Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vista

Numero di risultati: 321 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Come devo comportarmi?

172347
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per conseguenza, la delusione ed il rammarico. Ci sono alcuni che simpatizzano a prima vista. Si avvicinano, si salutano con piacere; si direbbero

paraletteratura-galateo

Pagina 176

una futuità. Se possiede delle fotografie femminili, non le mette in vista per non dar luogo a supposizioni e pascolo alla malignità. Non c'è nulla che

paraletteratura-galateo

Pagina 204

, portava gioielli di brillanti legati in argento. Ne ho vista un' altra, in velluto nero adorno di bucaneve; i fiori dell'inverno. Si celebrano le

paraletteratura-galateo

Pagina 237

è molesto prudore d'ortica, noiosa pinzatura di zanzara, stonatura ingrata di suoni, vista fastidiosa, offesa di tutti i sensi !... La volgarità

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179021
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l’Istitutore del premio, che credettero riconoscervi i Giudici che lo premiarono, e che costantemente aveva in vista nel compilarlo il sottoscritto

paraletteratura-galateo

Pagina Dedica

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180620
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aspetta con calma di essere servito (e non chiede quello che non è messo in bella vista, tranne l'acqua); se no, si serve da solo, lasciando modo anche agli

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Da un punto di vista nutrizionale, l'aperitivo sarebbe un inutile e ipercalorico preliminare al pasto. Però ha un'innegabile funzione di

paraletteratura-galateo

Pagina 133

della siesta e del riposo, schiamazzi notturni, sporcizia, sacchetti di rifiuti in bella vista, infrazioni alla pace e alla libertà altrui. Rispettiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 159

; - lo smoking a un petto si porta aperto, con vista sul panciotto o sulla fascia (entrambi neri), quello a doppiopetto va tenuto sempre abbottonato; - il

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Il Galateo

181692
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discutere). A ogni modo, se i padroni di casa adulti non sono in vista, non si deve andarli a cercare; ma se capita di incontrarli, o se appaiono sulla soglia

paraletteratura-galateo

Pagina 103

vista o legati. Sulla spiaggia libera possono essere sciolti, purché non infastidiscano le persone, non rubino gli zoccoli, non scavino buche sparando

paraletteratura-galateo

Pagina 200

, cuoricini, motti «spiritosi» o altre terribili bellurie) e la carta variopinta: stanca la vista, oltretutto.

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Le lettere commerciali, o comunque d'ufficio, sono quel che sono: dal punto di vista linguistico, orrende. Spetterebbe ai dirigenti, ai funzionari

paraletteratura-galateo

Pagina 242

discorso potrebbe suonare così: «per sabato ho in vista qualcosa di molto più divertente, ma se andasse a monte, pazienza, potrei accontentarmi della

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Galateo popolare

183584
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di noi la vista dello spettacolo, il continuo girare e muoversi da un luogo all'altro sono tutte cose sconvenienti e disdicevoli a chi si vanta

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Il saper vivere

186013
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Eccellenza Rossi". Nei grandi ricevimenti, si usa mettere nell'ingresso, bene in vista su un mobile, il disegno della pianta della tavola da pranzo con il

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Galateo per tutte le occasioni

187853
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vista "teologico", esistono alcuni piccoli principi di buona convivenza legati a questi che sarebbe bene rispettare. Non è questa infatti la sede per

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188209
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moda che non s'era ancor vista. Vedasi spiccare il buon gusto nel vostro abbigliamento, ma senza ombra d'affettazione; ogni specie d'esagerazione può

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189223
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risposto un entusiastico «sì». Questi signori sembrano a prima vista l'espressione sublime dell'altruismo e sono invece i più neri egoisti che l'inferno

paraletteratura-galateo

Pagina 272

di delfini: il delfino inconsapevole e il delfino consapevole. Delfino inconsapevole è quello che non si mette dal punto di vista della sua vittima

paraletteratura-galateo

Pagina 276

fotografarlo aveva messo involontariamente in vista la malformazione di un suo piede, e sospese il giornale che aveva pubblicato l'istantanea

paraletteratura-galateo

Pagina 337

Nuovo galateo

189317
Melchiorre Gioja 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' indignazione di cui dava segno il popolo romano alla vista di un ricco, che, fiero de'suoi beni, scopava le strade di Roma con una toga di sei aune. Gli

paraletteratura-galateo

Pagina 135

, il sentimento del pudore ? Esaminate le sue descrizioni amorose. Il più delicato va a cogliere le immagini i colori nelle sensazioni della vista e

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Gli atti inurbani, o sia molesti all' altrui sensibilità, relativamente alla vista, possono essere ridotti a tre serie, ciascuna delle quali ha per

paraletteratura-galateo

Pagina 25

perduto di vista.

paraletteratura-galateo

Pagina 280

però condannato a perpetuo carcere, o frustato, o privato della vista. Con queste e simili leggi s'associava nella mente del popolo l'idea di straniero

paraletteratura-galateo

Pagina 280

specie d'inurbanità. Alla vista delle nostre belle qualità o perfezioni corrisponde nell' altrui animo un piacere. Alla vista delle nostre brutte

paraletteratura-galateo

Pagina 49

dell'abito. Chi non indovina » a prima vista in questi lineamenti un' anima » senz'attivita, senz'energia di sorta, o per » dir meglio un corpo senz'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 76

La donna vana si move a passo lento, a fine di tenere a lungo presente allo spirito degli astanti l'idea della sua persona, persuasa che, vista da

paraletteratura-galateo

Pagina 78

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192080
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lieto sopra ogni altra stanza di casa è il nostro tinello. Posto a pian terreno, s'apre a mezzodì tutto in finestre, e così lascia scorrere la vista

paraletteratura-galateo

Pagina 210

soletta per un paio d'ore e non la invitarono nemmeno a passeggiare in giardino. La gentile fanciulla diede vista di non accorgersene ; col sorriso sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Saper vivere. Norme di buona creanza

193595
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un millennio e mezzo di vicende patrie sintetizzate da un intreccio fittissimo di fatti e personaggi senza perdere il filo di un punto di vista

paraletteratura-galateo

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193645
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come se un’acuta lama di coltello le abbia passata la vita; e non sarà che la vista d’una bambola, una semplice burletta o uno scherzo qualunque che

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Nuovo galateo. Tomo II

194204
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più scarseggia di ragioni. 2.° Nel calore della disputa gli animi perdono di vista l'argomento primitivo, e vanno divagando tra idee accidentali l'uno

paraletteratura-galateo

Pagina 136

l'elogio della melanconia, come fecero alcuni scrittori detti sentimentali, è fare l'elogio delle nubi che ci tolgono la vista del firmamento. In

paraletteratura-galateo

Pagina 36

. L'uomo modesto somiglia a que' fiori che umili steli tolgono all'altrui vista, e che solo il loro profumo fa conoscere. La modestia dà ai talenti, alle

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Galateo morale

197251
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sarebbe un tanto di guadagnato per l'igiene della vista. «È certo, scriveva Franklin a proposito dell'istituzione degli spazzini pubblici in Filadelfia, è

paraletteratura-galateo

Pagina 103

; evitando loro particolarmente ogni spiacevole incontro da cui possano rimanere spaventate, non che la vista degli spettacoli grossolani ed indecenti

paraletteratura-galateo

Pagina 131

disimpegnare. E così la civiltà non consente nemmeno di sottoporre alla vista del medico l'indecenza di certi sucidi arnesi, di certe suppellettili

paraletteratura-galateo

Pagina 285

. Milton dimenticava, dettando il Paradiso perduto, la privazione della vista; e della perdita della vista si consolava anch'esso il vecchio Mercadante:

paraletteratura-galateo

Pagina 313

? Oh non dovete voi invece tentare di vincere questi suoi mali, onde, alla vista della vostra apatìa, non diventino incurabili? Chi sa se il vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 423

anime non possono che indurirsi; il loro senso morale subisce tutta la funesta influenza di quelle lotte feroci, omicide. No, la vista dell'altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 56

amati nostri che la loro vista ci rianima e ci allieta: il bacio dei nostri cari sia per noi il più soave, il più prezioso compenso alle nostre fatiche

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Signorilità

198849
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distinte: Brodo con pasta reale; Filetto di sogliola alla diplomatica; Medaglioni di fegato in bella vista; Polli arrosto con insalata ricca; Coppe

paraletteratura-galateo

Pagina 274

manifestazioni mondane, in posti molto in vista. A teatro vada quanto vuole, e così alle corse e dappertutto, ma senza aver l'aria di farsi notare, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 428

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200768
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Se intorno a lui ci sono molte persone, pregatele di allontanarsi: il ferito ha anche bisogno d'aria, senza contare che la vista di tante facce

paraletteratura-galateo

conferenza. Dormire dopo la colazione di mezzogiorno può essere un'abitudine igienica esemplare, ma non sempre lo è dal punto di vista del galateo

paraletteratura-galateo

Pagina 161

venir fraintesa. La persona intollerante finisce col restare sola, insieme con i suoi punti di vista e il suo rigore intransigenti.

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Eva Regina

204063
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sa più pregare.La verginità dunque è sinonimo d'ideale superiore, einfatti la vista d'una bella fanciulla pura dà lo stesso piacere, lo stesso senso di

paraletteratura-galateo

Pagina 34

OCCHI ED OCCHIALI Uno scienziato inglese, l' Addison, scrive intorno all'organo della vista : « La vista è il più perfetto, il più prezioso e il più

paraletteratura-galateo

Pagina 518