Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: votazioni

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401268
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

par si debba conchiudere che i plebisciti e le votazioni non hanno il diritto di mutar governi, e ordinamenti di stato; quindi non giustificò la

Politica

Pagina 7

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402490
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Dopo ciò ci offrirebbe da studiare l'attività dei singoli deputati; non quella che si esercita nella Camera, in poche votazioni per ciascun'anno, e

Politica

Pagina 179

Appendice

403048
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

provincia questi partecipassero al congresso in numero maggiore dei voti loro assegnati essi si aduneranno per designare i loro delegati nelle votazioni. È

Politica

Pagina 255

Cerca

Modifica ricerca