Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venerdi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180227
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

povera donna si sfogò con lui: - E poi venitemi a dire che certe idee sono fandonie! Siamo 13 e venerdì! - Ma no, signora, è soltanto mercoledì 11

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180467
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostra venerdì prossimo. Sarà una cosa semplice, tra amici: ci saranno anche Mario e Paolo con le rispettive mogli. Vi aspetto alle 19,45, così

paraletteratura-galateo

Pagina 112

organizzato una cena al Gallo d'Oro per venerdì prossimo, alle 20, per un po' di amici e vorrei tanto che venissi anche tu». Se il locale è vicino a casa nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 97

L'angelo in famiglia

183176
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficili non avesse di che lagnarsi nei venerdì e nei sabati; poichè io la credo una vera colpa quella di alcune padrone di casa, le quali pretendono

paraletteratura-galateo

Pagina 709

quali, pur vantandosi di non creder nulla, si sgomentano della fatalità, e cadono tanto basso fino a paventare i più ridicoli pregiudizj del venerdì

paraletteratura-galateo

Pagina 775

Il saper vivere

186240
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano) PREGAla signora Giannini DI VOLER VENIRE DA LEI (a mano) venerdì 3 novembre Dopo le 19 Villa Salvi Non si aggiunge mai a questi inviti la sigla

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Il galateo del campagnuolo

187510
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in venerdì; e il suono delle campane,e mille ubbie; che ritardano non pochi lavori, e fanno perdere i momenti più preziosi. Nè raro avviene che si

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188667
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stava il suo amico Venerdì. Si era ingannata di libro. Aveva letto Daniel de Foe; e scambiava il direttore del Museo del Louvre per Robinson Crosuè.

paraletteratura-galateo

Pagina 75

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190556
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Flanders, il vicino devoto di Homer Simpson, quello che lui definisce «più santo di Gesù». Ovviamente non si fanno inviti il venerdì e, se capita, niente

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Saper vivere. Norme di buona creanza

193056
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amico, la ventenne Matilde confida: «Io ricevo il martedì, dalle due alle sei. Vado la domenica in casa Magliani, il venerdì da Mancini, il mercoledì

paraletteratura-galateo

Pagina 5

collegio, in cui vi sono tanti altri doveri da compiere: non il venerdì, che è un cattivo giorno per ricevere, sebbene molti lo considerino come un

paraletteratura-galateo

Pagina 54

padrona di casa: la folla si disperde in sette giorni: chi non ha potuto esser libero, per far visita il martedì, va il mercoledì e chi il venerdì, il

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Signorilità

198056
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessario mangiare di puro olio neppure il venerdi Santo), ma non lo ha tolto che in certi casi speciali. Ebbene: noi dobbiamo intenderlo nella sua

paraletteratura-galateo

Pagina 12

stagione. Giovedì. Sera: minestra di riso; fegato fritto con alcune fettine della polenta del mattino fritta. Venerdì. Mattina: maccheroni al burro

paraletteratura-galateo

Pagina 36

, anzichè quello coloniale; diminuire un po' i condimenti o il formaggio nella minestra; il venerdì, invece di pesce, adoperare baccalà (il quale ben

paraletteratura-galateo

Pagina 43

: «Sartù» di riso; braciolette di maiale all'agro. Giovedì. Sera: Calzoni ripieni; frittata con verdura di stagione. Venerdì. Mattina: Pasta con le acciughe

paraletteratura-galateo

Pagina 45

. Venerdì: accomodare il bucato. Sabato: stirare il bucato. Migliore cosa è quando il bucato ha luogo ogni quindici giorni. Allora bisogna fare un'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 487

Galateo della borghesia

201664
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piene d'acqua tepida profumata per intingervi le dita. Se il pranzo ha luogo di venerdì, vi debbono figurare anche molti piatti di magro per chi non

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone maniere

202346
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era venerdì ma sabato; c'era il tale e non il tale altro; e constata che siete tredici a pranzo e cose simili; che vedendo della gente a parlare in

paraletteratura-galateo

Pagina 40