Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soverchia

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172065
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il vestire dei vecchi deve essere scrupolosamente lindo e saggiamente semplice. Il vestire trascurato come la soverchia ricercatezza, mettono in

paraletteratura-galateo

Pagina 112

adornamento, sarebbe l'umidità soverchia dell'aria, giacchè le foglie esalano dell'acqua e traspirano del vapore. « Ma le piante possono assorbire per le

paraletteratura-galateo

Pagina 138

servizio, la signorina per bene sa condursi in maniera da non guastarle con soverchia confidenza, nè offenderle con la rigidezza o imperiosità. La

paraletteratura-galateo

Pagina 159

esercitare una soverchia pressione sui visceri addominali. Incontrando una signora, il ciclista staccherà un momento la mano dalla maniglia per

paraletteratura-galateo

Pagina 204

fanno evitare, anzi rendono quasi impossibile la soverchia libertà e famigliarità; quella dimestichezza troppo confidenziale che spesso eccede e

paraletteratura-galateo

Pagina 25

; sono dunque un bene da noi non usato bene. I genitori devono dunque badare a ciò, che la soverchia tenerezza non diminuisca e distrugga l'influenza che

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Per essere felici

179733
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soverchia eleganza, di cui, pare, egli non è reputato degno. Egli ha talvolta la soddisfazione di veder la sua compagna vestita come una ciana di

paraletteratura-galateo

Pagina 205

facilità i nervi di chi si vede oggetto di simile osservazione. A loro volta se le signore si vedono fissate con soverchia insistenza, non hanno che da

paraletteratura-galateo

Pagina 266

Le belle maniere

180100
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gita, cerca d'attrarre l'attenzione o con una stanchezza improvvisa o con una soverchia audacia, che obbliga sempre qualcuno a starle a fianco e a

paraletteratura-galateo

Pagina 125

non sarà soverchia neppure trattando con vostre pari:si deve pregare d'un piacere, non esigerlo, neppure fra intimi. E, soprattutto, scrivendo qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Il gesticolare esagerato - La rigidezza soverchia - Moderazione - Importanza del tono - Il tono giusto - Cattiva pronuncia - Musica scordata - La

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Galateo ad uso dei giovietti

184017
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dispotici poi la prudenza non è mai soverchia, poichè la sospettosa polizia viola sistematicamente il segreto delle private corrispondenze postali, e una

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184981
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, gentili, accomodanti. Se dovete evitare ogni rigore e ogni asprezza con la servitù, siete anche in obbligo di non dar loro soverchia confidenza. Ci sono

paraletteratura-galateo

Pagina 103

resto, saprà procedere con cautela, ed evitare una soverchia familiarità nei primi tempi d'una nuova amicizia. Fatta così la scelta, si formeranno in

paraletteratura-galateo

Pagina 162

, così dalla troppa rigidezza di costumi come dalla soverchia libertà. Chè tanto è riprovevole colui che si crede lecito infrangere le leggi più comuni e

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ben concimato non teme nè siccità, ne umidità soverchia; ma duplica, triplica e decupla i benefizii. S'era altresì persuaso che il miglior concime è

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188242
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serenità. Badate che non vi avvenga di fare il cipiglio; e il vostro sguardo non deve essere nè fiero nè avere aspetto di soverchia sicurezza, il che

paraletteratura-galateo

Pagina 24

, non otterrete che usino rispetto verso chi ha che fare con voi. Non vi consiglio di dar loro del tu, che da un lato può sembrare effetto di soverchia

paraletteratura-galateo

Pagina 40

insieme con noi, nè abbandonarci a soverchia familiarità con persone sconosciute; pretendere tutti i nostri comodi a scapito dei vicini; entrare

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Nuovo galateo

190105
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; parendoci soverchia pretesa in chi scrive l'obbligare i suoi lettori a conoscere altre lingue, oltre quella in cui il libro è scritto; ed è strano che

paraletteratura-galateo

9.° Allorché siamo ammalati, gli amici, i parenti, i servi ci aggravano colla loro soverchia sollecitudine. Le loro mal celate sorprese, le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 204

figlia della loro differenza ma frequentemente della loro conformità soverchia. Perciò due uomini ugualmente irritabili, ugualmente collerici, ugualmente

paraletteratura-galateo

Pagina 233

La gente per bene

191549
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soverchia fatica per non sfigurare al suo confronto. È superfluo il dire che certi discorsi di belle donnine, o anche soltanto di sport affatto maschile

paraletteratura-galateo

Pagina 212

mondo di amici e conoscenti intorno, debbano poi godere una libertà relativa, ma sicuramente soverchia, quando si trovano in viaggio o alle bagnature

paraletteratura-galateo

Pagina 80

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192474
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scopata spesso, lavata, assestata in ogni sua parte. E le figliuole di casa per ischifiltà o soverchia delicatura, non se ne tengano lontane. Noi

paraletteratura-galateo

Pagina 208

soverchia cottura gli estrae la miglior parte, e non restano che i filacci di carne spogliata della principale prerogativa, ch'è il sugo, in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Saper vivere. Norme di buona creanza

192899
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentilezza ed eleganza, che soverchia ricchezza. Una fidanzata non è un idolo indiano, da covrirlo subito di gemme. I doni debbono seguire una certa

paraletteratura-galateo

Pagina 20

lasciarlo sfuggire! Quanti mali produca questa soverchia intimità, questa soverchia familiarità lo sa Iddio! Anzitutto, per molte ore del giorno, una madre

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Nuovo galateo. Tomo II

194124
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del giusto raziocinio. « L'ignoranza quindi delle più » facili combinazioni, la credulità soverchia, la scimunitaggine » sono fonti sicurissimi da

paraletteratura-galateo

Pagina 158

essere soverchia l'inquietudine sul futuro; se ne protrebbero trovare esempi a Venezia ed a Parigi.

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Le buone usanze

195778
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soverchia evidenza le forme, sono sconvenienti; le scollature esagerate, il busto, i fronzoli, infine tutto ciò che prova troppo desiderio di farsi

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Galateo morale

197705
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ai quali non si deve giammai per altro addimostrare confidenza soverchia perché non ne abusino a detrimento della nostra dignità e della nostra borsa.

paraletteratura-galateo

Pagina 163

, vi ha tuttavia, una soverchia distanza che per la riputazione morale e civile dei nostri paesi desidererei di veder scomparire.

paraletteratura-galateo

Pagina 225

soverchia deferenza dei presidenti si faccia ragione a questa petulanza (cui non basta a scusare né l'età, né l'ingegno), dando la precedenza nella

paraletteratura-galateo

Pagina 306

cui per soverchia abbondanza di offerte si mette dai compratori la penna di colui che si vende.

paraletteratura-galateo

Pagina 348

bello. L'intimità con cui viviamo colle persone di casa nostra ci avvezza a trattarle con soverchia veruna per essere con loro amabili, per abbellire

paraletteratura-galateo

Pagina 36

persecuzioni di qualche imprudente e disumano superiore! Dice con ragione Sallustio nella vita di Mario che il governar con soverchia rigidezza i soldati

paraletteratura-galateo

Pagina 384

soverchia famigliarità dei servi verso di voi o verso i vostri; ciò non conferisce al rispetto che avete diritto e dovere di esigere per voi e per gli

paraletteratura-galateo

Pagina 405

devono risparmiare - senza per altro adoperar soverchia sgarbatezza, onde non inimicarsele — quelle certe persone che s'immettono arditamente nel vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 450

mangiando; se di sera, non risparmiare le candele, il gas, il petrolio; giacché l'oscurità soverchia nuoce all'effusione; i convitati non devono rimanere

paraletteratura-galateo

Pagina 482

Hanno i Francesi nel loro linguaggio alcuni termini per denominare i ragazzi incivili e guasti da trascurata educazione, per soverchia condiscendenza

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eleganza, nessuna delle loro mosse è soverchia o impacciata, non mai troppo rapida nè troppo lenta, non mai angolosa e affettata. Di costoro bisogna

paraletteratura-galateo

fretta soverchia, gli urtoni, l'insistenza per passare avanti, oltre che esser prova di mala educazione, finiscono poi coll'esser più dannosi che utili

paraletteratura-galateo

fiori. Anche verso gli inservienti delle scuole si usino modi cortesi, lungi dalla burbanza e dalla soverchia confidenza. Non si diano ordini, non si

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Le buone maniere

202621
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dello studio di guarirsi d'una soverchia suscettività. I caratteri suscettivi sono dei cattivi caratteri e, come abbiamo già ripetutamente detto

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Il galateo del contadino

202985
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buona educazione. E così nel giuoco non si deve mettere mai soverchia passione o calore, nè dev'essere scintilla di liti, che spesso purtroppo finiscono a

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Eva Regina

204153
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veduto sciogliersi in lagrime al letto del figliuoletto ammalato, e non essere capaci poi, per soverchia indulgenza o per insipienza, di negargli ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 214

L' ETA DEL MARITO E L' ETÀ DELLA MOGLIE Molte volte però la causa prima delle discordie domestiche è da ricercare nella soverchia distanza d' anni

paraletteratura-galateo

Pagina 231

nell'impartire l'istruzione alle ragazze. Non perchè la coltura possa essere mai soverchia e non possa sempre servire in qualunque condizione della vita

paraletteratura-galateo

Pagina 28

come un fluido magnetico, che incatena la volontà, addormenta il ragionamento, soverchia ogni voce della coscienza, fa schiavi come l'eroe greco nel

paraletteratura-galateo

Pagina 566