Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scorretto

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179733
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della educazione proibiscono di dimostrare la propria noia e la propria stanchezza. Parlare quando il confereziere parla è scorretto e scortese

paraletteratura-galateo

Pagina 100

palchi — quel soffermarsi a fissare un dato punto del teatro, qualunque ne sia la ragione, ha qualchecosa di scorretto e d'impertinente, e urta con

paraletteratura-galateo

Pagina 266

anche da quest'atto di familiarità le signorine devono essere escluse — come sarebbe scorretto da parte di un uomo, se, avendo notato la leggiadrìa

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Le belle maniere

180152
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scorretto "Che ne so io? " o "Io non so cosa farci" o "Io non c'entro". Mostra viso aperto, aria non troppo spavalda, ma neppure contrita, occhi non

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180429
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevuta. Non è scortese né scorretto scrivere tutto minuscolo. Non si scrivono cose troppo intime o personali.

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185072
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomo che si permettesse un contegno scorretto con una donna, di qualunque genere essa sia; e ciò per ragioni di convenienza e di decoro così ovvie

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Il saper vivere

186023
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la padrona di casa avrà alla sinistra l'invitato e alla sua destra il marito, il che può sembrare scorretto; ma è l'unico modo di permettere che

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189124
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e sarebbe scorretto e inabile cercar di evitarla, approfittando per esempio della circostanza che l'ometto sta prodigando la sua competenza tecnica

paraletteratura-galateo

Pagina 289

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190685
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza esagerare. - Le lenzuola di seta. È scorretto, banale e antiafrodisiaco: - Piantarla al ristorante se non è carina come vi era sembrato. - Dire

paraletteratura-galateo

Pagina 122

servire polpette a una cena formale è considerato scorretto, probabilmente perché si può sospettare che siano preparate con gli avanzi. Quindi evitatele

paraletteratura-galateo

Pagina 160

cosa curiosa a proposito del brindisi: sapete perché è considerato scorretto e maleducato versare da bere tenendo il dorso della mano destra

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Saper vivere. Norme di buona creanza

193052
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più, è scorretto farsi presentare a signorine, senza conoscere i genitori, o i parenti; ma, in un ritrovo, in un ballo, può accadere. Senza por tempo in

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inculcherà l'ordine in tutto ciò che vi riguarda; vi impedirà di parlare scorretto, o di leticare tra voi come ciane. È rispettando i genitori che non farete

paraletteratura-galateo

Pagina 1

. Quando la solita campana dice il silenzio, obbeditela; niente di più scorretto che parlare dopo questi rintocchi. 67. Del resto mettetevi bene in

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soli. Chi si avvezza a essere scorretto nella persona, nell'atteggiamento, nella voce, allorché non teme l'altrui testimonianza, si avvezzerà

paraletteratura-galateo

Pagina 18

, verso ogni signora. Egli non si permetterà mai attitudini volgari in sua presenza, nè un parlare scorretto anche nell'intimità; le userà a tavola, a

paraletteratura-galateo

Pagina 234

spiacevole o scorretto. La voce ha una grande importanza nelle nostre relazioni sociali. Nulla è più sgradevole di una voce chioccia, o stridula, o

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200696
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giustificare un gesto tanto scorretto. Va comunque detto che una brava padrona di casa evita di servire cibi senza le posate adatte, per non mettere

paraletteratura-galateo

Pagina 130

rassegnarvi ad andare a letto più o meno quando vanno gli altri. È scorretto stare in corridoio fino a quando tutti si sono messi a letto e addormentati, per

paraletteratura-galateo

Pagina 133

esempio una borsa), libri e dischi. È scorretto da parte di una ragazza tenersi l'anello "per ricordo": esso va restituito, prima di ogni altra cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 15

felici dell'incarico. È scorretto il comportamento di chi si rivolge a persone ricche e influenti solo per la speranza di poterle legare da maggiore

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare del costume. Per le maestre che non hanno costume o l'hanno scorretto questo libro non è fatto, perchè nessuno ha avuto qui l'idea di stendere un

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Eva Regina

204227
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ugualmente difettose nella donna. Il parlare a voce soverchiamente alta è scorretto : tutte le persone volgari urlano e strillano. Anche il par- lare troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 596