Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: traggono

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172212
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speranza di ricavare l'esistenza dalla penna. Poche, anzi pochissime sono le donne in Italia, che traggono un frutto a pena discreto dal loro lavoro

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179113
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

’ allegria sul viso, sotto il verde fogliame delle alberelle e degli ipocastani. Briose pariglie traggono superbi cocchi, su cui leggiadramente stanno adagiate

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Il Galateo

181355
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ne traggono soverchio godimento. - Tenete entrambe le mani in vista: anche quella eventualmente inoperosa. I vostri convitati hanno il diritto di

paraletteratura-galateo

Pagina 140

L'angelo in famiglia

183338
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiore traggono il miglior sugo per convertirlo poi in mele, così sappi tu dalle molteplici circostanze della vita cavare occasione di opere meritorie

paraletteratura-galateo

Pagina 830

Galateo ad uso dei giovietti

183855
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colle dita nelle orecchie, ed a succhiellare il naso; poi guardano la sozzurra che ne traggono fuori, offendendo l'occhio e rivoltando lo stomaco dei

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Il saper vivere

185650
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attraversano i tessuti, indovinano strappi, macchioline, spille da balia e, naturalmente, ne traggono subito categoriche conclusioni. « Mi pare che la

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il galateo del campagnuolo

187563
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto processo! Levano l'onore alle donne, e l'innocenza ai ragazzi; corrotti, cercano di corrompere; millantatori spudorati traggono nel fango le virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Nuovo galateo

189920
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Atteso la naturale associazione de'sentimenti e delle idee, le cose più semplici traggono seco nel discorso qualche immagine, qualche colore, qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 163

. - Non si scosterebbe dunque gran fatto dal vero chi dicesse che i duelli tra i nobili e le coltellate tra la plebe traggono in parte origine dal cieco

paraletteratura-galateo

Pagina 209

La nausea, lo schifo, il ribrezzo, il disgusto che i nostri atti generano negli astanti, da due fonti principali traggono origine. La prima eccita

paraletteratura-galateo

Pagina 23

negli affari a cui tutti partecipano. In questo stato di cose il coraggio, la fierezza, la bravura, lo sprezzo de'pericoli ottengono lode o traggono a

paraletteratura-galateo

Pagina 284

succedono, da un detto offensivo, da un atto impulito, da una semplice mala grazia traggono non di rado origine.

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Donnine a modo

194038
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Questo è per chi scrive, ma per chi legge chi ha mai pensato a dir niente? Eppure quante fanciulle che hanno buoni libri, traggono profitto dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

195193
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al sovrano. Ozio e crapula traggono seco la corruzione: i feudatari ne'loro castelli s'abbandonavano a que' vizi cui si era abbandonato Tiberio a

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Galateo morale

197250
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzo ai lutti delle straziate nazioni; poiché i poeti, non fanno piangere nessuno, o se pure, coi loro versi, traggono i fratelli a lagrimare, queste

paraletteratura-galateo

Pagina 313

più seria cosa traggono argomento al motteggiare; che non si fanno scrupolo di attentare alla modestia, alla riservatezza, all'innocenza delle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 440