Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescenti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399259
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, dallo spaventoso deficit dell'acquisto del grano estero, per circa sette miliardi; e dai deficit crescenti di tutti i servizi pubblici, specialmente

Politica

Pagina 135

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400498
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

crescenti, preparerete l'uccisione di un popolo; togliete al matrimonio l'indissolubilità, e tutti i vincoli morali fra gli uomini si rallentano, a vantaggio

Politica

Pagina 150

interessa la vostra vita, nel mangiare, nel vestire, nel camminare, nell'operare, voi avete una quantità di nozioni, accumulate da secoli e crescenti

Politica

Pagina 92

I problemi del dopoguerra

401622
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tumulto delle energie frementi, nel ritmo di una vita che trascorre moltiplicata da sempre nuovi crescenti punti di relazione, che a loro volta

Politica

Pagina 48

largamente le posizioni nei ministeri dei lavori pubblici e dell'agricoltura, industria e lavoro, sfruttandone le crescenti e invadenti funzioni.

Politica

Pagina 49

Sedici mesi di amministrazione

401727
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma da vero, domanderete, non c'è sistema? Come avea vissuto il Comune? Anzitutto bisogni nuovi e crescenti per leggi, regolamenti, ecc. Popolazione

Politica

Pagina 311

Cerca

Modifica ricerca