Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accumula

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I cattolici e la questione politica in Italia

403214
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parecchie province che pur sarebbero pronte e aspettano la chiamata; accumula iniziative, e, benché moltiplicando la attività, non riesce a condurle tutte.

Politica

Pagina 20

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403541
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di un popolo accumula non solo nella coscienza collettiva, ma che fa inconsciamente vivere nella stessa struttura plico-fisica di ciascuna razza e di

Politica

Pagina 117

Che cosa fu il modernismo?

404425
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ancora possibile l'illusione della quale caddero vittime. Nella Chiesa, per il. sistema di educazione che vi prevale, l'esperienza non si accumula né si

Politica

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca