Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salario

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399146
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

il numero dei salariati a giornata, per cui il salario diminuisce

Politica

Pagina 210

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400198
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

volontariamente. Io ho pietà del marito che ha un salario insufficiente, perché percuoterà la sua donna, trascurerà i figli e passerà le sere all'osteria; ho

Politica

Pagina 84

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401442
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

salario è il solo suo cespite per quei giorni lavorativi che il nostro clima consente. Chi ricorda le inchieste agrarie, i salari di fame, i patti

Politica

Pagina 343

I primi cattolici in Parlamento

403668
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rapporti economici; ma che vi è in fondo ad essi un rapporto morale; per il quale colui che paga con un salario il lavoro industriale o che occupa un

Politica

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca