Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vocabolario

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179080
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vocabolario, il che produsse un tal rumore, che tutta la scuola scoppiò in una gran risata. Il professore per non sapere chi avesse ciò fatto, e attribuendo

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Le belle maniere

180117
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellezza della nostra lingua e raccomandare lo studio del vocabolario, col quale egli stesso raggiunse tanta perfezione di forma! Io vi dirò soltanto che

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180340
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cantare. Cancelliamo dal nostro vocabolario espressioni del tipo: «Ti giuro, cioè, voglio dire, attimino, allucinante», non iniziamo tutti i discorsi

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sta appiè d'ogni tavola fu desunta dal vocabolario d'arti e mestieri e domestico del distinto Prof. Giacinto Carena. SI VENDONO ANCHE LE TAVOLE

paraletteratura-galateo

Galateo per tutte le occasioni

187630
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il termine inglese baby sitter, ormai nel nostro vocabolario comune da diverso tempo, significa esattamente "chioccia dei bambini". Inutile dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 168

movimenti e il curioso quanto complicato vocabolario dei velisti, né ammorbatelo con discorsi e dimostrazioni di destrezza non richiesti. Condividere la

paraletteratura-galateo

Pagina 187

ampliare senza quasi accorgersene il proprio vocabolario (oltre che per un sacco di altre belle cose). Saper parlare bene, con un linguaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sintassi Latina, con Temi provveduti di Vocabolario per avviamento alla traduzione dall'Italiano nel Latino Idioma 2 50 PAGGI ANG. - Grammatica Ebraica

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188950
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, farà bene a controllare il suo tasso alcoolico, se non vuole che gli esplodano sulle labbra le parole disusate del suo antico vocabolario e le

paraletteratura-galateo

Pagina 115

del cervello, per credere ancora all'utilità di questo nostro continuo rimescolare in un gioco sterile le parole del vocabolario. Non c'è niente che

paraletteratura-galateo

Pagina 128

di squallido vocabolario. Il pugno battuto sulla tribuna è l'argomento del cattivo oratore scarsamente convinto della propria tesi e pagato per

paraletteratura-galateo

Pagina 138

vocabolario. Il vicino è salito alla gerarchia di condomino, perchè quando ci si paga il lusso di avere un ascensore, la decenza impone di essere almeno

paraletteratura-galateo

Pagina 206

l'incenso. C'è tutto un vocabolario: «il tocco, i legamenti, i pianissimo, le note brillanti». La frase che fa effetto e non costa più delle altre è

paraletteratura-galateo

Pagina 227

», come dicono pulitamente coloro che non hanno il coraggio di affondare il braccio nei bassifondi del vocabolario, di adottare cioè certe espressioni

paraletteratura-galateo

Pagina 260

rinunciato al sacrosanto diritto di ragionare e di formarsi delle opinioni, perchè la sua costante preoccupazione è scoprire coincidenze di vocabolario

paraletteratura-galateo

Pagina 322

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noi, ci rivela, ci smaschera. Come la ricchezza del nostro vocabolario, la proprietà di linguaggio, la padronanza della sintassi manifestano il

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Le buone usanze

195810
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio essere molto cauti prima di stringere amicizia; è questa la parola più sfruttata di tutto il vocabolario, ma sono così rari i veri amici! Coi

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Signorilità

199406
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbra un vocabolario sportivo... e non sportivo inglese da far rabbrividire!... Uno di essi un giorno, a Via Vittorio Veneto, a Roma, propose agli amici

paraletteratura-galateo

Pagina 417

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200569
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siete sicuri di una parola consultate il vocabolario. Piuttosto che scrivere e riscrivere una lettera tante volte, fate una brutta copia e poi ricopiatela

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Questa parola del vocabolario inglese è ormai entrata anche in quello italiano. Indica l'ammiratore o l'ammiratrice di un divo del cinema, del teatro

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Parola del vocabolario inglese ormai entrata anche nel nostro: significa "prima colazione". Si tratta però di una prima colazione molto abbondante

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debole di lui. Nulla è più volgare e disgustoso che quelle scene in cui la signora educata dimentica se stessa, alza la voce, ricorre al vocabolario

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Eva Regina

203276
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' occasione di agire in società. La sua bibliotechina dovrà in oltre essere fornita di un vocabolario e di una piccola enciclopedia da consultare all

paraletteratura-galateo

Pagina 124