Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visto

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172180
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di gioielli. Ma bisogna soggiungere che parecchie signorine ora vanno al ballo con le spalle e le braccia nude. Ho visto, il carnevale scorso, una

paraletteratura-galateo

Pagina 145

In campagna ho visto e sentito delle fanciulle citta dine, darsi delle arie impertinenti di superiorità e di sprezzo, parlare a voce alta, esprimere

paraletteratura-galateo

Pagina 152

visto altre volte fumare. Non la offrirà però mai a una signorina, che sarebbe un atto di libertà. Non fumerà in casa d'altri se non invitato a farlo; si

paraletteratura-galateo

Pagina 203

signora dovrebbe, di rigore, indossare un abito bianco d'argento. Ma la toeletta è scelta secondo il gusto. Ho visto una signora, nel di delle nozze

paraletteratura-galateo

Pagina 237

marionette ?... Ho visto un giovinotto, studente dell'Università, e una signorina assai colta, passare le serate facendo rappresentare fantastiche

paraletteratura-galateo

Pagina 423

istintivo in chi è nato per vivere in società. Figurarsi poi se quest'uno è suo marito! Ho visto invece altri mariti, in casa propria burberi, brontoloni

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179137
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La sera, prima di andar a dormire, Enrichetto aveva contratto l’abito d’un lavoro, che aveva visto raccomandato dal Tommaseo in un libro educativo

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180715
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ci sono frasi da non dire mai, quando si consegna un regalo: «Sai, l'ho preso da...», «Hai visto, è di...» e giù il nome di un negozio prestigioso o

paraletteratura-galateo

Pagina 206

argomenti rilassanti e «neutri»: il week-end in arrivo o quello appena trascorso, l'ultimo film visto... Vietatissimo parlare di lavoro! Se invece

paraletteratura-galateo

Pagina 231

. E parlando di privacy, viene spontaneo interrogarci sul concetto di pudore: che non è «comune», visto che dipende dalle abitudini familiari, dal

paraletteratura-galateo

Pagina 48

(se dite a un brasiliano «Non mi interessa» si offenderà moltissimo), dal concetto di privacy ai rapporti con gli amici e i parenti, visto che per

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Il Galateo

181465
Brunella Gasperini 6 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di maggiori variazioni e proliferazioni: il cinema («hai visto l'ultimo film di Coso, sì, come si chiama?»), i giornali («povera libertà di stampa

paraletteratura-galateo

Pagina 114

. Se tutti ridono, ridete anche voi. Visto che scoppiare in lacrime non servirebbe. Davanti alla vostra allegra noncuranza, i presenti, disattenti e

paraletteratura-galateo

Pagina 127

loro leggi e il loro ritmo: visto che prima o poi dovranno rassegnarcisi, tanto vale che lo facciano nel modo giusto.

paraletteratura-galateo

Pagina 178

: visto? Leggono, chiacchierano, sorridono: va tutto bene. Eppure almeno la metà di loro, anche se non lo confessa, ha paura; ma sa dominarsi. Imparate

paraletteratura-galateo

Pagina 189

, servizi igienici extralusso; cinque anni fa abbiamo visto comparire le prime lavatrici, l'anno scorso sono comparse le prime lavastoviglie. Questo, a

paraletteratura-galateo

Pagina 197

guardarlo. Una volta che lo si è visto, lo si saluta: con un normale sorriso, un cenno della testa o un sobrio buongiorno, ciao. E non ci si offende se

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Il tesoro

182008
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia buono e puro? Ma sì, l'educazione del nostro nato comincia prima ancora che esso abbia visto la luce; comincia, ripetiamo, dal giorno in cui lo

paraletteratura-galateo

Pagina 642

L'angelo in famiglia

182126
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gennaio 1881. Visto per gli effetti e nei rapporti della necessaria ecclesiastica approvazione a nome e per incarico di Sua Eccellenza Reverendissima

paraletteratura-galateo

Pagina V

Il saper vivere

185863
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prendersi alla lettera, visto che dovrebbe essere sempre la buona educazione a imporsi a quella cattiva.

paraletteratura-galateo

Pagina 115

ospitarti l'ultima diecina di agosto, visto che in quel periodo non ho la casa piena e potrei disporre di una bella stanza per te." Oppure: "Non so se la

paraletteratura-galateo

Pagina 134

, l'impiantito sarà stato convenientemente preparato e, soprattutto, non lucidato a cera, affinché non debba accadere quello che io stessa ho visto in un

paraletteratura-galateo

Pagina 152

passanti e terrorizzandoli con sterzate stridenti come ha visto nei film polizieschi. E la signora non strombetta irritata se un pedone esita

paraletteratura-galateo

Pagina 166

- Io ti difendo sempre ogni volta che si dice male di te. - Chi era la bella signora che ho visto ieri sera in macchina con tuo marito? - Come mai

paraletteratura-galateo

Pagina 186

spettare il còmpito di reggere lo strascico della sposa, ma disastrosi esempi lo sconsigliano. Ho visto un paggetto spaventarsi agli improvvisi

paraletteratura-galateo

Pagina 70

legno, di lana, di stagno, di seta, di porcellana, di cristallo, ecc... Mi pare superfluo precisarne le date, visto che fortunatamente quasi nessuno ne

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Galateo per tutte le occasioni

187838
Sabrina Carollo 5 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, portarla intera per farla ammirare, visto che generalmente i pasticceri - anche quelli "casalinghi" - prestano particolare attenzione alla decorazione

paraletteratura-galateo

Pagina 111

eccessiva. Meglio semmai un bel ritrovo a casa, magari di ritorno da un breve viaggio. I regali, evidentemente, saranno meno per la casa, visto che

paraletteratura-galateo

Pagina 131

apprezziamo. Provate a trovare dentro di voi l'autentico piacere di augurare ogni bene a chi vi piace. Certo, ogni giorno dovrebbe andare bene, ma visto che

paraletteratura-galateo

Pagina 142

piegarlo come un origami, né tenerlo troppo a lungo, visto che altri potrebbero desiderare di sfogliarlo. Altra attenzione nel caso in cui ci si sieda al

paraletteratura-galateo

Pagina 61

lungimirante. E se buona educazione significa rispetto degli altri allora anche l'ecologia lo è, visto che rispettando l'ambiente si rispetta un bene che

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189180
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visto ieri l'altro : crepava di salute.

paraletteratura-galateo

Pagina 14

che la racconta, un pretesto per ascoltare se stesso. Sia breve, scheletrica, nuda, fulminea e secca. Esempio: Un ginecologo, visto il risultato della

paraletteratura-galateo

Pagina 161

memoria. Madame de Girardin racconta che un signore della provincia che le era stato presentato le fece il resoconto di ciò che aveva visto di più

paraletteratura-galateo

Pagina 19

. Appena l'ho distolto, ho visto entrare quella splendida signorina che sta cercando una sedia. Tutto il pubblico si volse verso la signorina, poi verso la

paraletteratura-galateo

Pagina 320

, avevamo visto belle facce barbute e bruciate, che trasformavano i visi sudamericani in tipi di pescatori di Terranova e di esploratori scandinavi

paraletteratura-galateo

Pagina 59

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190585
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

situazione l'atto di alzarsi è visto come un gesto di reverenza e di rispetto, ricordatelo per sapervi destreggiare in ogni evenienza. Ci occuperemo della

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La gente per bene

191477
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioconda e serena, si sarebbe visto accanto un viso allungato, una fronte accigliata; ed in ogni atto della sua figliola avrebbe indovinata la noia

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Saper vivere. Norme di buona creanza

192938
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grigio perla: il fiore all'occhiello è sempre ben visto. Il cerimoniale della garden party è meno rigoroso del ballo di Corte, ma solo un poco: dove la

paraletteratura-galateo

Pagina 108

sua utilità e che, ogni volta, io ho avuto cura di correggere, rifare, completare il mio testo, visto che gli usi e i costumi mondani si venivano

paraletteratura-galateo

Pagina 110

sposi partano pel viaggio di nozze: dopo, chi si è visto, si è visto! Il padrino di matrimonio diventa parente - se è tale, la parentela si duplica

paraletteratura-galateo

Pagina 29

di esotico, di mai visto, di mai assaggiato. Il caffè, nei grandi pranzi, non si serve mai a tavola: neppure nei pranzi di mezza cerimonia. In salotto

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193654
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, promosse in altre classi, o abbandonati gli studi, o passate in altro istituto, addio proteste, chi n'ha visto n'ha visto; o non le ricordavan più, o, se

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Le buone usanze

195704
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in campagna e al mare. È proprio vero che vivendo s'impara; da quando comparve la prima edizione di questo mio libricciuolo, ho visto persone

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Galateo morale

197520
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

declamazioni, le arguzie, gli epifonemi s'è visto che non servono a diminuire le armate d'un sol uomo; anzi!) di guarire per sempre da questa che è

paraletteratura-galateo

Pagina 391

Signorilità

199343
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La moderna tendenza egoistica e il ritmo accelerato e più laborioso della vita moderna hanno, come abbiamo visto, spesse volte ridotto di molto certe

paraletteratura-galateo

Pagina 399

Come presentarmi in società

200194
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'aspettarsi di essere ben visto, gradito, apprezzato. Chi, seguendo le norme da noi sin qui indicate, cerca di procurar agli altri tutto il piacere

paraletteratura-galateo

, come talora ho visto accadere, con tormento uguale del conferenziere e degli uditori. Ma la lettura sia chiara, sia espressiva, sia intonata giustamente

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Eva Regina

203386
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proverbio che ora forse non si inventerebbe più, visto che il dio denaro fa alla bellezza una seria concorrenza per il matrimonio. Ma la bellezza trova

paraletteratura-galateo

sue ragioni, buone e cattive, con l' arroganza, con la prepotenza, magari con la rivolta; e perchè non dovrebbe farlo, visto che in casa sua tutti fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 186