Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senno

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172282
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il gentiluomo ha per massima che val meglio manifestare il proprio senno tacendo che parlando. Poi che tacere, è in molti casi, prudenza; e parlare è

paraletteratura-galateo

Pagina 186

strani e magari buffi le abitudini ed i costumi che non sono i nostri. «Paese che vai usanza che trovi.» La massima è vecchia ma ha fior di senno; e

paraletteratura-galateo

Pagina 367

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179170
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che molti portano quasi enorme peso, per » le pazienti cure che esige, è grata all'uomo in cui » prevale lo zelo di difendere col senno i diritti del

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Il tesoro

182002
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È qui che il senno di un carattere, la serietà, la soda educazione di una donna, possono ben rivelarsi. Ella non dovrà essere, con gli amici del

paraletteratura-galateo

Pagina 637

sublime di madre. Provvido e benefico istinto che alle bestie medesime suggerisce previsioni e precauzioni talvolta mirabili di senno e di prudenza. Ma se

paraletteratura-galateo

Pagina 639

L'angelo in famiglia

182332
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sì, lo dico proprio da senno, figlia buona; alla Dottrina, alla Dottrina! Tu non sei certo di quelle cotali che al sentirsi parlare di Dottrina

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185093
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeggiate per parecchie ore del giorno o della settimana, mostrerebbe di aver poco senno; peggio ancora se lo importunasse con visite giornaliere e

paraletteratura-galateo

Pagina 130

nonnulla che sono di per sè stessi più che sufficienti, se adoprati con senno e intelligenza, a raggiungere lo scopo desiderato. Tra le feste religiose

paraletteratura-galateo

Pagina 173

difficili, ha senno, pratica, abilità; è quindi, per ogni verso, in condizioni migliori di voi per giudicare. Chi di voi si attenterebbe a dar consigli

paraletteratura-galateo

Pagina 298

superiore, per coltura, per senno, per pratica della vita. E poichè molti degli errori giovanili dipendono più che altro da inesperienza, non è a

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188152
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; mentre invece è necessaria molta squisitezza di senno per saper lodare delicatamente e opportunamente. È poi biasimevole sempre in una fanciulla il voler

paraletteratura-galateo

Pagina 11

Nuovo galateo

190153
Melchiorre Gioja 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco senno un vecchio che si presenta cogli ornamenti, co' vezzi e colle pretensioni de damerini. . . Non offende l'altrui sguardo, ma scema rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 130

pregi degli abiti alla saggezza e alla virtù; ma però mostra di non avere fior di senno e di non conoscere il popolo chi si dà a credere che questi non

paraletteratura-galateo

Pagina 131

persone di senno, che più di ben pensare si curano che di ben dire; e sapendo che nel calore del discorso egli é assai difficile di non cadere in qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 159

contro i trastulli più innocenti, il fare schiamazzo ad ogni inezia, l'imporre castighi ad ogni inavvertenza, il pretendere maturità di senno nell'età più

paraletteratura-galateo

Pagina 214

l'esperto senno,

paraletteratura-galateo

Pagina 223

» esaminare hanno nelle mani; ma, come ciò sia, chi » va proferendo e seminando il suo consiglio, » mostra di portar opinione che il senno a lui manchi. » E

paraletteratura-galateo

Pagina 53

detti, opre e pensieri » Tutto esplorarsi, e riferirsi tutto; » E ogni dolcezza togliermi di padre; » E il mio figliuol, non che a mio senno il possa

paraletteratura-galateo

Pagina 57

cena degli apostoli ma mostrerebbe di non avere fior di senno chi collocasse il quadro della flagellazione in un teatro o in un'osteria. Il perché si

paraletteratura-galateo

Pagina 92

si pongono al vaglio affari seri, é porre alla tortura l'altrui pazienza e mostrarsi privo di senno, come chi volesse

paraletteratura-galateo

Pagina 93

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192463
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 6 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gente dica : donna da senno è qui, e veramente regina nel regno che la circonda! Ecco in una poesia giocosa l'esempio d'una donna stimata quand'era

paraletteratura-galateo

Pagina 204

paterna, alla condizione della famiglia sua, alla costumatezza ed al senno di lei e di chi convive seco, affinché non corra grave pericolo la sanità del

paraletteratura-galateo

Pagina 291

natural corso degli anni vi meni ad assaporare le caste gioie della famiglia. Repressa la foga de' fervidi desideri, sorvenuta la placidezza del senno che

paraletteratura-galateo

Pagina 345

gregge. Or tu fa senno di questa appellazione, massime quando il parlare sia soverchio o dannoso ! Oh! la natura è un gran libro. Aprine le chiuse pagine

paraletteratura-galateo

Pagina 348

tante volte che mi dicesti essere il senno e i gentili costumi congiunti alla semplicità, l'ornamento proprio delle fanciulle? Credimi, io bramo, e te

paraletteratura-galateo

Pagina 56

consolazione al marito ed imitabile esempio ai cari figliuoli, mostrino aperto che alle donne italiane non manca senno e volere per compier nobilmente l'ufficio

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Nuovo galateo. Tomo II

195352
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da presentare l'immagine della grazia scevra d'ogni affettazione; a sfuggire ogni atto capace d'esporti al ridicolo delle persone di senno, od

paraletteratura-galateo

Pagina 286

i fatti, nè i giudizi, ma che può far ridere sinceramente le persone di senno, giacche le persone di senno hanno diritto di ridere, quando veggono

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Galateo morale

196546
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'una nazione, destano e nutrono i generosi sensi, educano il senno pubblico, eccitano l'emulazione, formano ed accrescono la opinione e porgono a chi

paraletteratura-galateo

Pagina 335

mano la vostra causa, non sempre ragionevole, non sempre onesta e vi eccitano a rivoltarvi contro i signori poprietari, dite pure, se avete senno o

paraletteratura-galateo

Pagina 99

senno degli scrittori che rende sempre testimonianza a se stesso ed il valore dei documenti nel quale si fa fondamento. Se chi scrive palesa fedelmente le

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Signorilità

197972
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quindi la donna, se dovesse amministrare la sua sostanza e non potesse - per qualche motivo - ricorrere all'esperienza e al senno di un marito

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che la differenza di condizione non influisca ancor più sinistramente. Ma si dà il caso talvolta che una donna di cuore di senno si mostri veramente ben

paraletteratura-galateo

Pagina 244

si oppone alle leggi dell'igiene, allora chi ha senno e decoro si dichiara indipendente dal giogo tirannico. Ora, per esempio, siamo nel regno delle

paraletteratura-galateo

Pagina 40

senno l'opera santa della natura.

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'idee dei grandi centri, ma porti con pazienza quel po' di noia e si persuaderà che anche in provincia c'è molto senno, molt' arguzia e molta coltura. La

paraletteratura-galateo

Pagina 118

delle sorelline e nipotine, ora vuol che prevalga il suo senno. È acrimoniosa, pettegola. S'immischia di tutto, critica tutti, essendo però

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Le buone maniere

202456
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri non possono farci migliori nè peggiori di quello che siamo. Egli è perciò che chiunque abbia fior di senno cercherà di essere quello che vorrà

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203410
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mascherato costituirebbe il massimo dei divertimenti, ma se il loro marito ha il senno d'impedirlo, non posso se non approvarlo. Le signore strillano : « Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 111

volgari e sboccate. La signora dei nostri tempi non dovra più cadere in questi errori. Nel suo senno, nella sua coscienza, ella deve tracciarsi una

paraletteratura-galateo

Pagina 116

' è la vera vita di cura, a cui una signora di senno, sia che vada per la sua salute o per quella dei suoi piccini, deve uniformarsi. Nè, la sera

paraletteratura-galateo

Pagina 119

qui, però, come nelle stazioni balneari, una signorina di senno si guarderà dallo stringere subito intrinsichezza con le vicine di tavola o di stanza

paraletteratura-galateo

Pagina 122

IL TEATRO E I BAMBINI I soli teatri dove una mamma di coscienza e di senno può condurre i suoi bimbi sono il Circo equestre e il teatro delle

paraletteratura-galateo

Pagina 181

educazione. Questo deve fare qualunque donna di senno e di cuore.

paraletteratura-galateo

Pagina 201

regina, Elena di Savoia, modello di previdenza, d'amore, di senno materno, i cui bambini mostrano infatti col felice risultato d' una salute e d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 214

con una parola di ritmo pacato, piena di senno, balenando assidui tra la piega dell'orlo, o fra i ridenti rabeschi che si tramano sul canovaccio come

paraletteratura-galateo

Pagina 389

, del senno del poi, che può solo servire a dare una dura lezione d'esperienza. Quella moglie troppa esigente, che ha stancato il marito a furia di

paraletteratura-galateo

Pagina 660

indizî sfavorevoli, secondare il suo senno, seguire gli altrui e i propri avvertimenti. La seduzione d'essere amata, d'una posizione indipendente, della

paraletteratura-galateo

Pagina 693

accogliendoli nella sua nuova dimora. E qui il senno di un carattere, la serietà, la soda educazione, possono bene rivelarsi. Ella non dovrà essere, con gli

paraletteratura-galateo

Pagina 97