Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vale

Numero di risultati: 233 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come devo comportarmi?

172389
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terribile interrogazione. Quid est veritas? essi sono barbari ed assurdi. E per questo gli afflitti, vale a dire i più, preferiscono ancora barbarie per

paraletteratura-galateo

Pagina 219

hanno per risultato, la gelosia, l'invidia e quindi lo scontento e la mortificazione. Della sua fortunate posizione sociale, ella si vale per il bene

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Per essere felici

179240
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la reverenza possibili. Che cosa vale la gentilezza esteriore, che cosa vale saper salutare con garbo, sapersi comportare convenientemente in società

paraletteratura-galateo

Pagina 11

Fin qui abbiamo parlato delle nozze giovanili che sono fonte di speranza e di felicità; ma bisogna occuparci di altre nozze... vale a dire quelle che

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Ma in queste tre diversità di servizi v'è pur sempre un punto di contatto da cui non si può derogare. Vale a dire la mescita dei vini. Bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180603
Barbara Ronchi della Rocca 9 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiacchiere? Mi dica a che ora non disturbo». Mai telefonare dicendo: «Sono davanti al portone, aprimi»: tanto vale suonare direttamente il citofono

paraletteratura-galateo

Pagina 110

per volta, tanto vale darsi una regola su chi entra per primo, a scanso di urtoni e pestoni di piedi. Che per altro accadono molto spesso, perché sono

paraletteratura-galateo

Pagina 141

, tanto più vale il detto «Chi ha più educazione la mostri», perché in questa vicinanza forzata, in questa intimità senza confidenza, bisogna rispettare

paraletteratura-galateo

Pagina 150

, fuori dal contesto sportivo, appaiono francamente indecenti. Anche sui sentieri vale il diritto di precedenza di chi sta scendendo: come sulle scale

paraletteratura-galateo

Pagina 157

di una «firma» famosa; oppure: «Ho visto che non l'avevi», «Ho girato tutta la città per trovarlo», ma anche: «È solo una sciocchezza, non vale nulla

paraletteratura-galateo

Pagina 206

occhiali da sole: sarebbe come parlare con qualcuno attraverso una porta chiusa. Passiamo ora alle presentazioni, una «grammatica» che vale la pena di

paraletteratura-galateo

Pagina 210

vivacità, non dell'accumulo. La regola vale anche per i gioielli: un paio di orecchini, un anello, un bracciale; purchè senza troppi charms, il cui allegro

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Come già detto, sul lavoro vale solo il principio di gerarchia, quindi un uomo non si alza quando entra una donna, non le cede il posto a sedere, non

paraletteratura-galateo

Pagina 220

In ascensore vale la regola di lasciare uscire gli altri prima di entrare. Poi, nei limiti del possibile, si cederà il passo alle signore e agli

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il Galateo

181465
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturalezza, senza mostrarsene soverchiamente preoccupata, senza vergognarsi e senza esibirsi. La regola vale anche per i signori, che comunque dovrebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 160

loro leggi e il loro ritmo: visto che prima o poi dovranno rassegnarcisi, tanto vale che lo facciano nel modo giusto.

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Galateo popolare

183708
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccezione vale a dire in caso di malattia del fanciullo o della madre e sulla domanda espressa dei parenti, che questa cerimonia può aver luogo a domicilio

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Galateo ad uso dei giovietti

183808
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Uno speciale ammonimento alle fanciulle. Quanto ho detto fin qui intorno alla pulitezza vale, in massima parte, così pei maschi come per le femmine

paraletteratura-galateo

Pagina 24

All'orecchio delle giovinette. Questa lezioncina vale in gran parte anche per voi, mio buone fanciulle: tuttavia sento il bisogno di volgere

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185394
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una persona dabbene non si vale mai d'una lettera privata per creare a chi l'ha scritta danni o imbarazzi; un atto così indegno non ha scusa, per

paraletteratura-galateo

Pagina 332

Il saper vivere

187000
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non si taglia mai il pane col coltello. Si spezza, mano a mano, ogni boccone, possibilmente con la sola sinistra. Questo vale anche per i grissini

paraletteratura-galateo

Pagina 114

viene data una mancia. Lo stesso vale per la signorina del guardaroba.

paraletteratura-galateo

Pagina 150

nell'attraversare: se lei ha fretta, lui ne ha forse altrettanta, senza avere il vantaggio di un mezzo veloce. Se a smontare la sua impazienza non vale la

paraletteratura-galateo

Pagina 166

: "La presente vale come partecipazione personale". Parenti e amici intimi vengono avvisati per telefono o per telegramma. Delle partecipazioni nei

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Galateo per tutte le occasioni

187767
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vale quanto la capacità di saperlo gestire senza imbarazzo, uno scivolone nell'atteggiamento può passare inosservato più che un impeccabile ma

paraletteratura-galateo

Pagina 100

cambiare le proprie cattive abitudini. Questo naturalmente vale anche per noi: se ci viene fatto notare un comportamento che dà fastidio, dobbiamo essere

paraletteratura-galateo

Pagina 190

Nuovo galateo

189964
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

celarsi; vale a dire ch'ella è la più umile confessione che si fa del senso della propria imperfezione a petto dell'altissima perfezione altrui. E

paraletteratura-galateo

Pagina 173

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192018
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'altra,in cui sono acciughe in pezzi ed i cappari intieri, dove arrivano resta troppo alterata, dov'è senza vale poco. Restando al contrario, in tal

paraletteratura-galateo

Pagina 244

straniero con lui. Né vale la ragione che egli ci abbia offeso.Il danno recatoci si può onestamente ripetere, ma l'ingiuria bisogna condonarla. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Saper vivere. Norme di buona creanza

192955
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma è veramente nuova, questa usanza nuziale, vale a dire che testimoni alle nozze religiose, testimoni sovra tutto della sposa, possano essere le

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquistato il privilegio delle insolenze e dell' arroganza col crescere di scuola; guai a chi le contraria, lì la ragione non vale più, sta per ragione

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Galateo morale

196814
Giacinto Gallenga 11 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il Governo, lui, può a gran pena provvedere a ciò che è più importante, vale a dire a premunirci dai malandrini d'ogni maniera: figuratevi se ha il

paraletteratura-galateo

Pagina 135

fratelli né dolore per la sventura dei figli. E la religione che risponde a un bisogno prepotente dell'anima, che vale a confortare la stanca virtù con la

paraletteratura-galateo

Pagina 150

mercanzia: affetta disprezzo per tutto; a ogni dire del negoziante arriccia il naso e storce le labbra a un ghigno che vuol sembrare malizioso o che vale

paraletteratura-galateo

Pagina 154

, poffarbacco! che il venditore si mostri all'altezza del soggetto e del prezzo, ossequente, vale a dire, ammirato pel felice mortale che ha in tasca

paraletteratura-galateo

Pagina 157

essere stati ottimi operai per diventare buoni padroni; e che «il mestiere che avvilisce più l'uomo è quel di non averne nessuno; che quanto vale l'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 177

A ragione si suol dire che una bella presenza, vale più di una commendatizia: la prima impressione che tu desti in coloro che ti avvicinano

paraletteratura-galateo

Pagina 21

. L'uomo povero può essere onesto, veritiero, giusto, manieroso, temperato, pien di rispetto verso se stesso ed altrui - vale a dire un vero gentiluomo

paraletteratura-galateo

Pagina 25

pazze spese, colui non sa fare il signore ecc. (signore vale qui quanto gentiluomo). E perché vanno dicendo ciò? perchè vedono in questi tali la

paraletteratura-galateo

Pagina 26

visitare l'infermo. Egli può essere il tuo amico ma non mai il tuo servo. Nel parlargli e nello scrivergli tienti alle istruzioni del Giordano, vale a

paraletteratura-galateo

Pagina 283

carità inconsiderata che vale soltanto a promuovere l'infingardaggine, il vizio mascherato di una finta o colpevole miseria. «Un uomo, dice

paraletteratura-galateo

Pagina 413

mai più in là di quella légère pointe, come la chiamano i Francesi, la quale vale a significare quella gradevole eccitazione che non è ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 491

Signorilità

198245
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vale più di tutto...

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Come presentarmi in società

200220
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - La tua vita vale tanto quanto saprai farla valere. 7. - Non promettere mai, non giurare mai, non giudicare mai troppo facilmente. 8. - Agisci sempre in

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201028
Simonetta Malaspina 6 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro o altre occasioni migliori. Se tutto questo vale per gli uomini, a maggior ragione vale per le donne. Le donne che fanno della politica in

paraletteratura-galateo

indica molto semplicemente un primo piatto che non sia minestra (né in brodo né asciutta): vale a dire un soufflé, uno sformato, un piatto a base di uova

paraletteratura-galateo

Pagina 167

L'esperienza vale soltanto per la persona che se l'è acquisita con i suoi errori e per nessun altro. Non potete pretendere di regalarla a chi non la

paraletteratura-galateo

Pagina 170

la disinvoltura necessaria quando i gamberetti sono nel guscio. Questo vale soltanto nel caso in cui i gamberetti siano serviti al naturale, per

paraletteratura-galateo

Pagina 206

il coltello. Com'è noto, l'insalata deve essere mangiata con la sola forchetta. Questa regola vale per qualsiasi tipo di insalata, anche l'insalata

paraletteratura-galateo

Pagina 238

studiatissima toilette. La borsa va tenuta con grazia, vale a dire senza reggerla come un pacchetto e senza farla oscillare come se fosse un yo-yo

paraletteratura-galateo

Pagina 63