Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattate

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172881
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattate con pietà si, con raffinati riguardi no. Ci sono adesso delle signore che parlano sul serio del corredo del loro canino maps. Corredo che si

paraletteratura-galateo

Pagina 378

Le belle maniere

180021
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

somigliassero le vostre. E voi aspettate uno spirito di sacrifizio da persone che, generalmente, sono trattate così? Voi dimenticate troppo spesso che

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Il Galateo

181674
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattate quella persona da rompiscatole. Siete voi che le rompete. Andate a fumare altrove, o rinunciate. Non fumate nelle cliniche e negli ospedali, se non

paraletteratura-galateo

Pagina 132

. Se poi siete voi le vittime dello sbaglio o del contatto, non trattate male il disturbatore, vittima quanto voi. Non fate gli spiritosi («Vuoi

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattate sempre anche i vostri inferiori di condizione con affabilità, con dolcezza, con modestia. Sapete quel che insegna il Vangelo. Di tal guisa

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Il galateo del campagnuolo

187387
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

madre? I figli dileggiano il nonno e la nonna, voi dite: ma come li trattate voi? E a voi questi son padre e madre! Ma voi anche in presenza de

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188333
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattate. Riguardo a chi ha la sventura della cecità, mostratevi non meno attente, e non vi venga mai fatto di vantare i benefizi della luce con chi non ne

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193881
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando li trattate sempre come estranei? All'occasione la signora Bianca non mancava di un consiglio, di un servizio, di una protezione, aveva riguardi

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Galateo morale

197895
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Padroni, trattate i servi con equità e giustizia; sappiate che avete anche voi un padrone nei cieli. S. PAOLO - Lettera ai Colossesi. La fedeltà che

paraletteratura-galateo

Pagina 402

partigiani, o fanatici oratori che trattate con rabbioso sarcasmo dalla tribuna della stampa, da quella dei tempii le memorie di quei generosi a cui

paraletteratura-galateo

Pagina 497

Signorilità

199772
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbra, del dubbio che suscitano: (uomo o donna?), non debbono pretendere di venir trattate come quelle «passatiste» che abborrono, e a cui la

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200512
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattate i pazienti come se fossero pecorelle: viene a volte a mancare non soltanto la sensibilità ma anche il rispetto della buona educazione. Se durante

paraletteratura-galateo

Pagina 283

alle signore anziane, non trattate nessuna donna diversamente dalle altre. Rischiereste di essere odiati, per la vostra gentilezza, da chi ci tiene a

paraletteratura-galateo

Pagina 37

responsabilità che invece è soltanto vostra. Se volete essere trattati con educazione, trattate tutti con educazione e gentilezza. Cercate, in qualche circostanza

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora vesti corte, e sono ancora trattate come gli altri bimbi di casa? Per fortuna, questo tipo ormai è raro; specialmente nei grandi centri non sembra

paraletteratura-galateo

Pagina 14