Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umani

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Per essere felici

179761
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai propri figliuoli a meno che questi non avessero superato i venti anni di età. Ora si è più umani, e non si vieta questa esteriorità solenne alla

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Le belle maniere

179851
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, chi ha conosciuto l'ingiustizia, l'inganno, l'abbandono di esseri umani. Non dovete dunque, figliole mie, schernire la vecchia che ripone il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 253

arrosto! - In che consiste il vero ridicolo. XIII. . . Rispetto umano " 48 Apparenze e realtà - Opinioni degli altri - Rispetti umani e rispetto degli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 276

non aveva tatto. E' una virtù, questa, che ci bisogna troppo spesso, perchè noi la trascuriamo. Troppi sono i dolori umani, troppa l'umana

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Apparenze e realtà - Opinioni degli altri - Rispetti umani e rispetto degli altri. MA come fate voi a saper sbrigare tante cosette? Che? Anche la

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180578
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre fatto così», e nei rapporti umani e sociali si propone di non ferire la sensibilità altrui, non ostentare nulla, non essere intrusiva. Perché

paraletteratura-galateo

un presupposto indispensabile per la felicità: le persone scortesi e «negative» ci perdono in immagine, ma anche in serenità ed efficienza. Noi umani

paraletteratura-galateo

Pagina 138

In generale, il viaggiatore attento evita di parlare di politica, religione, diritti umani - a meno di non essere capace di ascoltare senza batter

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Il Galateo

181231
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umani... Questo libro è semplicemente una serie di annotazioni basate sulla realtà, cioè sull'osservazione quotidiana del nostro prossimo, così come mi

paraletteratura-galateo

, elasticità, umorismo a quelle rigide e ormai logore sovrastrutture convenzionali che intralciano, invece di agevolarli, i rapporti umani così profondamente

paraletteratura-galateo

perché si sono deteriorati i rapporti umani. Si dice, non a torto, che la televisione ha dato l'ultimo ferale colpo al piacere della conversazione. Ma il

paraletteratura-galateo

Pagina 112

indietro a ogni ripresa, del tutto incuranti dei piedi che pestano, delle membra che acciaccano, delle frane di corpi umani che provocano nei loro

paraletteratura-galateo

Pagina 180

nostro controgalateo: che non si preoccupa tanto del comportamento esteriore e formale, quanto della sostanza dei rapporti umani. Sempre più

paraletteratura-galateo

Pagina 22

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tentazioni, i rispetti umani, le occasioni cattive, e cesseresti di essere l'angelo della casa che tutti protegge, tutti ama, e nulla ammette in sè

paraletteratura-galateo

Pagina 151

religione appartenga. Di più io credo che tra lo schiavo dei rispetti umani e l'apostata non vi sia che un passo: quello misura le sue dimostrazioni di

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo popolare

183513
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saranno simili a voi, « corrotti o virtuosi che sarete voi « stessi virtuosi o corrotti. « Come mai sarebbero essi onesti, pietosi, « umani, se voi

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185055
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procurarci una quantità di legature, di rispetti umani che c'impediscono di compiere certi atti, innocenti di per sè, ma che potrebbero essere interpretati

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Galateo per tutte le occasioni

187767
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esseri umani può aiutare. un coniglio tiente un cartello con scritto: "naturalezza e misura!"

paraletteratura-galateo

Pagina 100

discrezione le ciotole di cibo: non tutti gradiscono la vista e/o l'odore di pastoni o peggio; ✓ la tavola è territorio riservato agli esseri umani

paraletteratura-galateo

Pagina 171

riuscire a mantenere un buon grado di educazione anche in situazioni difficili come uno scontro diretto. ✓ Gli arbitri sono esseri umani e come tali

paraletteratura-galateo

Pagina 225

umani (o forse è la lunga ombra yankee che corre sul bit?), le e-mail rimangono principalmente uno strumento di lavoro - ormai per i contatti privati

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188177
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consigliare un'abietta cedevolezza ai rispetti umani. Chi professa una religione non deve temere di farlo conoscere, poichè il vero discepolo non arrossisce

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Nuovo galateo

190398
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pirateria mentre con rigorosa fedeltà mettevano in comune quanto avevano rubacchiato. Gli arabi del deserto, si umani, si fedeli, si disinteressati tra

paraletteratura-galateo

Pagina 272

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 6 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e adulateli all'infinito, la maggior parte degli esseri umani non se ne accorge. Durante le prime cene è necessario conoscersi: si parla del proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 103

corporei sono presenti in tutti gli esseri umani.

paraletteratura-galateo

Pagina 130

ed eleganti come quelli di un esperto artigiano. L'antropologo Desmond Morris dice che le mani sono, per gli esseri umani, ciò che la bacchetta è per

paraletteratura-galateo

Pagina 142

, semplicemente ci permette di notare come gli esseri umani tendano nei secoli a perseverare nei difetti conviviali. E mi sembra divertente riportarne qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 20

avvengano, o di leggere i pensieri degli altri. Crede di poter esercitare un controllo magico sugli esseri umani. Fondamentalmente è negativo e

paraletteratura-galateo

Pagina 35

si conosce la vera natura degli esseri umani. E noi saremo lì in agguato. Ecco un breve e sintetico elenco di regole d'oro per l'invitato/commensale

paraletteratura-galateo

Pagina 82

La gente per bene

191820
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resto, si riassumono tutti nella massima: Non fate ad altri quello che non vorreste fosse fatto a voi. Pur troppo i sentimenti umani hanno un limite, e

paraletteratura-galateo

Pagina 1

nel cuore il più grande dei lutti umani, il più grande degli umani dolori?

paraletteratura-galateo

Pagina 196

esseri umani, dichiarò che: visto e considerato che il tale giorno del tale anno, nella casa tale, il signorino aveva patito un rifiuto, la sua dignità la

paraletteratura-galateo

Pagina 93

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192776
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alberi, sassi, bestie ed umani cadaveri esso trascina ne' procellosi suoi fiotti, nè v'ha ingego o forza che basti ad arrestarne la foga. Se non che

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Nuovo galateo. Tomo II

194825
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

idea. Il signor Dalzel governatore » inglese trovò la via alla capanna del re » sparsa di crani umani, e i muri adorni e come » incrostati di mascelle

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Galateo morale

197231
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrui malattie; ma come quest'ultimo fra le miserie e i dolori può ispirarsi, può ritemprarsi ai più umani sentimenti, ai più soavi affetti dell'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 308

comune. E invece coi loro modi singolari si rendono innovatori di altre mode più stupide ed assurde. «A chi studia bene i caratteri umani, scrive il

paraletteratura-galateo

Pagina 315

il sacerdote al capezzale di chi soffre; e, se fosse ciò possibile alla sua natura generalmente indurita dalla frequenza degli spettacoli di umani

paraletteratura-galateo

Pagina 363

nutrire sentimenti umani il non andare in solluchero allo spettacolo di quei coscritti, di quei contingenti che furono costretti ad abbandonare le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 375

I cittadini hanno il dovere di mostrarsi umani e civili verso i soldati. In grazia (!) dei perfezionamenti introdotti negli stromenti di distruzione

paraletteratura-galateo

Pagina 387

alla campagna, che i ferri si adopreranno non più a lacerare i corpi umani ma a squarciare gli incolti terreni, e il danaro che sprechiamo per

paraletteratura-galateo

Pagina 391

della pulizia delle case, degli abiti e dei loro corpi medesimi, essi sono molto più umani e gentili fra di loro, molto più colti soprattutto, e le

paraletteratura-galateo

Pagina 396

delle ferite che tu possa arrecare alle sociali convenienze, agli umani affetti, essi che diedero per sempre al mondo il loro addio, essi che

paraletteratura-galateo

Pagina 495

di un debito sacro. Se nella misura dell'affetto voi sarete sempre al disotto dei vostri genitori, potrete far sempre ciò che i mezzi umani vi

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200901
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ufficio, in mezzo a determinate persone (capufficio, colleghi, subalterni) con i quali avete diversi rapporti umani e professionali. Qualunque sia la

paraletteratura-galateo

, la volontà di aiutarsi a vicenda, la generosa sopportazione degli inevitabili umani difetti, il rispetto e l'educazione vicendevoli. L'educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche per semplice capriccio. Ogni uomo è re in casa propria e la libertà è il primo dono che Dio concesse agli umani e quello, come dice il gran poeta,

paraletteratura-galateo

Pagina 45

si aggirano tanti possibili quanti sono i pensieri e i destini degli umani. Era dunque un dovere indicare almeno per sommi capi i dettami delle nuove

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

204168
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei sentimenti umani, potranno aver allontanato quei due cuori, se volessero rivivere l' ora del passato, ricordare le loro giovani pupille piene di

paraletteratura-galateo

Pagina 142

umani o del paesaggio nella tela, i singhiozzi o il lamento della poesia, gli spasimi delle sculture s'immedesimano con la nostra sofferenza, la

paraletteratura-galateo

Pagina 472

grandi progressi, fa dei veri miracoli, e molte creature che cinquant'anni addietro sarebbero state relegate tra gli scarti umani, possono in grazia di

paraletteratura-galateo

Pagina 575