Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapere

Numero di risultati: 324 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Come devo comportarmi?

172463
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiorità. Bisogna infatti avere l'animo forte e grande per cercare consigli e ascoltare lezioni in un'età nella quale si crede di tutto sapere senza

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Una signorina bella e istruita deve guardarsi bene dal far pompa della sua bellezza e del suo sapere, per non incorrere nel doppio rischio di parer

paraletteratura-galateo

Pagina 124

I giovini d'oggi hanno il culto del vero piu che del bello; aspirano più a sapere che ad ammirare. Si danno a studi solidi e seri, fanno delle

paraletteratura-galateo

Pagina 181

le seguenti massime arabe: «Non dire all'amico ciò che non deve sapere il nemico». «È necessario ch'io custodisca il mio segreto; esso è mio

paraletteratura-galateo

Pagina 186

sapere divertirsi con carta, balocchi di gomma, cose che non possano fargli del male.

paraletteratura-galateo

Pagina 249

quantità di amicizie e conoscenze da non sapere dove dare del capo per adempire agli obblighi che la cortesia impone. Ce ne sono delle altre, nuove in

paraletteratura-galateo

Pagina 286

, e contenere appena quanto si desidera sapere o si vuol comunicare; non conterranno mai frasi di affetto nè allusioni a qualche persona, ne cose d

paraletteratura-galateo

Pagina 305

È prudenza prima di entrare in un albergo, sapere il prezzo delle camere e del trattamento, per evitarsi spiacevoli sorprese. Se la signora viaggia

paraletteratura-galateo

Pagina 367

Per essere felici

179707
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sa come si comincia ma non si può sapere come si finisce. Vi sono tanti altri modi da passare piacevolmente una serata senza ricorrere proprio al più

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Le belle maniere

179841
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'eccesso del desiderio di sapere - La ficcanaso - Chi ascolti agli usci. . . - Bocca amara. NO, non voglio essere fraintesa! Il giusto desiderio di

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Galateo popolare

183544
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Verso i nostri eguali e colleghi siamo concilianti, schietti, servizievoli; non presumiamo mai di essere o di sapere più di loro atteggiandoci a

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Il saper vivere

187060
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La signora che riunisce degli amici per una canasta o per un bridge deve sapere esattamente quante tavole desidera comporre; farà in modo che ad

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Galateo per tutte le occasioni

188116
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cercate comunque di trovare il piacere di sapere come stanno i vostri genitori e di far sapere loro come state voi almeno una volta al giorno. Non è

paraletteratura-galateo

Pagina 145

amico tascabile per sapere sempre cosa dire ma anche - altrettanto fondamentale - cosa non dire, cosa fare e non fare in ogni occasione. ISBN 978 88

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189195
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo : Se hai interesse a sapere qualche cosa da qualcuno, vai a pranzo con lui, ma senza donne. Vai a casa sua, ma non portarti dietro quella

paraletteratura-galateo

Pagina 147

altrui senza sapere dove abita, e colui che sta ai piani inferiori vede gli altri succhiati verso il cielo nella tromba dell'ascensore, senza sapere

paraletteratura-galateo

Pagina 206

i nomi è sintomo di scarsa cultura e di volgarità mentale. Se siete impazienti di sapere che cos'è la volgarità mentale, saltate al capitolo 20.

paraletteratura-galateo

Pagina 23

che voglia sapere che cos'è la noia, sposi un uomo divertente.

paraletteratura-galateo

Pagina 324

Nuovo galateo

190190
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di sapere di che parlano, desiderio che, non soddisfatto, equivale a dolore. Il. Per eguali motivi non è permesso di parlare all'orecchio, né di

paraletteratura-galateo

Pagina 167

!! Tutti vogliono che i loro fanciulii divengano prodigi di scienza, per cosi dire, fin dalla culla. Essi non sanno, o mostrano di non sapere che

paraletteratura-galateo

Pagina 221

gli eseguisce mostra non estimare e pensar più ad ogni altra cosa che a quelli, e fa credere a chi lo vede di non sapere nè poter errare. Dalle cose

paraletteratura-galateo

Pagina 73

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190539
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del mondo in nove tavole 151 ABC dello Psicogalateo. Per sapere sempre, velocemente come comportarsi 161 Bibliografia 199

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Per e-mail, per telefono o via posta, ecco quello che c'è da sapere sull'invito: - Deve arrivare almeno una settimana prima. - Più l'evento è

paraletteratura-galateo

Pagina 31

alimenti prima di consegnarli. - Cose da sapere e ricordare sul tema: cosa porto? - Mai presentarsi a mani vuote. - Non fare regali impegnativi per non

paraletteratura-galateo

Pagina 32

La gente per bene

191794
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, prima di decidere se prenderò l'abbonamento al Manzoni ho bisogno di sapere chi sono tutti gli artisti della compagnia.... Si figurino se posso

paraletteratura-galateo

Pagina 188

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192059
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'istruzione, lasciando che l'ignoranza è ad ogni momento occasione di sbagli, e sovente di colpe, niuno ignora che il sapere è aiuto potente ad operare

paraletteratura-galateo

Pagina 65

s'inquieta ed arrovella quando non può sapere i fatti di questa, o non riesce ad appurare i segreti di quella. Date voi pascolo alle sue ciarle col

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Donnine a modo

194038
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attenzione a tutto ciò che leggete, e mettiate a profitto gli insegnamenti che dai libri vi vengono dati. 88. Quando avete bisogno di sapere qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

194326
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ravvisa in esse importanza eccedente; quindi i semi-dotti seminano dappertutto il loro falso sapere, allegano Platone e San Tommaso in cose che ad

paraletteratura-galateo

Pagina 105

» sapere! Costui é una libreria che cammina. Una » stamperia che tira il fiato». Ma se ti é permesso di ridere delle stoltezze degli uomini, come gli

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Quindi l'immodestia cresce in ragione dell'ignoranza, o per dir meglio del falso sapere; perciò la Bruyere dice: Il vanaglorioso, misto di sciocco e

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Galateo morale

196390
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riverenza dei vostri scolari. «Il sapere senza la bontà, dice Smiles, è il principio incarnato del male». Non lasciatevi mai nel correggerli e

paraletteratura-galateo

Pagina 236

doveri e tende a convincerli del nessun interessamento che esso nutre dei loro progressi nella virtù e nel sapere. Maestri, voi lavorate per vivere; sta

paraletteratura-galateo

Pagina 238

ingannare da quelle mostre sovente fallaci di pietà e d'interesse che si leggono sul volto di chi desidera sapere la verità vera sulle condizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 278

servirsi di un frasario difficile, lo spacciar come proprio l'altrui sapere è proprio de' parolai, degli armeggioni che credono con quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 449

divagazioni per dar a conoscere il nostro vero od apparente spirito e sapere. Esattezza ci vuole, semplicità; scrivere bisogna alla buona, senza lisci, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 476

giovanetti ed è sovente indizio di ferace intelligenza; il desiderio di sapere non vuol essere soffocato, non intimorito, non respinto, ma con ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 51

scintillavano nel firmamento, rispose, imapacciato del suo poco sapere in astronomia, che quelle erano infinite candele infisse in un immenso lampadario appeso

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Signorilità

199555
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ma, per arrivare ad essere saggie amministratrici, bisogna sapere su quali basi economiche ci si può fondare, bisogna conoscere esattamente le

paraletteratura-galateo

Pagina 19

In quest'epoca di interessamento spiccato per quanto concerne le colonie, è interessante sapere come un ufficiale ha risolto il problema della camera

paraletteratura-galateo

Pagina 193

fa risparmiare tempo, denaro e servitù; dà benessere, serenità d'animo e pace familiare. Ed ecco una parte delle cose che una donna deve sapere e

paraletteratura-galateo

Pagina 454

Siccome nulla, nella vita, va lasciato al caso, cosi, anche nella scelta di una buona crema italiana, bisogna prima sapere com'è la nostra pelle. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200879
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

professione o pretendendo che egli narri qualche aneddoto piccante. Se un amico comune è diventato suo paziente, non cercate assolutamente di sapere qualcosa

paraletteratura-galateo

susseguirsi di rigide regole: oggi esso si chiama educata disinvoltura. La buona educazione non deve sapere di libro e di biblioteca, ma di vita vissuta. E

paraletteratura-galateo

Pagina 205

collo per leggere i titoli degli articoli: se siete curiosi di sapere quello che è successo, comperatevi un quotidiano. Il giornale va letto tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 218

quando desiderano andar via, assicurandovi che proprio non possono rimanere di più. Non insistete per sapere qualcosa che evidentemente non vi si vuole

paraletteratura-galateo

Pagina 241

Niente è migliore e più aristocratico del caviale, ma bisogna sapere come si serve e come si mangia. 1. Come si serve. Di solito, in speciali coppe

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Galateo della borghesia

201683
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, s'avvìa pel primo per non pestarle lo strascico. Giunti in sala da pranzo il cavaliere saluta la dama e rimangono in piedi, aspettando di sapere qual

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Eva Regina

203555
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Le sere di ricevimento — I quattro salti — Il gran ballo — Quello che gli uomini non devono sapere — Ospitalità — In casa d'altri — L' arte di fare i

paraletteratura-galateo

solo può sapere il segreto di certi effetti, la composizione di certe armonie.

paraletteratura-galateo

Pagina 118