Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: salario

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179200
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aumento corrispondente sul suo salario. Procurategli » il modo di comperare al minuto al prezzo » dell'ingrosso, e la giornata di tre lire salirà a cinque

paraletteratura-galateo

Pagina 85

meglio ti potrà giovare nell'arte che pratichi, e crescerti il salario. Veniamo ora al lunedì, in cui si continua la baldoria e lo sciupìo della domenica

paraletteratura-galateo

Pagina 87

contrario: sarebbe come chieder ozio e salario. — Ma ella non sa, riprese uno di quelli, che noi lavoriamo dieci ore per dì, per guadagnarci la bella

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Per essere felici

179645
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla classe che serve; basta il miraggio di un salario più pingue per far abbandonare senza scrupoli la famiglia ove un servo era ben trattato e non

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Allorchè si fissa una persona di servizio, uomo o donna che sia, i due punti essenziali sui cui bisogna intenderci sono questi: il salario e le

paraletteratura-galateo

Pagina 224

l'eterno tema della serva infedele, spendereccia, pettegola e impertinente, la quale pretende un salario fantastico e non sa preparare un pranzo con

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Le belle maniere

179831
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna ebbe la cortesia d'accompagnare l'ultimo salario con queste parole:"Li darei più volentieri se la mia Silvia fosse passata". La risposta che mi

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180639
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagare il loro salario. La Cina è (ufficialmente) l'unico paese in cui l'inferiore dà la mancia al superiore, il che permette a molti funzionari di

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Il tesoro

182044
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con puntualità il salario; far possibilmente qualche dono di vestiario a certe regalie nelle festività annuali; mettere a disposizione un ambiente

paraletteratura-galateo

Pagina 653

L'angelo in famiglia

182783
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salario l'ho già ricevuto. Che se io invece donerò un solo bicchier d'acqua per amor di Dio, so per fede essermi riserbata ricompensa eterna. E questo

paraletteratura-galateo

Pagina 208

punto scrupolo nè riguardo. Tu hai diritto d'essere servita da coloro che sono al tuo salario, ed hai quindi diritto di esigere rispetto ed

paraletteratura-galateo

Pagina 413

Il galateo del campagnuolo

187415
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle bestie. Sul principio non toccava neppur un soldo di salario, pur beato di guadagnarsi l'alimento senz'aggravio di papà Bastiano. Ma non tardò

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Galateo per tutte le occasioni

187753
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servizio non è compreso nel prezzo. La persona che lavora, nonostante sia assunta, in realtà è pagata direttamente da voi, a parte un piccolo salario

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188761
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generazioni si tramanda l'uso di far pagare i piatti rotti alla serva, prelevando l'importo sul suo problematico salario. La signora dovrebbe sapere

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Nuovo galateo

189466
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meschino salario dimostrano l'impossibilità di rendere de' servigi e comandare de' lavori. Qualunque sforzo sia per fare la filosofia, ella non

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193881
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i servi, che un boccon di pane, mangiato colla pace in cuore, vale meglio che un ricco salario guadagnato col martirio dell'anima. Ma non è più il

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Nuovo galateo. Tomo II

195174
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Continuato sino al XVI in alcuni paesi, molti esercitavano il mestiere di giurare nelle corti di giustiza mediante salario. (1) Wilkin, Concil, pag. 524

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Galateo morale

196879
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volte più lungo, e più penosa all'uomo che non intasca più che una parte del suo salario e che lavora per isdebitarsi». «E se lo sciopero ha uccisa

paraletteratura-galateo

Pagina 188

dire di non servir nessuno? Il medico riceve il salario da' suoi ammalati, l'avvocato dai clienti, il fabbricante da coloro a cui egli cede i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 200

stipendi, pei poveri applicati delle categorie inferiori che sudano tutto il santo giorno a guadagnarsi un magro salario!» Prima di tutto: questi lauti

paraletteratura-galateo

Pagina 217

odiato, qualunque sia il salario che egli da a' servitori. PELLICO - Doveri degli uomini. Sicuro! anche colle persone di servizio é mestiere mostrarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 402

Siate puntuali a pagar loro il salario; prima per coscienza, poiché a ognuno si ha a dare a tempo dovuto il fatto suo; poi per interesse; una lira

paraletteratura-galateo

Pagina 405

Signorilità

197962
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un bilancio in numero di otto: 1. vitto; 2. affitto di casa; 3. vestiario; 4. spese per i figlioli; 5. spese varie; 6. salario ai domestici; 7

paraletteratura-galateo

Pagina 20

se sono soli al mondo e lontani dalle loro famiglie. Pagare con assoluta puntualità il salario pattuito, e, se lo meritano, essere larghi di qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 487

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regalo, senza dirne chiaramente il motivio, perchè sarebbe indelicato, ma con una perifrasi che indichi come quel dono sia un supplemento di salario: e

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Il galateo del contadino

202971
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compiuto in casa o fuori. Se i figli o le figlie sono a salario od a giornata, hanno il dovere di consegnare al babbo od alla mamma il frutto del loro

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

203821
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amicamente, fissarle un salario conveniente, fare in modo che abbia abiti e biancheria a sufficienza ed essere generosi in regali. Se il costume del suo paese

paraletteratura-galateo

Pagina 153

scomparso. Raramente i domestici d' oggi si affezionano, sono coscienziosi, fidi, discreti e resistono all' esca d' un salario migliore. Gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 282

padroni, alla domestica intelligente che sa pettinare come una pettinatrice, abbigliare come una sarta, stirare come una stiratrice ed ha un salario pari

paraletteratura-galateo

Pagina 395