Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latine

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I problemi del dopoguerra

401573
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

correzione di tale disquilibrio, cominciando anzitutto dalle libertà che caratterizzano presso le razze latine la ragione del contrasto, la libertà

Politica

Pagina 41

La stampa quotidiana e la cultura generale

402147
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo detto che ciò avviene principalmente nelle nazioni latine, e, aggiungiamo ora, nelle nazioni povere.

Politica

Pagina 21

nel giornalismo delle nazioni latine, hanno avuto più facile fioritura, sono appunto le novelle, i dialoghi, le istantanee, le appendici facili e

Politica

Pagina 28

I cattolici e la questione politica in Italia

403248
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il lavoro de' cattolici nelle nazioni latine e che è anche oggi il più grave ostacolo ai nostri liberi movimenti nel campo politico: moltiplichiamo i

Politica

Pagina 28

Cerca

Modifica ricerca