Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schiavi

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171844
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni legittimo coraggio, ogni iniziativa; snerva l'energia del sentimento; rende schiavi delle idee altrui anche quando queste sieno immiserite da

paraletteratura-galateo

Pagina 17

odio da inferiori, umiliati da superiori prepotenti; un odio da schiavi verso i tiranni: un sentimento di creatura oppressa che si ribella

paraletteratura-galateo

Pagina 311

schiavi della moda, che salutano secondo le regole del momento. La signora deve esere sempre la prima a porgere la mano. Ma se qualche buon

paraletteratura-galateo

Pagina 361

, a non cedere agli ostacoli, ad assoggettarsi alle regole stabilite e a farsi liberi facendosi schiavi del dovere. E tenga per sè stessa la parte

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Le belle maniere

180211
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

obbligasse a divenire schiavi e a non ritrovare mai noi soli con noi stessi. Buoni amici sì, ma intimi no! Gentili sì, ma non mai schiavi! Tanto più

paraletteratura-galateo

Pagina 245

questa semplice, ma grande virtù, è meglio esserne schiavi, servirla fedelmente; è meglio, per ubbidirla, sacrificare un lavoro incominciato

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il Galateo

181721
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

18. MALEDETTI MA UTILI 213 19. PADRONI E SCHIAVI 217 Il lavoro 217 Uguali con tutti 218 Comportamento 219 Rapporti di lavoro 221 La casalinga 222 20

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Il tesoro

181892
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui trascuranza non arreca il menomo danno; giungere a farsi schiavi di un tiranno che non esiste se non nella nostra fantasia, confessiamo, passa il

paraletteratura-galateo

Pagina 585

L'angelo in famiglia

182783
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antichi, cioè coloro che non conoscevano la legge del Dio fatto uomo, trattavano le persone di servizio come schiavi, anzi esse non erano

paraletteratura-galateo

Pagina 413

colle carni degli schiavi, gettati loro vivi a divorare nelle ampie vasche dei vasti giardini, e si beveva in tazze d'oro guernite e tempestate di

paraletteratura-galateo

Pagina 689

, creato ed educato al bello, al grande. Molte volte, credilo, è la mancanza d'abitudine di passeggiare per proprio conto, quella che ci rende schiavi e

paraletteratura-galateo

Pagina 729

, ed una volta che ha preso terreno nel nostro cuore, ci riesce assai difficile estirparnela. Essa rinchiude alcunchè di animalesco, rendendoci schiavi

paraletteratura-galateo

Pagina 804

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184894
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indipendenti, desiderano di non sembrare schiavi delle volontà e dei capricci d'una donna; sono talvolta bruschi, impazienti, autoritari. In questi casi, la

paraletteratura-galateo

Pagina 210

famiglia, e non si mantengano schiavi di consuetudini ormai passate, stolte e dannose. Una fanciulla che si può guadagnare all'occorrenza la vita col suo

paraletteratura-galateo

Pagina 285

. Come tutti i vizi, esso rende schiavi tutti coloro che si sono ad esso dati in braccio: il fumatore senza sigarette è un essere infelice, disperato

paraletteratura-galateo

Pagina 36

, cascate, atrii riscaldati artificialmente per far la reazione dopo il bagno, schiave e schiavi intelligenti e pronti ad ogni servizio, sale di convegno

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188222
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

investigando i penetrali dell'animo per conoscerne i veri sentimenti. Non conviene essere schiavi dell'altrui falso opinare, ma è anche da sfuggire ogni causa

paraletteratura-galateo

Pagina 28

. Non ci facciamo vilmente schiavi del nostro corpo. Se vi ponete nel caso di meritar questo biasimo, perderete gran parte di quella estimazione di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 31

schiavi. Ma devono poi essere garbati con tutti; usare convenienti attenzioni alle persone di vostra conoscenza ed a quelle che vengono a cercare di

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189216
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o delle sei Muse e sono tornate nell'Empireo del nulla, per ammonirci che bisogna amare le cose, ma non fino al punto di rendercene schiavi. Fra

paraletteratura-galateo

Pagina 333

Nuovo galateo

189462
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'esistenza miserabile e disporla ad una abituale irritabilità, consiste nel farsi schiavi di essi. (1) Conosco uno di questi fanciulli che le madri

paraletteratura-galateo

Pagina 209

imperatore, sacrificavano molti schiavi, e provavano la loro congratulazione coll'altrui sangue. Condoglienza. Sulle sponde del Hallabar i negri immolano

paraletteratura-galateo

Pagina 265

la nazione. Nel paese d'Agonna il trono passa in linea retta alla maggiore delle figlie, e i maschi sono venduti come schiavi. * Dopo l' incoronazione

paraletteratura-galateo

Pagina 270

. I Franchi trattavano i forestieri come schiavi giacché li sottoponevano all'imposta particolare di questi. I Koriachi, popoli vicini al Kamtkatka

paraletteratura-galateo

Pagina 272

nascevano e vivevano schiavi. 2.° L'Egitto fu inaccessibile agli stranieri sino al re Psammetico. Il governo ordinava di uccidere o ridurre in ischiavitù

paraletteratura-galateo

Pagina 274

» Oltraggio chiamo io l'alterigia, i modi » Superbi, usati a me dagli insolenti » Ministri, o amici, o consiglieri, o schiavi, » Ch' io ben non so

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Nuovo galateo. Tomo II

194314
Melchiorre Gioia 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritrovarlo. Socrate solo non comparve che il giorno appresso , e, in vece di domandare il vincitore, dimandò i vincitori. Gli schiavi non comprendendo il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 164

» una forza di mente più che umana, sono in questo » frangente da meno dei fanciulli in antivedimento » e considerazione, e meri schiavi d'un brutale

paraletteratura-galateo

Pagina 203

cedere pel suo riscatto la sua spada od il suo falco; e gli permetteva in vece di dare cento o dugento schiavi addetti a' suoi poderi. Giusta la legge

paraletteratura-galateo

Pagina 214

» ostinazione. Essi chiamanla fede! il vincitore per » liberarsi dalla vergogna di tal vittoria vende si » fatti schiavi ». De mor.Germ., c. XXIV. Sant

paraletteratura-galateo

Pagina 226

l'esecuzione; In Francia molti uomini liberi, spinti alla disperazione da tante angherie, rinunziarono alla libertà, scesero al rango di schiavi, a

paraletteratura-galateo

Pagina 242

dalla gleba, che correvano la stessa sorte de' terreni e de' bestiami. Schiavi erano i figli che da lor nascevano, nè i matrimoni potevano farsi senza

paraletteratura-galateo

Pagina 248

all'esempio altrui, al timore d'essere dichiarati spilorci, paurosi, vili o schiavi de' voleri paterni; essi cedono al desiderio di divenire prontamente ricchi

paraletteratura-galateo

Pagina 25

sentimento doloroso ne aggrava colla prospettiva d'un avvenire peggiore. - Che cosa direste di schiavi che per divertirsi parlassero delle loro catene

paraletteratura-galateo

Pagina 33

altri. Mustadin Saadi nel suo Rosarium politicum riferisce che un certo re condannò a morte uno de' suoi schiavi, e che questi, non vedendo speranza di

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo morale

196336
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprietari di terre che li aveva tenuti schiavi per sì gran tempo. Non l'Inghilterra soltanto, ma l'Europa, ma il mondo ricorderanno sempre con affetto il

paraletteratura-galateo

Pagina 169

entrate a malincuore nella bettola, entrate causa quel maledetto rispetto umano che vi fa schiavi dell'altrui volontà, dell'altrui capriccio». «Non

paraletteratura-galateo

Pagina 184

diffidenza che si adopera fra schiavi e padroni. Una certa quale affettuosa familiarità che comanda in confidenza senza escludere il rispetto, la

paraletteratura-galateo

Pagina 193

nazione va di pari passo colla reverenza all'autorità ed alle leggi: esempi l'Inghilterra, l'America, Roma antica fino al tempo dei Gracchi. «Siamo schiavi

paraletteratura-galateo

Pagina 245

abusavano, quando erano schiavi del potere e dei ricchi, per riuscire ai loro tristissimi fini: padroni e governanti sul fare dei Silla, dei Mario, dei

paraletteratura-galateo

Pagina 255

credevano i Romani la schiavitù. Catone,il grande moralista, non credeva vituperarsi esercitando l'usura, comprando schiavi ed ingrassandoli per

paraletteratura-galateo

Pagina 34

non è da capitano ma da padrone; ed o una povera ambizione quella che han certuni di voler comandare non a soggetti, ma a schiavi; come sarebbe una

paraletteratura-galateo

Pagina 384

sicurezza delle vostre sostanze, delle vostre persone. Abbiamo esempi di ciò fra gli stessi schiavi. Narra Plutarco che nelle prescrizioni ordinate

paraletteratura-galateo

Pagina 406

, sia negli abiti si deve stare alle leggi comuni; non essere schiavi di ogni frivola moda, ma nemmeno urtar le foggie dominanti con vestire strano e

paraletteratura-galateo

Pagina 431

Signorilità

199272
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erano fatti rivestire e incoronare di rose dai loro schiavi.

paraletteratura-galateo

Pagina 221

giudizio, senza farsi schiavi dell'opinione del mondo, ma neppure ridendosene... Ed è bene ricordare che i fidanzati più impazienti di accorciare il

paraletteratura-galateo

Pagina 380

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200777
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbalzi della moda, senza esserne subito schiavi. Una persona elegante non è necessariamente vestita come un figurino o un'indossatrice. L'eleganza è

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compassionevole ebbe, nella maggioranza dei casi, servi fedeli e teneri; e se ci guardiamo attorno vediamo commossi che in taluni luoghi si dà a questi schiavi

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Il galateo del contadino

202983
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strumento dei nostri voleri. No; oggi per fortuna non vi sono più schiavi; vi sono bensì dei servi che noi dobbiamo considerare come alleati nel

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Eva Regina

204153
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come un fluido magnetico, che incatena la volontà, addormenta il ragionamento, soverchia ogni voce della coscienza, fa schiavi come l'eroe greco nel

paraletteratura-galateo

Pagina 566