ed applicazione della legge.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5098