Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: funzionari

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398761
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

senatori sotto esigenze di vicende politiche, aumentò il numero dei funzionari e degli ex deputati senatori (cioè degli elementi comunque legati al sistema

Politica

Pagina 274

caratteristica locale e può esaurirsi sul posto sotto la responsabilità dei propri funzionari; passare agli enti locali quello che è loro naturale funzione, e

Politica

Pagina 282

La regione

399592
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, specialmente in relazione alle strettezze economiche in cui versa buona parte della classe dei pubblici funzionari;

Politica

Pagina 201

Sedici mesi di amministrazione

401699
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

il voto dello scioglimento. Migliore soluzione affidarsi ad una Commissione composta di pubblici funzionari. Il colpo fu radicale: dispiacque. Un

Politica

Pagina 308

Crisi e rinnovamento dello Stato

401899
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Cadrebbero così una infinità di commissioni, conquiste di funzionari, e si creerebbero corpi elettivi, responsabili, da rinnovarsi a periodi

Politica

Pagina 251

Cerca

Modifica ricerca