Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specialita

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180673
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pasticceria, i nuovissimi cake pops (palline di torta ricoperte di cioccolato e di zucchero, disposte su uno stecchino stile lecca-lecca) e specialità

paraletteratura-galateo

Pagina 127

ristorante è l'occasione per concedersi manicaretti particolari e golosi dessert... Spetta a chi invita proporre l'aperitivo, qualche specialità

paraletteratura-galateo

Pagina 143

dovrebbe essere all'insegna delle specialità locali, senza pacchianate a base di sushi e caviale: affettati, formaggi, fritti di pesce e di verdure

paraletteratura-galateo

Pagina 185

gradevolmente a metà strada tra semplicità e raffinatezza le specialità regionali, o addirittura locali, soprattutto se fanno parte di un percorso «pensato

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Il tesoro

181911
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gonfie di panna, delicati biscotti d'ogni genere, la pasticceria della più fine. E poi frutta candita, i salatini, le specialità d'ogni genere. I tè intimi

paraletteratura-galateo

Pagina 594

Il saper vivere

186194
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coltello su un bocconcino di pane e si porta il tutto alla bocca. Tuttavia, certi formaggi, come la ricotta, il mascarpone, e alcune specialità francesi

paraletteratura-galateo

Pagina 116

Galateo per tutte le occasioni

187662
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cibo e bevande siano soddisfacenti per qualità e quantità. Se qualche invitato si presenta con qualche bottiglia di vino, un dolce o una specialità

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188559
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prestabilite, nè preconcetti. Un giornalista italiano domandò al proprietario di un'osteria dei dintorni di Atene come si preparava una certa specialità locale

paraletteratura-galateo

Pagina 216

l'obbligo di piacere a tutti gli invitati. Terzo: che i ravioli, specialità della bisnonna novantacinquenne che si è alzata prima del levar del sole per

paraletteratura-galateo

Pagina 24

salsa piccante per chi vuol rovinarselo, carne arrostita o sanguinante, legumi fritti o insalate, specialità locali o curiosità esotiche, e, col suo

paraletteratura-galateo

Pagina 30

si asciuga il sudore con la tovaglia destinata a strofinare i piatti. Generalmente sono situati fuori mano e sono noti per una certa loro specialità

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193668
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Marina rilevava solo il carattere generale della scuola non tenendo conto delle specialità; perchè nelle sue note si trovan lo- date per docilità

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Signorilità

198794
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 7 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bisogna sempre cercare d'offrire col thè qualche cosa d'originale e di un po' nuovo, come certe specialità paesane... e il tutto, se è fatto in casa

paraletteratura-galateo

Pagina 117

specialità recentemente inventata, chiamata «Cacio Reale». In inverno, il dolce sia caldo e appetitoso; in estate, può venir sostituito dal gelato, servito in

paraletteratura-galateo

Pagina 229

volta; 2° che sarà bene arricchire il pasto con qualche specialità paesana e locale, perchè questo toglie la monotonia di certi pasti fatti sul comune

paraletteratura-galateo

Pagina 238

ricco di specialità varie... e anche gastronomiche. In quanto alle mancie, non è di buon gusto offrirle dopo una colazione o un pranzo, o una serata

paraletteratura-galateo

Pagina 256

specialità locale, leggero e pizzicante, o con una specialità italiana, come per esempio, il delizioso vino «delli castelli romani». Nello stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Naturalmente sulla tavola non debbono possibilmente mancare le specialità natalizie: (cappone, torrone, panettone in tutta Italia) e qualcosa di

paraletteratura-galateo

Pagina 358

buon gusto e del lavoro italiano; la sua tavola deve essere, non solo bene imbandita, ma con squisite specialità italiane. In paesi molto sportivi

paraletteratura-galateo

Pagina 422

Come presentarmi in società

200298
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Una specialità gastronomica di qualche valore può essere pure molto gradita, ma solo fra persone di confidenza. Un'altra avvertenza è

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Galateo della borghesia

201206
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contraddice, nemmeno se le idee muove sono in opposizione alle sue. Sa che ogni tempo ha le sue specialità e le sue utopie. Tutt'al più, dirà, col sorriso

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Ceppo od il Capo d'anno, qualche specialità gastronomica del suo paese. Un altro uso ora nuovamente invalso è quello dell'albero di Natale, che a torto

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Le buone maniere

202927
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solennità; se fa un dono, non può essere che una specialità della circostanza. In Francia si fa ilrèveillon, cioè si va alla messa della mezzanotte e

paraletteratura-galateo

Pagina 192

per arrivare alla loro specialità prediletta. Se parlate un po' forte, un po' animato, vi dicono: «per carità calmatevi, ciò vi può far del male»; se

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Eva Regina

203650
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' ingegnosità, una bravura ammirabile. Anche in questo gli inglesi ci insegnano ; ma essi hanno poi un'altra specialità,quella di fare sempre e prima di tutto i

paraletteratura-galateo

Pagina 315

specialità è permesso farne omaggio in una canestra elegante, accompagnando con un biglietto che abbia un' intonazione un po' scherzosa. Sarà poi sempre atto

paraletteratura-galateo

Pagina 324