Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sdegno

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172625
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ci sono signore di carattere generoso e nella generosità un pochino di primo impeto, che in un eccesso di sconforto o di ribellione, o di sdegno e

paraletteratura-galateo

Pagina 303

. E non osano dire le loro ragioni; e non sanno rimbeccare; ma arrossiscono, forse di impotente ribellione, forse anche di sdegno e di dolore. La

paraletteratura-galateo

Pagina 318

signore, raccontandomi la cosa disse con amarezza e sdegno « Non ha voluto stringere la mano d'un uomo onesto !... O che cosa ci vuole per meritare un tale

paraletteratura-galateo

Pagina 361

avendo alcuna forza di resistenza contro sè stessa, faceva subito seguire azione all'impulso. E da qui gli improvvisi scatti di sdegno e di collera

paraletteratura-galateo

Pagina 406

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179186
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'occhiata a quell'infelice di Raffa. — A chi, rispose quella con sdegno mal represso, a quel brutto mostro d'usuraio, che, ricco sfondato, lascia morir di

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Per essere felici

179329
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farebbero sorridere di sdegno e di commiserazione gli antichi dottori della Chiesa. Bravi ragazzi che parlano della morte con meraviglioso cinismo

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Le belle maniere

180225
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamava sorelle; e Gesù Cristo, entrando in Gerusalemme, non sdegnò di cavalcare la più disprezzata e maltrattata delle bestie, l'asinello. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 255

L'angelo in famiglia

182620
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coloro che sotto il peso delle maggiori sofferenze, covano un fondo di sdegno contro l'umanità che si figurano gaudente e... Vivi sicura, dove penetra

paraletteratura-galateo

Pagina 299

Galateo popolare

183613
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dargli colpi di frusta e mazzate, prorompendo in imprecazioni: sono così orrende bestemmie da muover a pietà e a sdegno ogni anima gentile, come ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 58

tutti i torti che possono degradarlo. E questo sdegno può spingerla ad invincibile antipatia ed a tutti gli errori che ne conseguono. La sventurata sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185214
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rifiutato; inquietudine e talvolta sdegno del marito che in fondo, in cose di questo genere, riconosce in cuor suo la superiorità della propria madre. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188340
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando, per esempio, c'induce a frenare lo sdegno, a reprimere la collera, a scacciare la tentazione della, vendetta, a moderare gli stimoli dell'amor

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Nuovo galateo

190275
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell' animo; e chi non vuole tirarsi addosso il loro sdegno, né offendere i diritti del merito, trova alle volte difficilmente il modo di comportarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 229

E questo sdegno brutale si manifesta in quelle che si pregiano di sensibilità, in quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 246

Crederebbe alcuni di vedere le ombre dei loro grandi avi aggrottare le ciglia ed arruffarsi di sdegno, se un servo facesse carezze ad un loro

paraletteratura-galateo

Pagina 246

amareggiarle anche non volendo. Chi guardava Caligola in fronte, suscitava in lui subito e mortale sdegno, perchè quell' atto gli rammentava la calvezza

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193650
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

labbra imbronciate; si direbbe che viene in mezzo a nemici; e con che piglio di sdegno accetta l'invito del ballerino; ve' come danza fiera e melensa

paraletteratura-galateo

Pagina 109

l'odio, che il bisogno crudele di vendetta; ih, che bizza! Guai se avessero il potere uguale allo sdegno! Marina biasimava codesta specie di ferocia, e più

paraletteratura-galateo

Pagina 27

incipienti con un sistema di calma non mai alterata e di fermezza risoluta, onde ai comandi oppose dinieghi, ai capricci rifiuti, agli atti di sdegno

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Nuovo galateo. Tomo II

194933
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'epoca della sua escrescenza. Fin sotto la dittatura di Cesare i pontefici uccisero due uomini per ammansare lo sdegno celeste. Degli attuali Groenlandesi

paraletteratura-galateo

Pagina 175

. Luigi XIV, » questo re sì amico della decenza, aveva invano oppresso » col suo sdegno e punito esemplarmente alcuni » colpevoli di questo vizio; egli

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Galateo morale

197694
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difesa in modo affatto scoveniente; dal che taluno sarebbe indotto a supporre che in essi, più che l'affetto alla giustizia e lo sdegno contro il delitto

paraletteratura-galateo

Pagina 258

rimostranze, tutto il vostro sdegno per un leggero guasto, per una piccola dimenticanza, dove troverete i termini per redarguirli adeguatamente di una

paraletteratura-galateo

Pagina 403

dell'animo, l'odio, lo sdegno od altra non nobile passione e da queste lasciarsi trasportare a critiche esagerate, ad erronei ed acerbi giudizi sui

paraletteratura-galateo

Pagina 447

cortesie che prodighiamo ad un amico? Vedremo noi con indifferenza un nostro fratello colpito dallo sdegno paterno, privato della materna tenerezza? non

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Signorilità

197939
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno, un giovane signore stava entrando in un salotto, quando udì la voce di una fanciulla: voce così fremente di sdegno che aveva fatto tacere la

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200653
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri disposti a darvela, ma non è il caso di esporre le vostre rimostranze con tanto chiassoso sdegno. Una volta giunti all'agognato primo posto

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bimbe; rispetta altamente la moglie e la lascia padrona in casa. Rimprovera di rado e senza violenza, con tristezza più che con sdegno. È il primo a

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Eva Regina

203424
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

istintivamente alla giustizia avrebbero, forse, un senso di ribellione contro le leggi supreme ed incomprensibili; ma dalla pietà e dallo sdegno non

paraletteratura-galateo

Pagina 190

impulsi di sdegno assistendo a scene d' infanzia torturata dalla malvagità, dal vizio, dalla squilibrio morale. E abbiamo udito talvolta con strazio

paraletteratura-galateo

Pagina 209

gli tiene il broncio, gli fa delle recriminazioni, gli mostra sdegno, lo offende. Alcune volte l' amante è ammogliato... giacchè la passione che l

paraletteratura-galateo

Pagina 249

lasci mai trasportare dall'impazienza, dallo sdegno; e non abbia mai, poi, anche nel caso in cui il secondo marito non fosse geloso, la poca delicatezza

paraletteratura-galateo

Pagina 484

ABDICAZIONE FORZATA Altre volte però l'abdicazione è forzata. Nè traviamento di passione, nè rimorsi, nè discordia, nè insofferenza, nè sdegno

paraletteratura-galateo

Pagina 669