Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: testimoni

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172419
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consecutive dopo la Messa cantata. Il matrimonio religioso si celebra nella parocchia della sposa. In chiesa ci vogliono due testimoni. È inutile

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179166
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scorrere un libraccio, che era aperto sur un leggìo, poi disse: la causa, in cui essi son testimoni, vedremo di metterla per la prima, onde non

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Per essere felici

179520
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la formula contrattuale lo sposo e la sposa firmano; seguono le firme dei genitori e dei testimoni; si è soppresso l'uso del bacio del notaio sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 151

allora si celebra nel pomeriggio fra uno strettissimo numero di invitati; talora alla presenza dei soli testimoni. Ma tale eccezione riguarda

paraletteratura-galateo

Pagina 156

termini; basteranno i genitori degli sposi e i testimoni, eccezion fatta a qualche strettissimo parente il quale dimostri il desiderio di assistere agli

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Qualora i due sposi fossero entrambi vedovi la cerimonia nuziale si svolgerà alla presenza dei soli testimoni senza feste nè ricevimenti di sorta. La

paraletteratura-galateo

Pagina 182

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180687
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mondana e formale, lo sposo, i due padri, eventuali fratelli e i testimoni saranno in tight (ovvero: giacca con le code, panciotto, pantaloni rigati). Che

paraletteratura-galateo

Pagina 183

del numero dei tavoli. In questo caso gli sposi siederanno al tavolo centrale (o d'onore) insieme con i genitori, i testimoni, l'officiante e qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 185

questo dono sono i testimoni, che di solito ricevono un oggetto d'argento (la classica scatoletta, ma anche una cornice), in ringraziamento di un ruolo

paraletteratura-galateo

Pagina 189

; si ai confetti, se piacciono, e se piace il loro significato di augurare fecondità all'unione, ma niente bomboniere, neppure ai testimoni. Gli invitati

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Il Galateo

180875
Brunella Gasperini 6 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposo. Una tradizione superprudente voleva che uno dei testimoni portasse in chiesa a buon conto due fedi di ricambio, nel caso che lo sposo, nel suo

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Testimoni. Possono essere quattro, oppure due (consigliamo due). Generalmente sono uomini, ma possono essere donne. L'importante è sceglierli bene

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Secondo la tradizione, se la sposa è in abito bianco lungo, lo sposo deve essere in tight. E in tight devono essere i testimoni, il padre dello sposo

paraletteratura-galateo

Pagina 29

consuetudine che lo sposo, con i testimoni e i parenti, preceda di circa un quarto d'ora l'arrivo della sposa in chiesa, e l'attenda davanti all'altare. Se la

paraletteratura-galateo

Pagina 30

matrimonio civile, che si svolge in municipio, le esteriorità sono abolite: niente cortei, niente paggetti, niente veli. Bastano due testimoni. La

paraletteratura-galateo

Pagina 32

suoceri, i testimoni anziani e i parenti di riguardo. Seguono gli altri come capita. Noiosità massima. Oggi si tende, sensatamente, a lasciare gli sposi

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Il tesoro

181924
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, giacchè al rito in chiesa generalmente s'invitano i parenti e gli intimi, e cioè gli amici più cari alla coppia e alle rispettive famiglie. I testimoni

paraletteratura-galateo

Pagina 598

, restando in quella posizione fino al termine della cerimonia. A lato dell'inginocchiatoio degli sposi vi è quello dei testimoni e, perpendicolarmente

paraletteratura-galateo

Pagina 602

. Per la colazione la sposa toglie il velo, restando in abito bianco. Sono commensali i genitori, i testimoni e qualche intimo. La tavola sarà adorna di

paraletteratura-galateo

Pagina 603

Galateo popolare

183670
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella quale nessun straniero deve essere ammesso. I quattro testimoni voluti dalla legge sono, due dalla parte dell'uomo e due da quella della donna

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Bibbia. I due sposi coi rispettivi genitori si seggono sotto questo baldacchino e all'intorno la famiglia e i testimoni. Al giungere degli sposi il rabbino

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185188
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre carrozze prendono posto i genitori e i testimoni, secondo quell'ordine che si crederà più conveniente. Alla colazione di nozze siedono tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Il saper vivere

185941
Donna Letizia 13 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Comune dove è avvenuta la nascita. Si presenterà con due testimoni ed esibirà il certificato del medico e il libretto di matrimonio, o qualche altro

paraletteratura-galateo

Pagina 17

, risolvono il problema della ripresa di contatti con un cocktail (ma alla vecchia zia, all'anziano generale, ai testimoni di nozze, all'amica più cara

paraletteratura-galateo

Pagina 198

accompagnare i testimoni in chiesa e poi dalla chiesa al luogo del rinfresco. Automobile degli sposi dalla chiesa al luogo del rinfresco. (Ci si preoccuperà

paraletteratura-galateo

Pagina 63

data delle nozze, si provvede alle partecipazioni, ai testimoni, alle bomboniere.

paraletteratura-galateo

Pagina 65

I testimoni di matrimonio sono generalmente quattro, due per ognuno degli sposi, ma possono essere due soli. Raramente si tratta di donne. Vengono

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Se il matrimonio viene celebrato con solennità, se lo sposo, i padri, i fratelli, i testimoni acconsentono a mettersi in tight (tait), la sposa può

paraletteratura-galateo

Pagina 71

né si parlino prima dell'incontro in chiesa. Sono dunque le sorelle, i fratelli, le damigelle o i testimoni a trasmettere i messaggi dell'ultima ora

paraletteratura-galateo

Pagina 75

medesimo o uno dei testimoni. A un altro tavolo presiederà il padre della sposa che avrà alla sua destra la madre dello sposo, alla sua sinistra un'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 79

, poi i testimoni alternati con le parenti o le invitate di riguardo. Di fronte, i quattro genitori alternati anche loro con parenti o invitati

paraletteratura-galateo

Pagina 79

, un cugino o il migliore amico dello sposo (spesso si tratta di uno dei testimoni) dovrà mettersi a sua disposizione per aiutarlo nei preparativi della

paraletteratura-galateo

Pagina 81

usare una cortesia. In certi matrimoni, si ordina anche un numero limitato di bomboniere supplementari extra-lusso per i testimoni, i parenti e gli

paraletteratura-galateo

Pagina 82

tinta chiara e un cappello di colore pastello, con guanti intonati. Lo sposo vestirà preferibilmente in grigio ferro. Padri e testimoni si adegueranno a

paraletteratura-galateo

Pagina 83

un completo di tela di seta o gabardine chiara. Padri e testimoni, saranno vestiti come lui. Se la villa ha una "fattoria", i contadini non saranno

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Galateo per tutte le occasioni

187832
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Generalmente scelti tra gli amici più cari, sono tenuti a firmare alcuni documenti alla fine del rito. L'essere designati quali testimoni può essere

paraletteratura-galateo

Pagina 129

che eventualmente possano avere un uso, ancorché limitato, e che per tradizione la bomboniera per i testimoni deve essere più preziosa di quella per

paraletteratura-galateo

Pagina 130

testimoni, solitamente, fanno un regalo particolarmente importante. Ricordatevi sempre di allegare un biglietto di auguri al vostro dono, con qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 130

Saper vivere. Norme di buona creanza

192949
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzato, 24. V. Il corredo, 26. VI. Il corredo, di biancheria, 27. VII. Padrino di matrimonio, 29. VIII. Doveri del padrino, 31. IX. Testimoni; 33. X

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Un tempo, i testimoni di un matrimonio non erano più di quattro, adesso sono diventati dieci o dodici! Contate un poco: due testimoni alla promessa

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Ma è veramente nuova, questa usanza nuziale, vale a dire che testimoni alle nozze religiose, testimoni sovra tutto della sposa, possano essere le

paraletteratura-galateo

Pagina 35

, atto importante, ma scevro di qualunque poesia, si celebra in parentela strettissima, senza nessun'altro: genitori, testimoni, fratelli e sorelle

paraletteratura-galateo

Pagina 36

coppia, secondo la gerarchia, unendo le due famiglie. I testimoni e il compare seguono le due prime coppie, immediatamente; prendono posto, coi parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Nuovo galateo. Tomo II

195174
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'imbarazzo, giurando unitamente ai testimoni da esso prodotti, ch'egli non aveva fatto ció che gli veniva imputato. Il numero de' testimoni, che dovevano

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Galateo morale

196863
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coll'opera e col consiglio alle condizioni, ai bisogni dell'operaio. Testimoni più che ogni altro dei suoi dolori, delle sue privazioni, non

paraletteratura-galateo

Pagina 195

, neanche per sogno! E non fu che dopo ch'io gli ebbi dimostrato, colle prove di testimoni, che io non ero mai stato e non sarei mai stato, in grazia

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Signorilità

199299
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In quanto ai fiori che amici, testimoni, conoscenti, collettività, mandano in copia agli sposi, essi dovrebbero essere sempre contenuti in un

paraletteratura-galateo

Pagina 388

e i testimoni. La Messa, generalmente, è bassa ed è accompagnata da buona musica, da qualche «Ave Maria» di sommo autore. La messa di nozze del

paraletteratura-galateo

Pagina 396

Come presentarmi in società

200248
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I due testimoni del matrimonio, i padrini del battesimo e della cresima assumono, colla loro partecipazione a questi atti solenni, una grave

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200984
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da un assessore. Di solito al matrimonio civile assistono soltanto i testimoni e i parenti pia stretti. Se alla cerimonia segue un rinfresco o un

paraletteratura-galateo

Pagina 280