Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sovrano

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Per essere felici

179702
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cielo della gioia di poter fare una partita col sovrano allorchè questi le disse sorridendo: — Cara mia, mi dispiace, ma non siete ancora maggiorenne

paraletteratura-galateo

Pagina 254

voltare tutto il teatro verso di lui: — Chi è lo scolaretto che ha scritto una roba simile? Ma un Sovrano... è un Sovrano e certi scatti gli sono

paraletteratura-galateo

Pagina 264

re„ afferma un antico dettato — e, infatti, chi più puntuale di un sovrano? Non v'è mai un minuto di ritardo sull'ora da esso stabilita per

paraletteratura-galateo

Pagina 98

L'angelo in famiglia

183349
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sovrano Creatore ha permesso e voluto la differenza delle classi per creare fra di esse i diversi rapporti di re e di suddito, di benefattore e di

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184934
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche una tregua al nostro lavoro, è rimedio sovrano contro tanti mali. Un illustre igienista, e medico di gran valore, parlando del riposo necessario

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il saper vivere

187128
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Stato, un Sovrano (sia pure in esilio), un Principe Ereditario, un'Altezza Reale, hanno diritto di occupare a tavola il posto del padrone di casa

paraletteratura-galateo

Pagina 118

profondo ossequio". Scrivendo a un sovrano, si incomincia: "Maestà" e si chiude: "Prego Vostra Maestà di accogliere i sensi della mia profonda devozione

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Nuovo galateo

190340
Melchiorre Gioja 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispettarli, ma non lasciano d'essere men veri. Il re d'Ava, per., es., si chiama Dio; e allorché egli scrive ad un sovrano straniero, si intitola re de're, al

paraletteratura-galateo

Pagina 249

distanza fisica e morale tra il sovrano ed i sudditi. Eccone un piccolissimo cenno storico. I.° S. M. il re di Wurtemberg; che ha tanti diritti alla

paraletteratura-galateo

Pagina 253

condannabile uno sfarzo orientale tendente ad accrescere inutilmente la distanza tra il suddito e il sovrano, é parimente condannabile una sordida pidocchieria

paraletteratura-galateo

Pagina 257

scienze economiche e statistiche non possono esistere avveduti amministratori: in generale l'ignoranza de' funzionari é dannosa al pubblico ed al sovrano

paraletteratura-galateo

Pagina 258

feste pubbliche non hanno principio se non all'apparire del sovrano; gli anniversari della sua nascita, delle sue vittorie; delle leggi più benefiche

paraletteratura-galateo

Pagina 263

Negli usi antecedenti si vede ingrandita l'idea del sovrano ed avvicinata alla divinità; ne'seguenti si scorge degradata ed avvilita. Mancando alle

paraletteratura-galateo

Pagina 270

alla pena di morte chiunque abbandonava il paese ed anche chiunque voleva abbandonarlo; e se il reo otteneva dal sovrano in grazia la vita, veniva

paraletteratura-galateo

Pagina 280

supplimento della dignità. Un suddito che presentasse in pubblica udienza una presa di tabacco al suo sovrano, commetterebbe un atto d'inurbanità

paraletteratura-galateo

Pagina 60

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192762
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appena dalle mani del sovrano Architetto, non apparve già essa qual si presenta oggi al nostro sguardo. Ma quegli che fece ogni cosa con sapienza infinita

paraletteratura-galateo

Pagina 332

Saper vivere. Norme di buona creanza

193327
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo ultimo tempo, fossero eliminati e si facessero solo per ricevere un sovrano amico: la famiglia reale riceve, ora, ma sempre in una forma

paraletteratura-galateo

Pagina 110

mezzogiorno, di uno sposo così vestito! Ma la tesi mondana inglese, sostenuta da quel sovrano di tutte le eleganze, che fu il re Edoardo, sovranità

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Nuovo galateo. Tomo II

194933
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblicamente; in caso di recidiva verrà bandito, e gli saranno tagliate le orecchie. - Dopo il quale decreto Le Grand d'Aussy soggiunge:» Quando un sovrano

paraletteratura-galateo

Pagina 198

, li 26 maggio 946,con tutti i suoi cortigiani e gli altri nobili, si trovarono questi talmente ubbriachi, che, vedendo il loro sovrano impegnato in una

paraletteratura-galateo

Pagina 203

ciascun cittadino, dal sovrano sino allo schiavo. Per molti secoli regnò questo spirito guerresco in Europa, e trovò alimento ne' notissimi tornei

paraletteratura-galateo

Pagina 210

al sovrano. Ozio e crapula traggono seco la corruzione: i feudatari ne'loro castelli s'abbandonavano a que' vizi cui si era abbandonato Tiberio a

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Le buone usanze

195755
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impongono ipocrisie noiose. Non affliggano i giovani coi ripetuti racconti delle loro gesta giovanili, nè affettino un sovrano disprezzo per tutto ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 109

tempio e verso un sovrano. Non ho mai capito quelle mamme che dicono di un abito dei loro figli: - Questo é sdruscito, servirà per la scuola! - Niente

paraletteratura-galateo

Pagina 11

seguìta l'usanza inglese a bordo delle navi da guerra, di dire a tavola solamente un'allocuzione breve, bevendo alla salute della Sovrana o del Sovrano

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Galateo morale

196832
Giacinto Gallenga 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soddisfarlo. La prima volta in cui quel novello, non saprei se commendatore o barone, si recò a Corte per rendere omaggio al sovrano, vide con sua grande

paraletteratura-galateo

Pagina 168

vostri diritti, e non mai de'vostri doveri. Ora voi sapete che nessuno a questo mondo, non escluso il sovrano, è abbastanza fortunato di non avere

paraletteratura-galateo

Pagina 184

sovrano assoluto. Ecco spiegate in parte le cause dell'importanza che si attribuiscono alcuni impiegati: importanza di cui alcuni ingenui non san

paraletteratura-galateo

Pagina 207

suddito, davanti al suo sovrano, dato che un sovrano possa essere incivile. Tutti questi tipi che vi ho accennati d'impiegati civili sono a parer mio una

paraletteratura-galateo

Pagina 209

parte. Sembra davvero, ai poverini, a mirare quel fasto, quella sontuosità, quelle lucentezze, di entrare negli appartamenti del sovrano. Ma ciò ha

paraletteratura-galateo

Pagina 215

assegnamenti del Sovrano e dei cortigiani, costretto ad alimentare quelle auguste immoralità che furono poi causa di tanta disdetta alla nazione francese, non

paraletteratura-galateo

Pagina 303

forestieri, nei discorsi degli uomini politici tutto ciò che può tornar a disdoro del loro sovrano, del loro Governo, della loro patria e accolgono

paraletteratura-galateo

Pagina 344

suscitare le basse passioni con lo stile alla Père Duchêsne, o alla Régicide; nell'inneggiare tutto giorno a squarciagola al popolo sovrano; ma bensì

paraletteratura-galateo

Pagina 354

intimità col sovrano come un mezzo di speculazione, e lo servivano fedelmente senza addentare con fame ingorda nella sua lista civile, né con servigi

paraletteratura-galateo

Pagina 372

, come nell'esercizio della sua pietà egli restò mai sempre sovrano ed eroe. Quando dalle rive della patria questo buon re, guerriero non per ambizione

paraletteratura-galateo

Pagina 379

Ferdinando II come Tilly, Pappenheim, Wallenstein di cui il primo osava scrivere al proprio sovrano, certo d'esserne non solo scusato, ma encomiato, dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 380

definizione, che il soldato è pronto a tradire il paese e il sovrano contro il corrispettivo di un grado più elevato o di uno stipendio maggiore

paraletteratura-galateo

Pagina 389

Questo sovrano piacere di distruzione è pur quello che toglie a certa gente ogni scrupolo di coscienza nel danneggiare le case, i giardini, i mobili

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Signorilità

199201
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del trono Giapponese, l'attuale sovrano regnante, Hiro Hito, venne a Roma, ospite del nostro Re, l'Ambasciatore e la leggiadra Ambasciatrice offrirono

paraletteratura-galateo

Pagina 282

, vestito come è indicato nel biglietto d'invito; quando è introdotto alla presenza del Sovrano, s'inchini profondamente, stringa la mano che la M. S

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Fu la Regina Madre a inventare la festa delle uova, pel nostro Sovrano allora bambino. Ella ne faceva acquistare (oppure ne sceglieva col suo gusto

paraletteratura-galateo

Pagina 361

quella di Savoia, raccontarono subito che era regalo di un sovrano; ai loro thè incoraggiavano con strascicata forma dialettale: - Ma la mangi un altro

paraletteratura-galateo

Pagina 417

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E ognuno poi in particolare, dal modesto operaio al sovrano potente, ha il suo decoro speciale da custodire. Il frate stesso, che ha detto addio per

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Eva Regina

204471
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difesa ? Come si può riprendere chi non comprende che il sorriso ? Come si può mettere un giogo al piccolo sovrano, al despota, anzi, della casa? « A

paraletteratura-galateo

Pagina 157

perfezione plastica di forme che a noi parrebbe avesse dovuto essere necessaria per commuovere quel sovrano della scultura. Qualche volta l' ispiratrice fu

paraletteratura-galateo

Pagina 362

lezione anche a un sovrano L'esempio ci viene dalla duchessa di Fleury, una dama che passava per essere un po' leggera e galante e che aveva avuto

paraletteratura-galateo

Pagina 407

I COSMETICI Ovidio, sovrano nella scienza amorosa, disse: « La donna che ama deve essere pallida, poichè il pallore è l' unico colore che le convenga

paraletteratura-galateo

Pagina 633

ABDICAZIONI VOLONTARIE Nella storia dei regni succede talvolta che motivi di Stato d' una gravità eccezionale rendano necessario da parte del sovrano

paraletteratura-galateo

Pagina 667

pentirsi e ricominciare ; può assaggiare molti amori prima d'eleggere l' amore sovrano. E non ci perde nulla : e se ha energia e attività può

paraletteratura-galateo

Pagina 693

SUA MAESTÀ IL DESTINO È il sovrano dei sovrani, l' arbitro dei re, degli imperatori, di tutti i potenti della terra. Non vale nascere in una culla d

paraletteratura-galateo

Pagina 698