Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipa

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comizio elettorale

398603
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

paese, c'è la parte che non è elettore, che partecipa con passione alla nostra attività.

Politica

Pagina 326

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400133
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Come spesso l'anima nostra si avvicina e partecipa ad essi distratta ed inconsapevole e non ne diviene in nulla migliore! E quanta parte della nostra

Politica

Pagina 118

deve essere riferita al concetto più pieno e profondo di carità, del quale più o meno partecipa) è in lotta, nella vita e nella storia, col principio

Politica

Pagina 69

Crisi e rinnovamento dello Stato

401841
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ente locale, partecipa e sostanzialmente dirige la vita pubblica del paese. Mai come oggi è assunta a vera potenza nell'aumento esagerato, ipertrofico

Politica

Pagina 237

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403571
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

16. - Lo stato partecipa, è organo attivo, il primo organo sociale naturale in questo svolgersi dinamico della società umana attraverso lo spazio e

Politica

Pagina 116

, la stessa struttura fisica della popolazione vanno curati con tutti i mezzi; in tanto un popolo è cosciente della sua forza, in quanto meglio partecipa

Politica

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca