Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vendono

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179816
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

schietta. Si mentisce per avidità di guadagno - possono dirlo certi commercianti, che ingannano a faccia franca e vendono l'anima nelle parole - e per

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184910
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: non esistono profumi buoni a poco prezzo. I soli veri profumi sono quelli estratti da sostanze vegetali, con processi lunghi e costosi, e si vendono a

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sta appiè d'ogni tavola fu desunta dal vocabolario d'arti e mestieri e domestico del distinto Prof. Giacinto Carena. SI VENDONO ANCHE LE TAVOLE

paraletteratura-galateo

una benedizion del cielo! Si dovrebbero multare tanto i padri, che vendono così i loro figli, quanto i capi-fabbrica, che accettano nelle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legato in mezza tela 1 60 Questo volumetto è stato diviso in tre parti che si vendono separatamente: La Creazione e l'uomo L - 30 Il Regno della natura

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189117
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangiare è una modesta operazione destinata a trasformare in 2.000 o 3.000 calorie giornaliere un po' di combustibile, che vendono l'ortolano e il

paraletteratura-galateo

Pagina 254

franchi l'una, sono nove franchi. Mangiátele, sono per voi. Agì molto male quello scrittore. L'albergatore e il cameriere vendono due merci differenti

paraletteratura-galateo

Pagina 284

Nuovo galateo

190041
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stimano alcun poco sé stesse, 1.° Non fanno complimenti senza legittimo motivo, e non vendono le carezze come le meritrici; 2.° Non ricevono complimenti che

paraletteratura-galateo

Pagina 189

quelli che esercitano arti sucide; per esempio, lo statuto Novarese non ammette all'ufficio del consolato quelli che vendono olio, formaggio, vino, od

paraletteratura-galateo

Pagina 263

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cucinano davvero; i libri che si vendono di più sono quelli che insegnano a farlo sempre più velocemente e con ingredienti mediocri. Usiamo il cibo

paraletteratura-galateo

Pagina 12

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192620
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ciò fatto vendono essi tutto il legno da taglio, e vi utilizzano i tronchi piccoli ed i rami : ma questo economico negozio non si può praticare se non

paraletteratura-galateo

Pagina 262

di manifatture; esse quindi usano di queste come pratica una grande azienda commerciale: hanno un fondaco o una bottega, nella quale si vendono da

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Nuovo galateo. Tomo II

194340
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

odiosità od affezione, censurano quelli che non li pagano, vendono le lodi a tre centesimi per pagina, giudicano gli affari coll'acume della stupidezza

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Galateo morale

196734
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pellegrina rondinella è sacra anche per la gente più rozza; da noi si prendono a sacchi alle porte della città e si vendono sui mercati a 3, 4 soldi la dozzina

paraletteratura-galateo

Pagina 141

di velluto. Un meschino orologio a saponetta, una miserabile spilla di malachite, un paio d'orecchini di mosaico te li vendono mostrandoti per altro

paraletteratura-galateo

Pagina 157

prezzo, com'essi mettono un prezzo alla coscienza che hanno da lunga pezza rinnegata. Li segue il disprezzo, l'odio di coloro che vendono, di coloro a

paraletteratura-galateo

Pagina 232

inneggiano sullo stesso foglio agli autori degli sperperi e della carnificine. Giovani d'anni insomma, decrepiti di cuore, vendono al miglior offerente la

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Signorilità

198303
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oltre ai soliti «necessaire» per unghie che si vendono negli astucci, ve ne sono di graziosi e di praticissimi per viaggio, consistenti nei quattro

paraletteratura-galateo

Pagina 104

, che si vendono con piastre e resistenza di ricambio; esiste poi un amore di cucina Siemens con due fornelli e con un forno veramente perfetto; essa

paraletteratura-galateo

Pagina 202

alle grandissime case, che vendono un «tailleur» per 3.000 lire, un vestito da sera per 30.000 lire, una pelliccia per 300.000, ma a case che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 330

Galateo della borghesia

202064
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; guardarsi da quella roba di cotone a righe colorate, a smerli, che si vendono nei magazzini a gran ribasso: hanno un'impronta volgare, non sono un'economia

paraletteratura-galateo

Pagina 160