Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amministrare

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398822
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

autonomo, che non può fare amministrazione perché c'è poco da amministrare, e bastano i governatorati con un controllo centrale; e non deve fare politica

Politica

Pagina 297

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400683
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

spesso anche a dei bambini, nati da poco o nei primissimi anni, la Chiesa permette di amministrare la cresima: ogni più tenue inizio di vita psichica

Politica

Pagina 198

Crisi e rinnovamento dello Stato

401900
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

erogazione del pubblico danaro; lo stato deve amministrare solo quello che è nazionalmente indivisibile o inscindibile nella sua struttura economica

Politica

Pagina 251

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403994
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

posizione affatto precaria. Associazioni di qualsiasi genere non possono costituirsi, per ricevere, possedere, amministrare i beni necessari all'esercizio del

Politica

Pagina 216

Cerca

Modifica ricerca