Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sconosciuta

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172319
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'altra sconosciuta, il giovinotto può fare la sua visita; e se la signora sconosciuta a la quale sarà presentato dall'amica, lo accogliesse

paraletteratura-galateo

Pagina 196

La cortesia obbliga sempre la signora a rispondere presto alle lettere che riceve; quand'anche fra queste ve ne fosse alcuna di persona sconosciuta

paraletteratura-galateo

Pagina 297

Per essere felici

179415
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sgargianti le quali vogliono in ogni modo richiamare sulla propria persona l'attenzione dei presenti. V'è nella giovinezza una seduzione sconosciuta alle arti

paraletteratura-galateo

Pagina 110

era stato presentato. Onde egli si alzò dal suo posto, andando in cerca della padrona di casa perchè la presentasse alla sconosciuta dama. Appena

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Le belle maniere

180094
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Da voi tutte è generalmente sconosciuta una dote essenziale per la conversazione:quella di saper ascoltare, anche tacendo, anzi soprattutto tacendo

paraletteratura-galateo

Pagina 177

Il Galateo

180982
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, diciamo, con la spettatrice sconosciuta che gli siede al fianco. Questa non farà scene, non chiamerà la maschera, non mollerà sberle: se il cinema è

paraletteratura-galateo

Pagina 107

conversare, ma rispondete gentilmente se i vicini vi rivolgono la parola. L'uomo mesce il vino alla signora, anche se sconosciuta: e questa se lo lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 187

sospetta, comunque a noi sconosciuta, sarebbe maligno andargli sotto il naso dicendo con voce stentorea e confidenziale: «Ehi, ciao!» Sarebbe anche stupido

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Il tesoro

182058
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a rispondere sollecitamente alle lettere che si ricevono; quand'anche fra queste ve ne fosse alcuna di persona sconosciuta o che recasse un disturbo

paraletteratura-galateo

Pagina 660

L'angelo in famiglia

183349
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figura di donna sconosciuta, tutti si sono levati in piedi, per un movimento simultaneo, imbarazzati e confusi, e solo la maggiore figliuola si fa animo

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. S' ode una voce sconosciuta? E tosto due occhi, quando non sono di più, si mettono a guardare dagli spiragli di una gelosia socchiusa, da una tendina

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Il saper vivere

186869
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche visita inattesa e sconosciuta, gli chiede chi deve annunciare e si ritira con un prudente: « Vado a vedere se la signora è in casa ». Può darsi

paraletteratura-galateo

Pagina 140

normalmente succedere: il signore che desidera invitare a ballare una bella sconosciuta, cerca il padrone o la padrona di casa, oppure si rivolge a un comune

paraletteratura-galateo

Pagina 197

famiglia del marito porterà un lutto severo. Tornata a Milano, dove la suocera è sconosciuta e il marito non ha parenti, può limitarsi a un mezzo lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 219

, in casa sua, delle sue preferenze. Se un'amica ha condotto una cugina timida e sconosciuta, Sandrina provvede a presentarla cordialmente: « Adriana

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188324
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ne incontra un'altra a voi sconosciuta, e si forma a parlare con quella, tiratevi alquanto in disparte, fino a che non vi sia fatto cortese invito di

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188957
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nome sulla porta, usanza sconosciuta in certe nazioni. Non scrivendo il vostro nome c'è il vantaggio che gli scocciatori bussino a tutte le altre porte e

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Nuovo galateo

189345
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in Inghilterra, in Olanda, in » Russia, la quale non abbia una stanza pel bagno; » e in ricompensa , rarissima e quasi sconosciuta è » in que'paesi la

paraletteratura-galateo

Pagina 31

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190710
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pressoché sconosciuta?' In questo modo il sommelier si sentirà stimolato a esibire il proprio sapere e chi siede al vostro tavolo non percepirà il

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sconosciuta, specialmente se di un uomo, salutate con un cenno del capo, e ritiratevi. Se di persona che vedete qualche volta in casa vostra, o in casa di

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Le buone usanze

195810
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sconosciuta: è così cortese! ha un saluto così cordiale! Gli è che non tutti posseggono quest'arte, che i napoletani immaginosi dicono privilegio degli

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Galateo morale

197589
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il coraggio, l'eroismo, togliendoli all'affetto domestico, alla povertà laboriosa, all'onestà sventurata, al genio operoso, alla virtù sconosciuta per

paraletteratura-galateo

Pagina 370

famiglia per correre in mezzo a gente sconosciuta affinché non venisse scoperta la loro frode; essi non sarebbero tollerati in patria, e si dannano a un

paraletteratura-galateo

Pagina 414

Signorilità

198887
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di pace». Volendo andare a villeggiare in paese o cittadina sconosciuta, è molto pratico scrivere nella forma più cortese (e con busta affrancata per

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Le buone maniere

202293
Caterina Pigorini-Beri 8 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in cui si trova la persona salutata. Non chiamare per nome la persona che saluti, perchè potrebbe voler passare sconosciuta; non unirti ad essa senza

paraletteratura-galateo

Pagina 107

pure sconosciuta, perchè si contraggono obblighi e una certa responsabilità morale a cui la prova potrebbe non resistere, e non essere coronata dallo

paraletteratura-galateo

Pagina 140

invitati sono ricevuti dagli uomini senza parole, poichè la maestà della morte, anche di persona estranea e quasi sconosciuta, impone un silenzio pieno di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

che ignoriamo è immenso. Ora è indubitabile che questa potenza sconosciuta della scelta c'è: noi scegliamo il buon seme, noi scegliamo la buona qualità

paraletteratura-galateo

Pagina 21

adunanze, sia sconosciuta ai giovani che debbono fare la loro strada nel mondo. Siamo passati di volo sui piccoli balli, i festini antichi a cui un tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 220

alla vostra persona che gli è perfettamente sconosciuta, e non deve sconsigliare alcuno di rinnovare l'atto ossequioso quante volte se ne presenti il

paraletteratura-galateo

Pagina 49

si domanda o si sollecita uno schiarimento da qualche persona sconosciuta, ponendola nella necessità di rispondere direttamente: Quando si domanda ad

paraletteratura-galateo

Pagina 65

grande statica sconosciuta, che riposa in massima parte sulle passioni degli uomini. Per la stessa ragione un uomo d'onore come non si affaccenderà

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203162
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

femminile che gli appare così problematica, sconosciuta e differente dalla propria Creature umili, d'una specie inferiore: giovani figlie del popolo le

paraletteratura-galateo

Pagina 30

inglese Addison afferma che tra quei popoli che non mangiano carne, nè bevono vino, il reumatismo è una malattia affatto sconosciuta. È bene sapere

paraletteratura-galateo

Pagina 512

ventilato e roseo. Nella grande città sconosciuta — se gli sposi sono giunti — splendono già le lampade elettriche nelle larghe vie fiancheggiate di

paraletteratura-galateo

Pagina 65