Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: timidezza

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172126
Anna Vertua Gentile 14 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La timidezza, quando viene da soave peritanza, quasi esitazione di una persona giovine e inesperta, o pure da vago timore di non riuscire a dare di

paraletteratura-galateo

Pagina 131

conveniente alla sua età. Ma di queìlo che sa ed è sicura, dica con garbo modesto, senza eccessiva timidezza che fa pena a chi assiste. Se c'è l'uso

paraletteratura-galateo

Pagina 141

compiacenti per timidezza, e si lasciano trascinare da per tutto ove la moglie corre; goffi negli abiti di etichetta, impacciati nei movimenti e nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 15

lasci vincere da timidezza, ma non agisca con soverchio ardimento. Prenda parte ai divertimenti, a serate, a gite, balli, concerti, senza timore, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 150

all'audace una via di sicurezza. Spesso nelle escursioni, le giovanette si servono della timidezza o dell'audacia, come di una calamita per attirare

paraletteratura-galateo

Pagina 151

della timidezza degli operai, che dinanzi a una signora in abito sfoggiato e qualche volta un poco altezzosa, restano intimoriti, vergognosi, paralizzati

paraletteratura-galateo

Pagina 318

non mai provate. Ma poco a poco fu presa da una strana timidezza, quasi sgomento d' un ignoto pauroso: sentiva con inconscia tristezza offuscarsele in

paraletteratura-galateo

Pagina 39

certo rispetto sociale che non degeneri in timidezza, le suggeriscono.

paraletteratura-galateo

Pagina 397

. . . . . . . . . . . . . 77 Non bisogna scambiare la timidezza con la scontrosità. - Non bisogna far gran caso di un bambino che non voglia o non

paraletteratura-galateo

Pagina 458

) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289 Termometro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261 Timidezza

paraletteratura-galateo

Pagina 486

bambini che non vogliono ubbidire per timidezza o per buon senso, o da quello dei rimproveri materni e non di rado del castigo che strappa lagrime e

paraletteratura-galateo

Pagina 72

scherma, non di rado i babbi hanno da lottare contro la timidezza delle mamme, che si sgomentano all'idea di quell'arte pericolosa. Temono che se il

paraletteratura-galateo

Pagina 74

persuaderli; e non li sforzerà a parole e ad atti troppo in urto con la loro timidezza. Lasciate fare al tempo; si correggeranno; e se anche non acquistassero

paraletteratura-galateo

Pagina 77

specialmente con le signore. Ella deve fare in modo ch'egli si spogli della timidezza che è sempre goffa e qualche volta anche si traduce in affettata

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Le belle maniere

179810
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran forza di mascelle. Nè troppa timidezza, nè troppa insolenza:sempre la via di mezzo. Non ballate due volte di séguito con to stesso ballerino, e

paraletteratura-galateo

Pagina 116

Vero malessere fisico - Sforzi per combatterlo - Cause della timidezza: eccessiva modestia e orgoglio smisurato - Una lezione co' fiocchi. MI fai

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il Galateo

180971
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esperienza, che non lo fanno per premeditata villania: lo fanno per timidezza, per insicurezza, perché non sanno se sia o no il caso di salutare gli adulti

paraletteratura-galateo

Pagina 103

. Non vogliamo sapere se è timidezza, pigrizia, pignoleria o difficoltà d'espressione; vorremmo solo che acceleraste: la vita sulla terra è tanto breve

paraletteratura-galateo

Pagina 112

timidezza intenerisce una futura suocera assai più della spavalderia). Almeno le prime volte, non si trucchi in modo allarmante, non si vesta da hippy

paraletteratura-galateo

Pagina 18

, bensì di brutto carattere, diffidenza, timidezza patologica o altri poco eleganti «disturbi dell'inconscio». Ma non dovrebbe esserci bisogno dello

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Siate chiari, espliciti, precisi. Per timidezza, per insicurezza, o per altri reconditi motivi, certe persone usano formule di invito così nebulose

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il tesoro

181809
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sollecita dei suoi ospiti; cercherà ballerini alle giovanette dimenticate o trascurate; avvicinerà chi per timidezza se ne starà appartato, portando la

paraletteratura-galateo

Pagina 544

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185033
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, abituata ad ogni sorta di visitatori, sa comprendere e compatire: e l'esitazione e la timidezza, lungi dall'annoiarla, le danno invece una chiara idea

paraletteratura-galateo

Pagina 130

, mostra di non conoscere i primi elementi della civiltà. L'eccessiva timidezza è senza dubbio intempestiva; e nulla vieta, specialmente alle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 138

non di rado dall'imbarazzo qualche amico o conoscente il quale, per timidezza o per un malinteso senso di dignità, non abbia saputo dir di no a chi

paraletteratura-galateo

Pagina 165

, scusandovi. La mano destra va tesa con franchezza, senza esitazione e senza timidezza. La stretta deve esser energica e breve: sono da biasimarsi tanto coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189107
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confessione di timidezza. Utilissima, per l'educazione del gesto, è una scuola di danza. Abituando l'orecchio alla disciplina del ritmo, i movimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 138

porzione nel piatto, perchè il tuo «no grazie» non è riuscito a fermargli la mano. Se gli dici che vuoi essere solo, crede che tu voglia, per timidezza

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Nuovo galateo

189538
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciano morir sul labbro le parole. Questa eccessiva timidezza, che è indizio d'animo rozzo, basso, inesperto, ineducato, benché possa talvolta titillare

paraletteratura-galateo

Pagina 69

III. Affettazione. Se una certa timidezza ci dà un'aria imbarazzata e ci cagiona inopportuno rossore, all'opposto il desiderio troppo vivo di

paraletteratura-galateo

Pagina 72

, delicatezza e timidezza. Di queste due qualità fanno pompa le donne, come lo prova la loro irritabilità alle sensazioni un po' forti e il loro spavento ad

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La gente per bene

191468
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bellissima e giovane mamma, che esortava la sua bambina ad imitarle. - Se ci vai, le diceva, se ti fai forza per vincere la tua timidezza - perchè non

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192063
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non parendogli possibile quello che veramente era, si volse a lei con altre interrogazioni ; e la fanciulla, sebbene presa da timidezza e tutta di

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193668
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

traccheggiava con quelle smorfie o smancerie, che talvolta usano le fanciulle, le quali per ridicola modestia affettano incapacità e timidezza, pur di

paraletteratura-galateo

Pagina 103

della sua lezione. Per soverchia timidezza però, o per credere di meglio potersi cattivar l'affetto delle sue allieve, non osava castigarle quando se lo

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Nuovo galateo. Tomo II

194169
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a ingentilire colla grazia le maniere, a piegare i movimenti a leggiadria, la placidezza del discorso senza viltà, la modestia senza timidezza, il

paraletteratura-galateo

Pagina 29

ch'ella non ascolti; non v'ha individuo nella conversazione ch'ella dimentichi. Infatti ella vede là in un angolo chi non parla per timidezza, e gli

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Galateo morale

197671
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forze»; tenendolo così lontano tanto dalla timidezza esagerata, quanto dalla insolente presunzione, fanno conoscere il pregio dell'urbanità, della

paraletteratura-galateo

Pagina 439

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200443
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

T Tassì Tè Teatro Telefono Telegrammi Televisione Tic Timidezza Trascolo Treno Tu, lei e voi Turismo

paraletteratura-galateo

Nessuna complicazione, nessun timore, nessuna timidezza, oggi, per il ragazzo che fa una domanda di matrimonio. Ci riferiamo alla domanda di

paraletteratura-galateo

Pagina 149

altri viaggiatori che, per educazione o per timidezza, risponderanno sempre di sì. Non si fuma quando si balla, quando si è presentati a una persona

paraletteratura-galateo

Pagina 199

La timidezza è un handicap notevolissimo per chi voglia vivere bene e secondo le regole in un determinato ambiente, qualunque esso sia. Se siete

paraletteratura-galateo

Pagina 360

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indispensabili » 71 » XIII. - Una timidezza adorabile » 84 » XIV. - Il vero cavaliere » 87 » XV. - La donna gentile » 96 » XVI. - I comandamenti della buona

paraletteratura-galateo

Pagina 243

timidezza, la grazia e il rispetto verso i maggiori di età e di condizione sociale, è espressione di poca gentilezza di animo, è disconoscere la possente

paraletteratura-galateo

Pagina 32

; bisogna tenere quella virtuosa via di mezzo che esclude da una parte la presunzione e la temerità, dall'altra la timidezza e la pusillanimità e che si

paraletteratura-galateo

Pagina 37

affascinante d'una timidezza, a cui l'imbarazzo naturale della persona aggiunge alcun che di grazia e di fascino. La timidezza non è mai ridicola

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Eva Regina

203757
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' largo, negli occhi intelligenti e velati da una lievissima malinconia che pareva solamente timidezza quando accanto al suo fanciullo miracoloso

paraletteratura-galateo

Pagina 210

, senza che vi sia bisogno di attribuirlo ad altre cause. Oltre il ritegno per la novità, v' è, per tante, la timidezza. Molte donne che hanno ingegno

paraletteratura-galateo

Pagina 370

ignavia, è timidezza. Non si torna indietro per stanchezza, per la noia di dover rifare la strada, se anche avemmo constatato che quella strada

paraletteratura-galateo

Pagina 49

FRONTE, OCCHI E NASO La fronte è la sede della spiritualità. L'orgoglio o lo sicura coscienza la fa ergere, la timidezza o la vergogna la inchinano

paraletteratura-galateo

Pagina 579